-
Gattuso, "chiedo scusa ai tifosi per i 4 gol"
-
Impresa di Ivan Carmellino,vince il 22°Rally del Tirreno-Messina
-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
Il Cidim porta la musica italiana in Egitto, 4 concerti al Cairo
Eventi in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura
Per la prima volta il Cidim, il Comitato Nazionale Italiano Musica, porta l'eccellenza della musica italiana in Egitto con quattro concerti tra gennaio e febbraio grazie a un accordo con l'Istituto Italiano di Cultura Il Cairo. Il debutto è previsto martedì 14 gennaio all'interno della sede dell'Istituto Italiano di Cultura, dove è stato appena rinnovato il teatro, ed è affidato alla bravura e al talento del giovane duo composto da Eleonora Testa al violoncello e Francesco Maria Navelli al pianoforte. Il Duo Edoardo Cessari (viola) e Roberto Arosio (pianoforte) suonerà martedì 11 febbraio e martedì 18 febbraio, sempre alle 19, il concerto in calendario vede protagonisti il flauto di Euridice Pezzotta e la chitarra di Matteo Chiodini. Infine, martedì 21 gennaio ci sarà FisHarmonica, sorprendente e innovativo progetto musicale, di Gianluca Littera (harmonica a bocca) e Massimiliano Pitocco (fisarmonica). Questi ultimi tre concerti, invece, si svolgeranno all'interno del Museo degli Strumenti del Cairo. I primi tre eventi fanno parte di Giovani talenti musicali nel mondo, progetto promosso dal Cidim in collaborazione con l'Accademia Chigiana e la Fondazione Accademia Internazionale 'Incontri col Maestro' di Imola con l'obiettivo di favorire l'ingresso nel mondo musicale nazionale e internazionale dei migliori giovani talenti italiani. L'intero tour in Egitto viene realizzato in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura Il Cairo nell'ambito del progetto Suono Italiano che gode del contributo del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo. "Voglio ringraziare l'Istituto Italiano di Cultura del Cairo che ci ospita per la prima volta in Egitto, consentendo ai musicisti e soprattutto a quelli più giovani, di far conoscere il proprio talento e di arricchire il bagaglio di esperienze professionali in campo internazionale. L'auspicio è quello di poter continuare a lavorare insieme anche in futuro, perché l'Egitto rappresenta senza dubbio per tanti artisti una terra ancora tutta da esplorare", spiega il presidente di Aiam, Associazione Italiana Attività Musicali, e vicepresidente del Cidim, Francescantonio Pollice. "La cultura italiana in Egitto è sempre più apprezzata e applaudita. Le attività culturali all'interno del nostro istituto sono numerose e assai gradite al pubblico che in questo modo ha potuto conoscere e apprezzare volti e sfaccettature del nostro Paese attraverso diverse espressioni artistiche, dalla musica al cinema, dall'arte all'editoria", aggiunge Maurizio Guerra, direttore dell'Istituto Italiano di Cultura Il Cairo.
J.AbuHassan--SF-PST
