
-
Lazza debutta a S. Siro, 'ora gioco nel tempio dei mostri sacri'
-
Il petrolio chiude poco mosso a New York a 68,38 dollari
-
Wimbledon: Cobolli ko, Djokovic in semifinale con Sinner
-
Pallavolo: VNL donne; 3-0 al Belgio,l'Italia conquista le Finals
-
Missione Dart della Nasa, nuovi dati su deviazione asteroidi
-
L'economia del mare in Italia vale 216 miliardi (l'11% Pil)
-
Domani all'asta la prima Birkin, la Peta chiede "incassi etici"
-
MotoGP: Martin supera il test medico, sarà in pista a Brno
-
Wimbledon: Sinner batte Shelton e sorride, oggi molto contento
-
Rete iperveloce e laboratori innovativi per l'Einstein Telescope
-
Confindustria-Medef: "L'Europa vacilla, le fabbriche chiudono"
-
NewPrinces riporta in Italia il marchio Plasmon per 120 milioni
-
Wimbledon: Shelton ko, Sinner vola in semifinale
-
Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Da Bollani a Bosso torna il Grey Cat festival in Toscana
-
Borisov confermato nel cast di Artificial di Guadagnino
-
Auto: Geronimo La Russa eletto presidente dell'Aci
-
Patriarcato non è un'eredità dei primati, relazioni più sfumate
-
Leonardo: 'Non ridurremo siti e occupazione nell'aeronautica'
-
Ischia Global contro il bullismo, 'combattiamolo con la cultura'
-
Scarcerato in Costa d'Avorio l'italiano Maurizio Cocco
-
Il prezzo del gas conclude in lieve aumento a 34 euro
-
Lo spread Btp-Bund chiude poco mosso a 85,2 punti
-
Borsa: l'Europa conclude positiva, Francoforte +1,42%
-
Tour: Evenepoel vince 5/a tappa, Pogacar è nuova maglia gialla
-
Torna il Giffoni Music Concept, dal 17 al 26 luglio
-
All'Aifi 28 nuove adesioni, sale a 373 il totale dei soci
-
Wimbledon: Andreeva ko, Bencic in semifinale con Swiatek
-
La Via Lattea potrebbe trovarsi in una grande bolla di vuoto
-
Linda Yaccarino lascia la guida di X
-
Domus Italdesign, continua la riqualificazione a Moncalieri
-
Domani sciopero Assohandlers, cancellati 36 voli Ita
-
Ciclismo:Giro donne; a Gigante la 4/a tappa, Reusser maglia rosa
-
Asti-Cuneo: Cirio, 'l'autostrada apre entro fine anno'
-
Progetto con D-Flight (Enav) per i droni nelle emergenze 118
-
Wimbledon: Iga Swiatek in semifinale
-
Ex Ilva, posticipata al 17 luglio la Conferenza sull'Aia
-
Nvidia record, la prima società a valere 4.000 miliardi
-
Space Rider, bene i test su un componente chiave
-
A Brescia prima pietra Polo di neuropsichiatria infantile
-
Calcio: Milan; Ricci, 'è il momento migliore della mia carriera'
-
Calcio: Tare, Ricci giocatore moderno con personalità
-
Andrea Bocelli, la sua vita, la sua storia, ora un film in sala
-
Grecia sospende esame domande asilo per arrivi nord Africa
-
Tajani, in Libia incomprensione tra diplomatici Ue
-
Fognini annuncia il ritiro, 'miglior modo per dire addio
-
Giovani registi e autori ad Ostia per In Corto Short Film Fest
-
Riduzione dei ghiacci potrebbe risvegliare centinaia di vulcani
-
Un investitore per Crik Crok, via a concordato preventivo
-
++ Borsa: Milano a 40.775 punti, nuovo massimo da ottobre 2007 +

Ciak d'oro a Zingaretti, Miriam Leone, Gheghi e Giannetta
Protagonisti della Festa del Cinema di Roma
La storica rivista di cinema Ciak ha assegnato quattro premi a Luca Zingaretti, Miriam Leone, Francesco Gheghi e Maria Chiara Giannetta durante una festa-show per oltre 1200 invitati in cui è stato reso omaggio alla Festa del Cinema di Roma. A presentare la serata il direttore di Ciak Flavio Natalia e Pierluigi Cocchini, l'Ad di Rinascente, location dell'evento. A Zingaretti è andato il SuperCiak d'oro 2024, non attribuito in luglio, per la sua versatilità come protagonista di due serie: il thriller Il Re, di cui è anche autore e produttore e la comedy No Activity, in cui si è fatto scoprire e apprezzare come attore di commedia. Decisivo, per l'attribuzione del premio, è stato il suo esordio alla regia nel delicato, poetico La casa degli sguardi, portato in anteprima proprio alla Festa del Cinema di Roma. Miriam Leone, alla festa di Roma con l'anteprima di Miss Fallaci, dedicato alla giovinezza di Oriana Fallaci, ha invece ritirato il Ciak d'Oro Serie Tv come protagonista femminile de I Leoni di Sicilia diretta da Paolo Genovese per Disney+, vincitore in luglio del Ciak d'oro Serie Tv 2024 come Miglior serie italiana per il pubblico internazionale. Premiata anche Maria Chiara Giannetta, con il primo Ciak d'oro 2024 del cinema, come Rivelazione dell'anno nella Commedia per le interpretazioni in Santocielo lo scorso gennaio e in L'amore e altre seghe mentali, in programmazione in questi giorni nei cinema di tutta Italia. Francesco Gheghi, infine, è stato premiato con il Ciak d'oro come Rivelazione dell'anno della Festa del Cinema di Roma, per la strepitosa prova d'attore in Mani nude di Mauro Mancini. Tra i tanti ospiti ad aver sfilato sul red carpet anche il premio Oscar Paul Haggis, il regista finlandese Teemu Nikki, Laura Chiatti, Enrico Loverso, la presidente del Sngci e dei Nastri d'Argento Laura Delli Colli, tra i volti più noti al grande pubblico anche Valeria Marini, Lucrezia Lante della Rovere, Nathalie Caldonazzo, Manuela Arcuri. Il presidente della Fondazione Cinema per Roma Salvatore Nastasi, la direttrice artistica Paola Malanga e la direttrice generale Francesca Via hanno portato il saluto della Festa del Cinema di Roma. Tra i tanti esponenti politici il ministro Adolfo Urso, l'ex sindaca di Roma Virginia Raggi, e Rocco Casalino. Tra gli intervenuti anche il presidente dell'Ordine dei giornalisti del Lazio Guido D'Ubaldo.
O.Salim--SF-PST