-
Euro 2032: Abodi 'non esiste alcun rischio di perdere evento'
-
Nba: Spurs a segno anche senza Wembanyama, Houston batte Orlando
-
Nobel Yaghi, siamo vicini all'epoca dei materiali su misura
-
Scoperte uova di antichi coccodrilli che salivano sugli alberi
-
Primo dottorato italiano unisce la musica alle neuroscienze
-
Cervello, individuati i neuroni che scatenano l'ansia
-
Viterbo nominata capitale Europea ricerca fusione nucleare
-
Il Sistema solare si muove tre volte più veloce del previsto
-
A Pompei monitoraggio vulcanologico e crittografia quantistica
-
Acromegalia,malattia subdola si confonde con normali segni tempo
-
Mondiali: Abodi 'c'è ancora speranza, coltiviamo la fiducia'
-
Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
-
Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
-
Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
-
Prezzo oro in lieve calo, spot scambiato a 4.071 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,41 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1607 dollari
-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
Woolrich Black Label evoca il Nord Europa con Todd Snyder
Presentata a Milano 'Ice fall', 60 capi tra ghiacci e vulcani
Dopo il debutto a Pitti Uomo a giugno del 2024 con una prima selezione di capi, entra nel vivo la collaborazione creativa tra lo stilista americano Todd Snyder e Woolrich Black Label, la linea di cui è direttore creativo. La collezione Autunno/Inverno '25, presentata oggi a Milano, si ispira ai paesaggi vulcanici e glaciali del Nord Europa: si chiama Ice Fall ed è composta da 60 capi che esaltano la bellezza della natura. "Con questa collezione, il mio obiettivo era reinterpretare il concetto di 'Rugged Luxury', - spiega Snyder - unendo silhouette tecniche tipiche dell'outerwear pensato per condizioni estreme con tessuti di altissima qualità. Ho voluto mescolare tutti gli elementi che amo: streetwear, utility, military, heritage e lusso". Tra i pezzi iconici ci sono il parka oversize con stampa tie-dye che richiama i ghiacciai, la field jacket in lana impermeabile, e la giacca in stile cargo in nylon idrorepellente decorata con una stampa che evoca le superfici ghiacciate dei laghi nordici. Non manca la rivisitazione dell'iconica camicia Buffalo Check, arricchita da fibre riflettenti intrecciate nel tessuto. La ricerca nei materiali infatti è un punto chiave della collezione: il designer, che guida anche il marchio che porta il suo nome (fondato nel 2011) e in passato ha collaborato con brand iconici della moda americana (Polo Ralph Lauren, Gap e J.Crew), ha voluto collaborare con alcune delle più famose manifatture italiane, tra cui Olmetex, Limonta, Bacci e Majocchi, per sviluppare tessuti esclusivi altamente tecnologici.
N.Shalabi--SF-PST