-
Mondiali:follia CR7, gomitata a avversario,rosso e Portogallo ko
-
++ Gattuso,una vergogna che tifosi urlavano 'andate a lavorare' ++
-
Mondiali: Moldavia-Italia 0-2
-
L'Anp, 'uccisi da Israele due adolescenti in Cisgiordania'
-
'Alle nostre 132 stelle del 13/11',omaggio al Parco dei Principi
-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
Neffa, fuori il nuovo album Canerandagio Parte 1
Con la collaborazione con artisti rap e pop. Il 5/11 ad Assago
Canerandagio Parte 1 è il titolo del nuovo album di Neffa, uscito per Numero Uno (Sony Music). Racconta l'essenza di un artista che, con la sua penna inconfondibile e la classe che lo ha sempre contraddistinto, firma un nuovo passaggio nel genere che lo ha consacrato come una delle figure più influenti nel suo genere del panorama musicale italiano. Canerandagio Parte 1 è un album nato per necessità, un lavoro che descrive e racconta chi è Neffa oggi, il risultato di una trasformazione personale tradotta in musica e comunicata all'esterno. "Mentre lavoravo a Canerandagio - sottolinea l'artista - mi è esplosa una creatività di quelle che capitano raramente. Ho iniziato a scrivere di getto, le strofe mi uscivano velocemente e in maniera naturale. Ho capito che, quando ci si trova in questo stato creativo, bisogna soltanto lasciarsi andare, senza controllare nulla, e mettersi nelle condizioni giuste per registrare. Così è nato un album dove ogni traccia racconta una parte di me". Un'evoluzione del suo stile che si esprime attraverso sonorità calde, crude e graffianti. Nato tra Bologna, Berlino e Milano, l'album è stato profondamente influenzato dall'ambiente circostante nella scrittura e nelle produzioni dei brani. È un disco che presenta una dimensione urbana e metropolitana, un cambiamento significativo rispetto alle precedenti produzioni di Neffa, frutto dell'impatto che i diversi contesti hanno avuto sul suo processo creativo. L'album, composto da 10 tracce, si apre con Littlefunkyintro, l'unico brano senza collaborazioni. Il pezzo riassume in sé l'atmosfera dell'intero album. Questi sono i featuring, in Canerandagio Parte 1, nati direttamente dalla collaborazione con il meglio della scena musicale rap e pop italiana: Noyz Narcos in TROPPAweed, Franco126 in Bufera, Guè e Joshua in Cuoreapezzi, Izi in Canerandagio, Fabri Fibra e Myss Keta in Hype (nuoveindagini), Frah Quintale in Perdersi&ritorno, Joan Thiele e Gemitaiz in Miraggio, Lucariello e STE in Argiento, e Ele A e Francesca Michielin in Tuttelestelle. Le collaborazioni, sia con colleghi/amici di lunga data sia con giovani artisti della scena attuale, sono nate in modo naturale e spontaneo, durante le sessioni in studio. La copertina di Canerandagio Parte 1 è un lavoro di Fabrizio Conte e Luca Ricci, e rappresenta visivamente l'essenza del disco, un forte richiamo alla non omologazione e al rifiuto del pensiero unico. Neffa invita ad abbattere i confini del conformismo, rifiutando ogni forma di pensiero totalitario. Un manifesto visivo che celebra la libertà di espressione e la forza di vedere il mondo attraverso il proprio punto di vista. Neffa presenterà dal vivo il nuovo album in occasione di Universo Neffa, prodotto da Vivo Concerti, il 5 novembre all'Unipol Forum di Milano.
D.Qudsi--SF-PST