-
Euro 2032: Abodi 'non esiste alcun rischio di perdere evento'
-
Nba: Spurs a segno anche senza Wembanyama, Houston batte Orlando
-
Nobel Yaghi, siamo vicini all'epoca dei materiali su misura
-
Scoperte uova di antichi coccodrilli che salivano sugli alberi
-
Primo dottorato italiano unisce la musica alle neuroscienze
-
Cervello, individuati i neuroni che scatenano l'ansia
-
Viterbo nominata capitale Europea ricerca fusione nucleare
-
Il Sistema solare si muove tre volte più veloce del previsto
-
A Pompei monitoraggio vulcanologico e crittografia quantistica
-
Acromegalia,malattia subdola si confonde con normali segni tempo
-
Mondiali: Abodi 'c'è ancora speranza, coltiviamo la fiducia'
-
Borsa: l'Europa apre cauta in attesa di Nvidia e dati macro
-
Lo spread Btp-Bund apre invariato a 75 punti base
-
Borsa: Asia sconta rischio-bolla, risalgono bitcoin e future
-
Prezzo oro in lieve calo, spot scambiato a 4.071 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,41 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1607 dollari
-
Raid russo nella regione di Kharkiv, 3 morti e 10 feriti
-
Giappone verso revisione costituzionale e riforma difesa
-
Trump: 'Votate diffusione carte Epstein, io nulla da nascondere'
-
Arrestato Flypper, il braccio destro del boss del Tren de Aragua
-
Cile, ballottaggio tra comunista Jara e ultraconservatore Kast
-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
Renée Zellweger rivela, 'ero stanca della mia voce'
Attrice de Il diario di Bridget Jones a British Vogue
(di Gina Di Meo) ''Non ne potevo più del suono della mia voce''. A distanza di anni Renée Zellweger rivela il motivo per cui è stata assente dalle scene dal 2010 al 2016 in una intervista a Hugh Grant per British Vogue. "Ero stanca del suono del suono della mia voce - ha raccontato al co protagonista de 'Il diario di Bridget Jones'- quando ero sul set dicevo a me stessa, 'Mio Dio, ascoltati, sei di nuovo triste, Renée? E' questa la tua voce da arrabbiata?' Era come un rigurgito delle stesse esperienze emotive". Da lì la sua assenza di sei anni ma nel frattempo non è stata senza far niente, ha occupato il proprio tempo con cose che avevano importanza per lei. "Ho composto musica e ho studiato diritto internazionale - ha spiegato -. Ho costruito una casa, salvato un paio di cani anziani, ho creato una partnership che ha portato ad una casa di produzione, ho raccolto fondi per una persona malata, ho trascorso tanto tempo con la famiglia, i miei figliocci e ho guidato da un capo all'altro del paese con dei cani. Mi sono rimessa in forma". La Zellweger è tornata sulle scene nel 2016 con 'Una doppia verità (The Whole Truth)' e con il terzo capitolo del franchise Bridget Jones, 'Bridget Jones's Baby'. Ha anche vinto il suo secondo Oscar per il ruolo da protagonista nel film del 2019, 'Judy'. Ora si prepara a 'Bridget Jones - Un amore di ragazzo (Bridget Jones: Mad About the Boy)', in uscita negli Stati Uniti dal 5 febbraio 2025 sulla piattaforma Peacock, mentre nelle sale italiane arriverà il 27 febbraio distribuito da Universal Pictures. "La adoro", ha detto a proposito del ruolo di Bridget Jones. "La sua storia non è finita - continua - finché Helen (Fielding, ndr) mette mano alla penna, è viva". Dopo circa 25 anni dall'uscita del primo film, l'attrice capisce benissimo perché il pubblico continua ad amare Bridget allo stesso modo in cui lei ama il personaggio. "Penso che non si trovano tante persone che dicono, 'Io sono Bridget Jones' - sottolinea -. Credo che molti si identificano in lei e si immedesimano nelle sue difficoltà e sentimenti di insicurezza. Bridget è se stessa in modo autentico e a volte sbaglia ma nonostante le imperfezioni, rimane una persona allegra e ottimista. Ottiene successi a modo suo". Nel quarto film, Hugh Grant torna nel ruolo di Daniel Cleaver.
Q.Najjar--SF-PST