-
Icop si aggiudica lavori su SS Jonica con Consorzio Eteria
-
Iea, cresce domanda di energia, tensioni senza precedenti
-
Vietnam, antica nave mercantile riemerge dalle sabbie di Hoi An
-
Nba: Oklahoma travolge gli Warriors, Philadelphia supera Boston
-
Israele riapre il valico di Zikim per gli aiuti umanitari a Gaza
-
Confcooperative, fuga di cervelli dal Sud costa 4,1 miliardi
-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
Franz Ferdinand, il 10 gennaio esce nuovo album The human fear
Fuori il brano Audacious, live in Italia il 20 febbraio a Milano
I Franz Ferdinand annunciano il loro nuovo album in studio, The Human Fear, in uscita il 10 gennaio 2025 su Domino. Il primo singolo, già uscito, è Audacious. Prodotto insieme a Mark Ralph, che aveva già collaborato con loro per l'album del 2013 Right Thoughts, Right Words, Right Action, l'album mostra i Franz Ferdinand in forma, vivaci e pieni di energia, che puntano senza esitazioni al lato più pop, in classico stile Franz. Registrate agli AYR Studios in Scozia, le 11 canzoni di The Human Fear fanno tutte riferimento alle paure umane più profonde, e a come il superamento e l'accettazione di queste guidano e definiscono le nostre vite. Parlando dell'album, Alex Kapranos dei Franz Ferdinand ha detto: "Realizzare questo disco è stata una delle esperienze più entusiasmanti della mia vita, ma si chiama The Human Fear. La paura ti ricorda che sei vivo. Credo che in qualche modo siamo tutti dipendenti dall'adrenalina che può darci. Il modo in cui reagiamo alla paura dimostra quanto siamo umani. Quindi, ecco una serie di canzoni che cercano il brivido dell'essere umani attraverso le paure. Anche se magari non lo noteresti al primo ascolto". Il video del primo singolo "Audacious" è stato diretto dal collaboratore di lunga data dei Franz, Andy Knowles, ed è stato girato al Barrowlands di Glasgow, luogo di molti concerti celebrativi a casa della band nel corso degli anni. Parlando della traccia, Alex ha aggiunto: "Si tratta di avere una risposta audace quando senti che il tessuto dell'esistenza si sta sfilacciando attorno a te. Essere coraggiosi, contrari. Guardare oltre il limite nell'eternità della non-esistenza e dire: Aye! Al diavolo! Non oggi, grazie!". La band è pronta anche a portare il nuovo album dal vivo, con una tappa in Italia, a Milano il 20 febbraio al Fabrique.
N.AbuHussein--SF-PST