-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
Irama, "non ho mai corso, ho sempre rispettato i tempi"
Annunciato il suo primo stadio, a San Siro l'11 giugno 2026
L'annuncio del suo primo stadio, a San Siro l'11 giugno 2026, arriva durante la settimana più impegnativa dell'anno, quella del festival, dove è in gara con il brano Lentamente. "Non è un punto di arrivo, ma fa parte del mio percorso - racconta Irama -. Ho lavorato tanto per arrivare a questo punto. Non ho mai corso e ho sempre rispettato i tempi giusti: quando sono uscito da Amici nel 2018 c'era la possibilità di fare i palazzetti, ma decisi di dedicarmi ai club per rispetto della musica. Volevo creare qualcosa: ho sempre diffidato dell'hype del momento. A guardare indietro, credo di aver fatto la cosa giusta. Ma c'è a dire che gli errori fanno parte dell'arte". Prima dell'estate 2026, c'è un tour nei palasport, l'Arena di Verona e soprattutto Sanremo: ieri la sala stampa non lo ha premiato, lasciandolo fuori dalla top five. "Non posso certo dire di essere contento, ma ho l'amore della gente. A volte non capisco perché non sia apprezzato dalla stampa, ci rimango male anche se ho la faccia di pietra. Leggo commenti come: bella voce, bel brano, ma capelli di merda = 5. Ma che vuole dire? Io ormai ho il pelo sullo stomaco, ma quando leggo queste critiche anche nei confronti della più giovane in gara, mi fa rabbia. Quando le critiche non sono costruttive, ma sono finalizzate solo a demolire: è cyberbullismo. E magari chi scrive questo è lo stesso che poi fa paginate contro il cyberbullismo", attacca il cantautore che sottolinea come "anche chi ascolta certi testi può essere ferito, ma non servono regolamenti, serve la responsabilità dell'individuo. Siamo figli della nostra società, ognuno risponde di quello che fa e dice". Poi aggiunge: "tutti noi dobbiamo dare l'esempio, e soprattutto i giovani vanno aiutati e incentivati a fare musica". Soprattutto in un momento in cui la fragilità è un tema che ricorre. "L'ho vissuto anche io: a 18 anni ho avuto il primo Disco d'oro, a 20 il primo successo. La mia fortuna è stata avere una famiglia solida alle spalle, bellissima e colta, molto amorosa che mi ha supportato e mi ha fatto stare con i piedi per terra". Nella serata dei duetti ha chiamato accanto a sé Arisa per intonare Say something, I'm giving up on you di Christina Aguilera. "Lei è un'anima fragile e una voce potente. Era la persona giusta per cantarla con me. Io sono un cantautore, non un interprete ma quando ho sentito per la prima volta questo brano ho pensato che avrei voluto scriverlo io".
H.Jarrar--SF-PST