-
Euro 2032: Abodi 'non esiste alcun rischio di perdere evento'
-
Nba: Spurs a segno anche senza Wembanyama, Houston batte Orlando
-
Nobel Yaghi, siamo vicini all'epoca dei materiali su misura
-
Scoperte uova di antichi coccodrilli che salivano sugli alberi
-
Primo dottorato italiano unisce la musica alle neuroscienze
-
Cervello, individuati i neuroni che scatenano l'ansia
-
Viterbo nominata capitale Europea ricerca fusione nucleare
-
Il Sistema solare si muove tre volte più veloce del previsto
-
A Pompei monitoraggio vulcanologico e crittografia quantistica
-
Acromegalia,malattia subdola si confonde con normali segni tempo
-
Mondiali: Abodi 'c'è ancora speranza, coltiviamo la fiducia'
-
Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
-
Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
-
Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
-
Prezzo oro in lieve calo, spot scambiato a 4.071 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,41 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1607 dollari
-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
Raiz da sempre anche attore, 'vorrei un ruolo importante'
Il cantante al Parco della Musica con un brano di Gavin Bryars
(di Luciano Fioramonti) ''Sono soddisfatto di quello che ho fatto anche come attore ma mi piacerebbe avere una parte importante in un film, un ruolo da coprotagonista per dimostrare anche a me stesso che ce la posso fare. Un attore deve essere aperto a tutto ma diciamo che sarebbe bello un film sociale anche per la mia storia di cantante. Più che da un progetto sono affascinato dall'idea che mi venga data fiducia, di poter stare più a lungo sul set''. E' il tassello che manca al mosaico professionale di Raiz, cantante di lungo corso non solo come voce degli Almamegretta e in tempi recenti applaudito come personaggio della fortunata serie tv 'Mare Fuori'. Con una carriera ultratrentennale costellata da 11 album registrati con la band partenopea e dai quattro da solo più, nel 2023, l'omaggio alle canzoni di Sergio Bruni, il cantante traccia una sorta di bilancio alla vigilia dello spettacolo che il 20 gennaio lo vedrà a Roma sul palcoscenico dell' Auditorium Parco della Musica con gli studenti migliori dei conservatori di Frosinone, L'Aquila, Latina, Perugia, Benevento e Terni, accanto agli strumentisti del Parco della Musica Ensemble diretti da Tonino Battista in un concerto dedicato al compositore e contrabbassista Gavin Bryars. Con loro Raiz proporrà la versione orchestrale di Jesus' blood never failed me yet, brano particolarissimo scritto dal musicista inglese all' inizio degli anni Settanta dopo aver registrato per strada a Londra la frase ''Il sangue di Gesù finora non mi ha mai tradito'' cantata senza sosta da un barbone. Alla versione originale, della durata di 25 minuti, se ne aggiunsero anni dopo altre due, di 60 e 75 minuti, quest' ultima con la voce di Tom Waits aggoiunta a quella del vagabondo. ''E' un progetto corale - dice all' ANSA -. Il brano è una specie di mantra per creare un effetto onirico ed estatico ispirato alla musica di John Cage e al suo modus operandi per creare una sinergia tra il performer e chi ascolta. E' una sfida ardita se si considera che oggi la soglia di attenzione è mediamente di 30 secondi, laddove un pezzo dei Pink Floyd oggi sembrerebbe un brano di trap''. La figura dell'emarginato, del senzatetto ricorre spesso nelle narrazioni cabalistiche e nelle favolette del mondo ebraico, osserva. ''Dà un po' l' idea di un profeta che può presentarsi anche nelle vesti di un homeless. 'Se un barbone ti chiede un favore, tu faglielo, potrebbe essere il Messia' si dice alludendo al fatto che l' ultimo, il più povero può diventare il primo. Tra l' altro si collega a un pezzo fatto con la mia band per il primo disco Animamigrante idel 1993 intitolato 'O cielo pe cuscino'', uno stornello della provincia di Napoli da cui ho tirato fuori la storia di un senzacasa che considera le pietre della strada come un materasso''. Raiz, non bisogna essere credenti per cantare un pezzo del genere, lei lo è? ''Sono ebreo, sono credente in qualche modo, penso che il mondo si muova secondo una ratio e non sia lasciato al caso. Siamo tutti concatenati''. Frontman di una storico gruppo, cantautore, tante collaborazioni con artisti italiani e stranieri e ora anche attore apprezzato: guardando indietro, come è andata? ''Sono molto contento, ho potuto fare quello che voglio con la possibilità anche di dire no alle cose che non mi interessano. Non ho mai cavalcato i primi posti delle classifiche ma va bene così. E poi ultimamente anche la carriera di attore mi interessa molto. Ho sempre lavorato nel cinema e nel teatro calcando il palcoscenico in tante piccole cose. Però sono diventato cantante, forse ero più bravo a cantare ma poi questa cosa è tornata e sono felice''. E ora come vede il suo futuro, più cantante e musicista o più attore? ''Cercherò di continuare a fare tutte e due le cose. Speriamo che il mondo del cinema e del teatro mi coinvolgano in altri progetti, io ci proverò''. Pensa a qualche regista in particolare? ''No, ma ogni volta che incontro Paolo Sorrentino gli dico scherzando che mi piacerebbe partecipare al suo prossimo film. Glielo dico sempre, hai visto mai che ci casca?''
S.AbuJamous--SF-PST