-
Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
-
Insulti razzisti ad un arbitro, assolto Criscitiello
-
Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
-
Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
-
A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
-
Wta Finals, Paolini nel girone con Sabalenka Pegula e Gauff
-
Stellantis, nuova collaborazione per i robotaxi
-
Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
-
Fashion Graduate Italia numero 11 al via
-
Luca Carboni annuncia nuove date del tour a Roma e Bologna
-
Fedez e Bobo Vieri, duello dal dischetto nella Kings League
-
Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
-
Sinner "sulla Davis la decisione è presa, ho già detto tutto"
-
Sinner "il numero 1 Atp? Ora impossibile, obiettivo del 2026"
-
A Torino torna Glocal Film Festival ed è dedicato ai 'Passaggi'
-
4 volumi, 3000 voci, arriva la Treccani di Musica Contemporanea
-
Madonna, 28 novembre esce Bedtime Stories - The Untold Chapter
-
A Sting il premio di London One Radio per la musica
-
Tedua è tornato con il singolo Chuniri e nel 2026 c'è San Siro
-
Borsa: Europa aspetta la Fed in ordine sparso, Londra +0,4%
-
Ivan Cattaneo, "cantanti come calciatori: a 30 anni sono vecchi"
-
Atp Finals: Bolelli-Vavassori qualificati al torneo di doppio
-
Acea, la tutela della risorsa idrica per le scuole italiane
-
Inter, Chivu tra turnover e ballottaggi per la Fiorentina
-
Apokàlypsis, a Roma l'oratorio di Marcello Panni
-
Netanyahu ordina massicci raid immediati su Gaza
-
Adele Fendi e quell'avventura creativa nata 100 anni fa
-
Pappano, un direttore deve avere cultura, esperienza e carisma
-
A Lodi la settimana di Orfeo, da Cecchettin a Baricco
-
De Bruyne si opera alla coscia, starà fuori almeno 4 mesi
-
Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
-
Riccardo Milani, mi piace parlare a chi non la pensa come me
-
Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
-
Il regista russo Sokurov a Bologna il 19 e 20 novembre
-
Napoli Musica Sacra Festival omaggia Roberto De Simone
-
Calcio:Bologna, Italiano dimesso dall'ospedale dopo la polmonite
-
Premio Lombardia è ricerca a pionieri medicina genomica
-
A Bologna "¡Viva la Vida!", festival della cultura messicana
-
'I colori del tempo', tra commedia, malinconia e impressionismo
-
Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
-
Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro
-
Sydney Sweeney prossima Bond Girl? L'attrice è reticente
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%
-
Navigazione satellitare funziona anche sulla Luna, online i dati
-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
A Piazza Affari brilla Stellantis. Spread Btp-Bund a 77 punti
Le Borse europee restano deboli con gli investitori che si concentrano sugli esiti delle trimestrali. Dopo l'accordo tra Usa e Cina sui dazi, ora si guarda all'incontro tra Donald Trump e Xi Jinping. Sul fronte delle banche centrali c'è attesa per la riunione della Fed che dovrebbe decidere un nuovo taglio dei tassi d'interesse. Resta debole il dollaro, con l'euro che sale a 1,1657 sul biglietto verde. L'indice stoxx 600 cede lo 0,33%. In calo Parigi e Francoforte (-0,1%). Poco mossa Madrid (-0,08%) mentre sono in rialzo Milano e Londra (+0,1%). I principali listini sono appesantiti dall'energia (-0,6%), con il petrolio che mette a segno il terzo consecutivo. Il Wti cede l'1,1% a 60,60 dollari il barile. Il Brent lascia sul terreno l'1,2% a 64,82 dollari. Poco mossi i rendimenti dei titoli di Stato. Lo spread tra Btp e Bund scende a 77,9 punti, con il tasso del decennale italiano stabile al 3,39% e quello tedesco al 2,61%. Stabile l'oro a 3.928 dollari l'oncia. A Piazza Affari brilla Stellantis (+1,6%), dopo i dati sulle vendite di settembre. Bene anche Leonardo (+1,5%) e Stm (+1,4%). Gira in rialzo il comparto del lusso con Moncler (+0,9%), in vista dei conti in arrivo in serata, e Cucinelli (+0,6%). Si muovono in ordine sparso le banche. Mps sale dello 0,7%, nel giorno del nuovo Cda di Mediobanca (-0,06%). In fondo al listino Ferrari (-1%) e Campari (-0,9%). Vendite anche su Tim (-0,7%).
V.Said--SF-PST