
-
Alluvioni in Texas, i morti sono 109 e 161 i dispersi
-
Calcio: Torino ufficializza Ismajli, difensore firma biennale
-
Meta in Essilux con quota di quasi il 3%, vale 3 miliardi
-
Ecco il Superman 'immigrato', alieno e super buono
-
Unicredit converte derivati, sale al 20% di Commerzbank
-
Wimbledon: media, Sinner si è allenato al chiuso
-
La materia oscura potrebbe nascondersi in stelle misteriose
-
Wimbledon: Alcaraz in semifinale, affronterà Fritz
-
Trump,'Putin sta dicendo un sacco di stronzate su Ucraina'
-
Trump, l'Ue ci sta trattando bene, entro 2 giorni la lettera
-
A Ischia il cinema delle donne, Hardwicke racconterà Warren
-
Pallavolo: Vnl donne; domani l'esordio dell'Italia con il Belgio
-
Tra sartorialità e natura Chanel sfila in attesa di Blazy
-
Il gas chiude in rialzo ad Amsterdam (+1,78%)
-
Marcegaglia, a Ravenna la gru numero duemila di Liebherr
-
Il primo 'bacio alla francese' tra due orche selvatiche
-
Calcio: Euro donne; Boattin, i quarti sono alla nostra portata
-
Governo Bengasi respinge delegazione Ue con Piantedosi
-
Borsa: Milano chiude in rialzo, +0,67%
-
Torna la rassegna Sensi d'Estate al Museo Omero di Ancona
-
Tour: Pogacar vince la 4a tappa, Van der Poel resta in giallo
-
Wimbledon: Sabalenka vince in rimonta e va in semifinale
-
Cip: De Sanctis a Rapallo al Forum sulla pratica sportiva
-
Esa, 5 le aziende in gara per il futuro dei lanciatori europei
-
Wimbledon: Fritz è il primo semifinalista
-
Ciclismo: Giro donne; Lorena Wiebes vince la 3/a tappa
-
Targa Tenco a Lucio Corsi per 'Volevo essere un duro'
-
Pinguini Tattici Nucleari, premio per brano su Giulia Tramontano
-
A Roma il primo intervento radioguidato su tumore polmonare
-
Alzheimer, a Milano sei Paesi uniti per nuove strategie
-
Cpi, mandati d'arresto per due leader talebani
-
In Lombardia una legge valorizza la liuteria cremonese
-
Wall Street apre debole, Dj -0,11%, Nasdaq +0,29%
-
Women Business Prize all'imprenditoria femminile in Afghanistan
-
Il petrolio poco mosso a New York a 67,83 dollari
-
Marky Ramone a Milano, 'non c'è nessuno come noi'
-
Problemi di salute, Cristicchi annulla concerto al Forte di Bard
-
Convegno e concerto per la chiusura del Festival Toscanini
-
Cambio al vertice Confesercenti, Gronchi è nuovo presidente
-
Dalla Stazione Spaziale fotografato uno spettro rosso nel cielo
-
Un fondo da 10 milioni per i rider, ecco la legge Griseri
-
SumUp, in Italia 3 scontrini su 4 sono già digitalizzati
-
Musica e sport sul lungomare, torna 105XMasters a Senigallia
-
Sondrio, 'l'offerta Bper è migliorata ma restano incertezze'
-
Borsa: l'Europa avanza piano in attesa di novità sui dazi
-
Verso rilievi dall'Ue all'Italia su Unicredit-Banco
-
Gli esseri umani rischiano di cadere in una trappola evolutiva
-
Assicurazioni, bollette, hotel, cresce l'uso dei comparatori
-
Paolini si separa dall'allenatore Marc Lopez
-
Franco Nero, "in Roma Elastica omaggio Fellini"

Nancy Brilli, Fossati dormì fuori dell'ospedale per me
Attrice ospite di Monica Setta. "Virzì? Non l'ho mai perdonato"
"L'amore più passionale della mia vita? Ivano Fossati. Ci siamo amati, lasciati e ripresi un sacco di volte. Quando mi operai dall'oggi al domani per un tumore alle ovaie gli chiesi di venire in clinica e lui tagliò corto che non poteva. Andai in camera operatoria sotto choc per il dolore poi scoprii che Ivano era venuto a dormire fuori dall'ospedale senza farsi vedere". Nancy Brilli si racconta così a Monica Setta in una lunga intervista per Storie di donne al bivio weekend, nella puntata speciale in onda sabato 19 ottobre alle 15.40 su Rai2. L'attrice si confessa, parla d'amore e rivela altri dettagli della storia con il cantautore genovese. "A un certo punto - dice - ci iniziammo a fare male e così decisi di chiudere. Lo avevo minacciato altre volte di farlo, ma una sera al caffè Le giubbe rosse a Firenze gli proposi di scrivere sul libro d'oro del locale. Scrissi io: 'oggi Nancy e Ivano si dicono addio per sempre'. E fu così. L'ho risentito una sola volta al telefono - aggiunge - Avevo mio figlio appena nato ed ero di passaggio a Genova. Mi disse che sapeva della mia maternità ed era contento. 'Finalmente sarai felice', disse". Brilli parla anche del padre di suo figlio Chicco, Luca Manfredi. "Era convinto che avessi la storia con Roy De Vita ancora prima che ci sparassimo, ma non era vero. Anzi, se ci fosse stato più dialogo tra noi forse staremmo ancora insieme". E poi ancora, Paolo Virzì, che aveva promesso alla Brilli di farle girare un film che aveva scritto a casa sua, e Massimo Ghini, all'epoca suo marito. "Paolo mi disse che avrei interpretato la protagonista di Dimenticare Piombino - ricorda - ma poi lasciò la nostra casa e mi scrisse una lettera che conservo nel cassetto degli orrori e dei tradimenti. Mi disse che non potevo fare l'attrice di un film d'autore perché andavo da Pippo Baudo il sabato sera in abito da sera. Non l'ho mai perdonato".
R.Shaban--SF-PST