-
Alcaraz 'Sinner mi spinge al limite, con lui divento migliore'
-
Orcel, 'in Russia sfida è evitare la nazionalizzazione'
-
Amedeo Nazzari, il divo simbolo dell'Italia che sognava
-
Studio sul dna di Hitler, 'aveva organi sessuali non sviluppati'
-
Mancini ha firmato per l'Al Sadd, contratto da 2,5 anni
-
Juve: sorpresa Pjanic, l'ex in visita alla Continassa
-
Lucio Corsi, esce il disco live all'Abbazia di San Galgano
-
Shakira protagonista di Zoo, il video musicale di Zootropolis 2
-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
Eredi Bernstein, non ritiriamo la sua musica dal Kennedy Center
I figli sul NYT, 'lui avrebbe voluto che fosse ascoltata'
I figli di Leonard Bernstein si sono rifiutati di negare al Kennedy Center il permesso di tenere in programma la musica del padre come chiesto da molti dopo che il presidente Donald Trump ha messo le mani sull'importante centro culturale di Washington. "Lui avrebbe voluto che la sua musica fosse ascoltata", hanno scritto in un op-ed sul New York Times Nina, Alexander e Jamie Bernstein. "Molti artisti hanno tagliato i ponti per protesta. Molti amici ce l'hanno chiesto e noi ci siamo interrogati su cosa avrebbe voluto lui. In cuore nostro conoscevamo gia' la risposta", hanno scritto gli eredi del direttore d'orchestra e compositore noto, oltre che per opere come West Side Story e Chichister Psalms, per le convinzioni politiche progressiste e l'impegno a sinistra, specialmente durante gli anni '60 e '70. Due canzoni di Bernstein resteranno dunque nel programma di un gala domani al Kennedy Center per raccogliere fondi a favor della Washington National Opera: la prima e' il quintetto Tonight da West Side Story e la seconda Make Our Garden Grow, il finale dall'operetta Candide, in cui i personaggi, dopo aver attraversato una sequenza di disgrazie, i personaggi esprimono aspirazioni più umili come cuocere il pane, coltivare la terra e prendersi cura gli uni degli altri. "Le frasi melodiche ascensionali dell'opera suggeriscono che l'umanità ha la capacità di migliorarsi, di fiorire in un'armonia sia letterale che simbolica", scrivono i figli del musicista, e aggiungono che "in un periodo in cui molti di noi si sentono colpiti e feriti dagli incessanti attacchi del presidente Trump ai diritti civili e alla stessa Costituzione, possiamo trovare conforto nella musica di nostro padre. Le sue note evocano il coraggio di essere noi stessi, di esprimerci — e di essere ciò che gli americani hanno sempre aspirato a essere: liberi".
U.Shaheen--SF-PST