-
Sinner, "vincere davanti al pubblico italiano è fantastico"
-
Alcaraz,Complimenti a Jannik ma ora preparati per il 2026
-
Sinner batte Alcaraz ed è il re delle Atp Finals
-
'L'illusione perfetta' batte 'The running man' al botteghino Usa
-
Dal gioco al cinema, in preparazione un film sulle Labubu
-
Idf, 'pronti a controllare le aree oltre la Linea Gialla'
-
Mondiali: 9-1 all'Armenia, Portogallo qualificato
-
A C'è ancora domani l'Oscar cinese per il miglior film straniero
-
'Santa Dalila', docufilm per avviare processo di beatificazione
-
Le geometrie pure di Camaiani sfilano a Palazzo Colonna
-
La Camera di Consiglio, otto giurati al maxiprocesso di Palermo
-
MotoGP: Bezzecchi vince il Gran Premio di Valencia
-
Totosanremo, si punta su Ermal Meta, Mango, Patty Pravo
-
Media,Riad non normalizzerà rapporti con governo Netanyahu
-
Viggo Mortensen, il patriottismo si confonde con il nazionalismo
-
MotoGP: ufficiale la rivoluzione Yamaha, dal 2026 motore V4
-
Sci: 1/a vittoria Brasile in cdm, a Levi vince Braathen Pinheiro
-
Addio a Alice Wong, paladina in Usa dei diritti dei disabili
-
Moreira campione del mondo Moto2, primo titolo di un brasiliano
-
Ad Aleksandr Sokurov il premio 'Tonino Guerra 2025'
-
Urne aperte per le presidenziali in Cile, 15 milioni al voto
-
Hirscher rinvia il rientro, "torno a gennaio"
-
Netanyahu, 'mai uno Stato palestinese a ovest del Giordano'
-
Paletti sugli scioperi, FdI ritira l'emendamento alla manovra
-
Cdm: slalom Levi, Kastlunger unico azzurro nella seconda manche
-
Moto3: Valencia, vince lo spagnolo Adrian Fernandez
-
Ora legale, 352mila firme per renderla permanente
-
Naufragio al largo della Libia, almeno 4 migranti morti
-
In Australia auto sfonda recinzione durante un rally, 13 feriti
-
FIFA, 30mila post offensivi segnalati nel 2025
-
Katz, 'niente Stato Palestina, Idf controllerà aree-chiave'
-
MotoGP: Valencia, Quartararo il migliore nel Warm Up
-
Nba: Doncic spinge i Lakers, Milwaukee Bucks travolti
-
Attacchi russi sui veicoli che cercano di entrare a Kupyansk
-
Governo Gb annuncia stretta radicale sui richiedenti asilo
-
Mondiali: Svizzera virtualmente qualificata, Kosovo ai playoff
-
Auto: bagno di folla alla partenza del 22° Rally Tirreno-Messina
-
Mondiali: Spagna batte 4-0 la Georgia e ipoteca qualificazione
-
Calcio: il Brasile batte il Senegal 2-0 in amichevole a Londra
-
Governo Venezuela si aspetta attacco Usa 'in qualsiasi momento'
-
Robbie Williams, sto perdendo la vista per un farmaco dimagrante
-
MonteCarlo Film Festival de la Comedie, vince spagnolo La cena
-
I 7 film in concorso al MonteCarlo Film Festival de la Comedie
-
Presidenziali in Cile, per i sondaggi sarà ballottaggio
-
Stop Berlino a Snam, salta l'acquisto in Open Grid Europe
-
Mondiali: Solbakken, siamo vicini ma non faccio ancora festa
-
Haaland, sento la responsabilità di portare Norvegia ai Mondiali
-
Si chiude la quarantesima edizione del Romaeuropa Festival
-
Caldara lascia a 31 anni "ciao calcio, mio corpo mi ha tradito"
-
Rugby: Quesada, 'Con Sudafrica potevamo fare ancora di più'
Karma dei The Kolors è brano più ascoltato del 2024 in radio
Davanti a Sesso e Samba di Tony Effe. Ghali il più trasmesso
Karma dei The Kolors è il brano più ascoltato in radio in Italia nel 2024. Lo sentenzia la classifica definitiva EarOne nel periodo compreso tra l'1 gennaio e il 31 dicembre 2024. Al secondo posto della Top 100 EarOne Airplay 2024 c'è Sesso e Samba di Tony Effe e Gaia seguita da Malavita dei Coma_Cose. Podio invariato anche prendendo in considerazione la classifica dei brani italiani più ascoltati. Ghali mette a segno la doppietta in top ten globale con Casa Mia al nono posto e Parika al decimo (in quella italiana è settimo, ottavo). È Lonely Dancers di Conan Gray, invece, il brano internazionale più ascoltato, seguito da Beyoncé con Texas Hold'em e Paul Russell con Lil Boo Thang. All Night Long di Kungs, David Guetta e Izzy Bizu si fregia del titolo di brano dance più ascoltato. Al secondo posto Sophie and the Giants con Shut Up And Dance, in terza posizione Purple Disco Machine con Beat Of Your Heart. Rose Villain ft. Guè sono alla guida dell'Airplay Urban con Come Un Tuono, in seconda posizione Anna con 30°C, e in terza posizione Eminem con Houdini. Spostando l'attenzione sul rock, il brano top è Eyes Closed degli Imagine Dragons. Secondo Lenny Kravitz con Human, terzi i Negramaro con Marziani. Nella speciale classifica che considera esclusivamente le canzoni in gara al Festival di Sanremo 2024, Tuta Gold di Mahmood è la più ascoltata nelle radio italiane nel 2024. Seguono Casa mia di Ghali al secondo posto e Sinceramente di Annalisa al terzo posto. Ora Che Non Ho Più Te di Cesare Cremonini è il brano che ha collezionato più presenze consecutive alla posizione numero uno della classifica EarOne Airplay 2024. Il singolo è stato al primo posto per 6 settimane di seguito. Tra gli indipendenti il brano che ha occupato più volte la prima posizione è Luna Piena dei Negramaro (12 settimane consecutive). Luna Piena dei Negramaro è anche il brano con più presenze al #1 EarOne Airplay TV Indipendenti 2024 e EarOne Airplay TV, riconoscimento ottenuto ex aequo con Amore Disperato di Achille Lauro.
G.AbuGhazaleh--SF-PST