-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
Il Trevor Watts Eternal Triangle a Bologna per AngelicA
Il 15 febbraio al Teatro San Leonardo
La programmazione di AngelicA Centro di Ricerca Musicale di Bologna prosegue il 15 febbraio alle 19.30 al Teatro San Leonardo con il Trevor Watts Eternal Triangle (Trevor Watts al sax, Veryan Weston alle tastiere e Jamie Harris alla conga e ai piatti) che presenterà il disco Moving On, pubblicato lo scorso ottobre. "La musica dell'Eternal Triangle Trio respira sotto orizzonti diversi: ispanico, latino-americano, mediorientale. Con accenti a volte malinconici che spesso si risolvono in intense pulsazioni, in direzione di un lirismo tanto lacerante quanto emozionante", ha scritto di loro il critico e docente universitario Xavier Prevost. Trevor Watts è uno dei più illustri esponenti della scena jazz e improvvisativa inglese, dagli anni '60 a oggi. Nel 1965 ha co-fondato con il batterista John Stevens il gruppo Spontaneous Music Ensemble, per poi formare nel 1967 gli Amalgam, un progetto dedicato a una pionieristica mescolanza tra jazz, avanguardia free e progressive fusion durato fino agli anni '80. Negli anni '80 la sua ricerca musicale è cambiata in modo significativo, sfumando la componente free per lasciare il posto a un mix di jazz e ritmi africani. Sviluppata con formazioni diverse (Moiré Music, MM Trio, Moiré Music Sextet, Moiré Music Drum Orchestra), la sua "moiré music" si basò su pattern di percussioni poliritmiche su cui dipanare le sue improvvisazioni. La più recente avventura, Eternal Triangle, con Jamie Harris e Veryan Weston, fonde le esperienze precedenti e si concentra su nuove composizioni che mescolano complessi ritmi sudamericani e africani e groove avvincenti al jazz. Sia Watts, ora 85enne, sia Weston suonano ancora con grande energia, e lo stile energico del trio e il suono caratteristico di Watts al sax contralto e soprano hanno incantato il pubblico fin dalle loro prime esibizioni.
Z.AlNajjar--SF-PST