
-
Atalanta, vicino l'accordo con i sauditi per Retegui
-
Mondiale club: Real Madrid travolto 4-0, Paris SG in finale
-
Primo ospite sul palco di Lazza, la madre 'questo è merito tuo'
-
Trump annuncia dazi al 50% per il Brasile
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio

L'Università Iulm conferisce il master ad honorem a Mogol
In Editoria e Produzione Musicale
L'Università Iulm di Milano ha conferito il Master ad honorem in Editoria e Produzione musicale all'autore Giulio Rapetti Mogol. Il Rettore Gianni Canova ha letto la motivazione del conferimento: "Giulio Rapetti Mogol appartiene al novero, ristretto e particolarmente significativo, dei maggiori autori europei della canzone che, nel corso di un'intera esistenza dedicata a questa forma così tipica della musica contemporanea, hanno saputo sovente varcare il confine tra canzone e poesia per musica. Forma-canzone e poesia per musica sono di fatto generi simili e attigui, ma il contributo alla canzone apportato da Mogol dal 1960 - spiega Canova - ha presto travalicato i limiti commerciali e industriali del primo genere, per attingere, con una lunga serie di titoli di grande impatto e successo scritti per interpreti celebri, fra i quali Mina, Adriano Celentano, Bobby Solo, Fausto Leali, o, ancora, in coppia col cantautore Lucio Battisti, al novero della poesia per musica". La Lectio di Mogol ha messo in scena una parte dello spettacolo che porta in tour per il mondo, Pensieri e parole, insieme a Giuseppe Barbera (piano e voce) e a Massimo Satta alla chitarra: sono stati eseguiti alcuni dei più celebri brani del duo Mogol-Battisti, tra cui Un'avventura, I giardini di marzo, Il mio canto libero, Io vorrei non vorrei, Con il nastro rosa, La canzone del sole. Durante il concerto-racconto, durato oltre quaranta minuti, Mogol al termine di ogni canzone ha raccontato la genesi e gli aneddoti legati a ciascuna di esse. Inoltre, Mogol ha ricordato che una volta ha chiesto alla SIAE quanti dischi avesse venduto: "Mi hanno risposto 523 milioni. Sapete che cosa significa? Che sono terzo al mondo, dopo i Beatles e a Bruce Springsteen". L'Università Iulm in passato ha già conferito diplomi di laurea e di master ah honorem a cantautori e professionisti musicali, come a Lucio Dalla nel 2001, a Vasco Rossi nel 2005, a Roberto Vecchioni nel 2019, a Manuel Agnelli nel 2022 e a Donatella Rettore nel 2023.
Z.AbuSaud--SF-PST