
-
Atalanta, vicino l'accordo con i sauditi per Retegui
-
Mondiale club: Real Madrid travolto 4-0, Paris SG in finale
-
Primo ospite sul palco di Lazza, la madre 'questo è merito tuo'
-
Trump annuncia dazi al 50% per il Brasile
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio

Fiennes, il mio cardinale fra crisi di fede e potere
Alla Festa di Roma Conclave Berger, in sala dal 19 dicembre
Dal debutto di fine agosto al festival di Telluride, Conclave l'adattamento firmato dal premio Oscar Edward Berger (Niente di nuovo sul fronte occidentale) del bestseller di Robert Harris, ambientato in Vaticano, e incentrato sulla lotta di potere per l'elezione di un nuovo Papa, è entrato, secondo gli osservatori, tra i titoli con più chance per gli Oscar. Il drama thriller unisce la messa in scena sontuosa un cast eccellente guidato da Ralph Fiennes (in una prova attoriale magistrale, che potrebbe riportarlo in corsa per la statuetta) insieme fra gli altri a Stanley Tucci, John Lithgow, Lucian Msamati, Brían F. O'Byrne, Carlos Diehz, Merab Ninidze, Sergio Castellitto e Isabella Rossellini. Dopo Toronto e Londra il film approda alla Festa dal cinema di Roma e sarà in sala dal 19 dicembre con Eagle Pictures. "Quando mi hanno proposto il progetto e mi hanno detto che la sceneggiatura era di Peter Straughan l'ho subito voluta leggere, perché nei suoi script c'è sempre anche un livello più profondo. Così questo non è solo un thriller sulle macchinazioni politiche ma anche un'esplorazione del personaggio di Ralph e della sua lotta interiore". Il film immerge nella macchina grandiosa e implacabile che si innesta alla morte improvvisa del Papa. E' compito del cardinale Thomas Lawrence (Fiennes) il decano tra i porporati avviare e supervisionare le procedure del conclave, pur vivendo un momento di crisi personale. "Ho cercato di capire cosa voglia dire essere preti cattolici, ho parlato con molti religiosi e anche con cardinali - spiega Fiennes - e mi hanno detto che a volte si vive anche un conflitto con la propria fede ed è quello che Lawrence, attraversa, dubita, come capita a ogni essere umano". Nella trama, all'arrivo degli altri principi della Chiesa in Vaticano, dove vengono isolati dal resto del mondo è subito chiaro che per la scelta del nuovo pontefice si gioca una guerra tra chi vuole riportare indietro il mondo cristiano e la stessa società, come l'iperconservatore cardinal Tedesco (Castellitto) e che vuole un percorso di apertura, come il cardinal Bellini (Tucci). Uno scontro, nel quale viene coinvolto anche Lawrence. A chi chiede a Fiennes una riflessione sugli abusi della Chiesa cattolica, l'attore risponde che "la fede cattolica è ampia e vasta. Oggi è facile puntare il dito solo sui suoi peccati ma attraverso i secoli ha avuto anche un ruolo importante di supporto per le famiglie. Non la si può etichettare solo in negativo".
V.Said--SF-PST