-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
Nasce a Bologna la sala ascolto vinili con 25.000 dischi
La collezione donata al Comune da Andrea e Pippo Santonastaso
Dal rock al jazz, dalle colonne sonore all'opera lirica passando per i cantautori italiani e molto altro: generi musicali che si trovano nei circa 25.000 dischi in vinile (78, 33 e 45 giri, i formati) che la famiglia Santonastaso ha voluto donare nel 2022 al Comune di Bologna e che ora potranno essere ascoltati dagli appassionati nella nuova sala ascolto vinili realizzata nella Biblioteca Salaborsa. Bologna Città creativa della musica Unesco diventa così una delle prime realtà italiane a proporre uno spazio esclusivamente dedicato all'ascolto dei vinili all'interno di una biblioteca pubblica; non solo, con #welovevinili la Sala Ascolto sbarca anche sui social e invita gli utenti a condividere su Instagram la propria esperienza del luogo. Al momento sono fruibili i soli dischi a 33 giri poiché il lascito è ancora in fase di catalogazione. I dischi sono stati collezionati negli anni da Carlo Santonastaso, fratello minore di Mario e Pippo (celebre coppia comica del cinema e del teatro), "grande appassionato di musica che apriva volentieri le porte di casa per far ascoltare i suoi dischi agli amici, sul suo impianto avveniristico", ha raccontato il nipote Andrea (anche lui attore) alla presentazione del progetto. "Ne aveva tanti, che alcuni erano sistemati anche in bagno - ha aggiunto Pippo. - Quando era libero dal suo lavoro all'Ospedale Bellaria, andava in giro per mercatini alla ricerca di rarità, anche se in realtà prendeva di tutto, come un disco di Patrizio Oliva, un pugile napoletano!". L'apertura del nuovo spazio sarà festeggiata domani, 14 febbraio alle 18, nella piazza coperta di Salaborsa, dove il pubblico potrà assistere anche a un intervento performativo di Andrea e Pippo Santonastaso dedicato proprio a Carlo. La sala ascolto vinili è stata progettata per offrire il massimo della qualità sonora, grazie a un trattamento acustico professionale e a un impianto Hi-Fi di alto livello. Ospiterà su prenotazione studiose e studiosi, persone appassionate di musica o semplicemente curiose, in un ambiente accogliente e raccolto, invitando chi accede a esplorare una vasta collezione di vinili nella loro dimensione più autentica di ascolto ambientale, senza l'uso di cuffie.
S.Abdullah--SF-PST