
-
Atalanta, vicino l'accordo con i sauditi per Retegui
-
Mondiale club: Real Madrid travolto 4-0, Paris SG in finale
-
Primo ospite sul palco di Lazza, la madre 'questo è merito tuo'
-
Trump annuncia dazi al 50% per il Brasile
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio

Tra Roma e Penne ecco il Master Accademico in Menswear Design
Con Brioni e Accademia Costume Moda, iscrizioni entro l'8/11
Brioni e Accademia Costume & Moda (Acm) annunciano l'inizio, il prossimo 19 novembre, del primo Master Accademico di I Livello in Menswear Design, corso unico in Italia, focalizzato sull'abbigliamento maschile e destinato non solo alle nuove generazioni di designer, ma anche a chi desidera ampliare le competenze nella progettazione avanzata della moda. Il master, con durata complessiva di un anno full time (1.500 ore), si svolge principalmente a Roma, nella sede storica di Accademia Costume & Moda - lezioni frontali, seminari con esperti e professionisti del settore, laboratori di ricerca e progettazione, esercitazioni - e a Penne (Pescara), negli atelier di Brioni, per il modulo relativo alla Modellistica. Il nuovo Master è rivolto a chi abbia conseguito un Diploma Accademico di I livello o una Laurea, sia in discipline affini al corso di studi sia differenti, previa valutazione dell'idoneità da parte del Consiglio di Corso. Possono accedere anche professionisti con comprovata esperienza nel settore che desiderano perfezionare le proprie competenze. Dieci borse di studio, a parziale copertura della retta di frequenza, sono garantite ai migliori canditati da Brioni. Il percorso didattico si compone di: una induction, per creare una base di competenze condivise; una parte dedicata a progetti di ricerca, in cui gli studenti creano collezioni grazie al supporto di partner di settore; un tirocinio curriculare presso realtà nazionali del settore o svolgendo una work experience, per applicare le competenze apprese durante il corso; la prova finale, un progetto autonomo il cui scopo è lo sviluppo di una visione indipendente, personale e innovativa. Alla fine di ciascun progetto gli studenti sostengono una prova di valutazione del profitto per l'acquisizione dei crediti previsti (60 in totale). Dall'alta sartoria all'industria, il Master declina competenze nei vari ambiti del settore menswear e si compone di diversi elementi: Storia della Moda, con un focus sulle uniformi maschili e sulla relazione con la contemporaneità; Modellistica; Tecnologie e applicazioni digitali; Tipologia dei materiali; attività formative sulla Progettazione della Professionalità, approfondimenti sull'Art Direction, analisi della Fenomenologia delle arti contemporanee. Il Master è a numero chiuso, le iscrizioni sono aperte fino all'8 novembre. Per accedervi è necessario superare un processo di ammissione basato su valutazione del curriculum, lettera motivazionale, portfolio e un colloquio con la Direzione Accademica.
L.AbuAli--SF-PST