-
Il petrolio chiude in rialzo a New York a 58,70 dollari
-
"Nel cuore di Amsterdam" di Paolo Conte ristampato in Dvd
-
Cime tempestose 'primordiale e carnale', con Elordi e Robbie
-
4-1 all'Estonia, Norvegia festeggia pass Mondiali
-
Usa, anche Antifa Italia nella lista terrorismo
-
Sangalli, manovra risponda a inflazione e desertificazione
-
Tom Ford, un melodramma nel mondo dei castrati
-
Premio Puskas: anche Deiola in lizza tra Yamal e Rice
-
Fiera globale della Difesa dal primo al 4 dicembre al Cairo
-
Allarme alla Cop30, emissioni globali verso il record nel 2025
-
Agnieszka Holland, 'il mondo è in mano agli oligarchi'
-
Baristi di Starbucks incrociano le braccia, stallo su contratto
-
Al via la nuova edizione del Riff, 88 opere in concorso
-
Produttori e distributori, Italia ad American Film Market di LA
-
Le campane di Notre-Dame risuonano per le vittime del 13/11
-
Sci: Coppa Europa; a Obereggen la 42/a edizione dello slalom
-
Enel, utile nei 9 mesi sale a 5,7 miliardi, giù margini Italia
-
Borsa: Europa debole in chiusura, Parigi -0,11%, Londra 1,09%
-
Capo missione di sostegno Onu in Libia in visita ad Algeri
-
Borsa: Europa contrastata, cede Wall Street, Milano +0,15%
-
Borsa: Milano riduce il rialzo (+0,1%), balzo di Hera ed Mps
-
MotoGp: Bagnaia, spero di chiudere nel miglior modo il 2025
-
Amadeus conduttore della terza edizione dei Siae Music Awards
-
MotoGp: Bezzecchi "Aprilia bel passo avanti, continuiamo così"
-
Governo Milei rassicura i mercati, rafforzeremo le riserve
-
Premier ucraina,farò un audit su appalti aziende pubbliche
-
Calcio: Parma 'Suzuki operato, starà fuori 3-4 mesi'
-
I miti di Cartier in mostra nei Musei Capitolini
-
Caine e McConaughey vendono la voce all'IA
-
Lettera del Mit ad Aspi,'limitare aumenti,fare manutenzione'
-
Napoli:: lesione di alto grado, lungo stop per Anguissa
-
Sting approda al Met Opera, sul palco con The Last Ship
-
Lino Banfi, con Pio e Amedeo in un ruolo insolito e serio
-
Rugby: ct Sudafrica "Italia pericolosa, dovremo dare tutto"
-
'Una vita da scienziata', in mostra i ritratti di donne in Stem
-
Golf: Kai Trump, "Nonno Donald? E' piuttosto bravo"
-
Liverani, 'entro fine anno una nuova governance per l'Ania'
-
Google, l'IA va progettata in modo responsabile
-
Tassa sull'oro, ipotesi aliquota 12,5%, gettito 2 miliardi
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,14 dollari
-
Star britanniche invocano regole sui ticket dei concerti online
-
'In Libia miliardi dollari in traffico illecito carburante'
-
U.21: Baldini "la Polonia è forte, servirà giusto approccio"
-
La Corea del Sud si ferma per esame di ammissione all'università
-
Rugby: Italia-Sudafrica, Riccioni unico cambio nel XV azzurro
-
Accordo Banca Fucino-Assofarm per favorire accesso al credito
-
Fabrizio Moro torna con "Non ho paura di niente"
-
Mr.Rain torna con il nuovo singolo Effetto Michelangelo
-
'Bologna è una regola' di Luca Carboni per le luci di Natale
-
Davis: Bolelli e Vavassori 'pronti a dare contributo'
Fiennes, il mio cardinale fra crisi di fede e potere
Alla Festa di Roma Conclave Berger, in sala dal 19 dicembre
Dal debutto di fine agosto al festival di Telluride, Conclave l'adattamento firmato dal premio Oscar Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale) del bestseller di Robert Harris, ambientato in Vaticano, e incentrato sulla lotta di potere per l'elezione di un nuovo Papa, è entrato, secondo gli osservatori, tra i titoli con più chance per gli Oscar. Il drama thriller unisce la messa in scena sontuosa un cast eccellente guidato da Ralph Fiennes (in una prova attoriale magistrale, che potrebbe riportarlo in corsa per la statuetta) insieme fra gli altri a Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. Dopo Toronto e Londra il film approda alla Festa dal cinema di Roma e sarà in sala dal 19 dicembre con Eagle Pictures. "Quando mi hanno proposto il progetto e mi hanno detto che la sceneggiatura era di Peter Straughan l'ho subito voluta leggere, perché nei suoi script c'è sempre anche un livello più profondo. Così questo non è solo un thriller sulle macchinazioni politiche ma anche un'esplorazione del personaggio di Ralph e della sua lotta interiore". Il film immerge nella macchina grandiosa e implacabile che si innesta alla morte improvvisa del Papa. E' compito del cardinale Thomas Lawrence (Fiennes) il decano tra i porporati avviare e supervisionare le procedure del conclave, pur vivendo un momento di crisi personale. "Ho cercato di capire cosa voglia dire essere preti cattolici, ho parlato con molti religiosi e anche con cardinali - spiega Fiennes - e mi hanno detto che a volte si vive anche un conflitto con la propria fede ed è quello che Lawrence, attraversa, dubita, come capita a ogni essere umano". Nella trama, all'arrivo degli altri principi della Chiesa in Vaticano, dove vengono isolati dal resto del mondo è subito chiaro che per la scelta del nuovo pontefice si gioca una guerra tra chi vuole riportare indietro il mondo cristiano e la stessa società, come l'iperconservatore cardinal Tedesco (Castellitto) e che vuole un percorso di apertura, come il cardinal Bellini (Tucci). Uno scontro, nel quale viene coinvolto anche Lawrence. A chi chiede a Fiennes una riflessione sugli abusi della Chiesa cattolica, l'attore risponde che "la fede cattolica è ampia e vasta. Oggi è facile puntare il dito solo sui suoi peccati ma attraverso i secoli ha avuto anche un ruolo importante di supporto per le famiglie. Non la si può etichettare solo in negativo".
V.Said--SF-PST
