
-
Confindustria-Intesa, 14 miliardi per le imprese del Lazio
-
Controllori in sciopero, previsti disagi nei cieli di Francia
-
Kate ammette, 'remissione dal cancro è fatta di alti e bassi'
-
Pichetto, 'target clima Ue siano realistici e sostenibili'
-
Orsini, 'serve investire e credere nell'energia nucleare'
-
Serpente a bordo di un aereo in Australia, volo bloccato
-
Il Museo del Cinema compie 25 anni e prepara il videomapping
-
Orsini, 'preoccupano dazi e svalutazione del dollaro'
-
Santa Cecilia, Silvia Colasanti e Renzo Piano eletti accademici
-
I concerti del weekend, da Mengoni agli Afterhours
-
Il settore privato americano ha perso 33.000 posti di lavoro
-
Borsa: Milano positiva (+0,3%), sprint di Mps, debole Mediobanca
-
Wimbledon: Zverev in crisi 'mi sento vuoto e solo, senza gioia'
-
Con International Couture sfila a Roma l'Ethical Glamour
-
Accordo sulle assunzioni alla Rovagnati, entrano in 140 su 300
-
Rinviata al 14 riunione a ministero Lavoro su cigs ex Ilva
-
Wimbledon: per Bolelli-Vavassori esordio ok nel doppio
-
Tornatore, Rosi, Muccino e Depp, il listino Rai Cinema
-
Marracash, dal 28 novembre tour nei palasport
-
Clementino torna con il nuovo singolo Batte il cuore
-
Azzone a Bruxelles, incontra Fitto sulle sfide delle Fondazioni
-
'Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro'
-
Slow Food, divieti pesticidi Ue valgano anche in Paesi terzi
-
Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più
-
La Resurrezione laica di Ilaria Lanzino, applausi a Massenzio
-
Previsioni più rapide con il modello del Centro meteo europeo
-
Pediatri, 'anche esposizione breve può causare disidratazione'
-
Urso, incontro 8 luglio su Ilva fino a soluzione condivisa
-
14 Paesi Ue, 'Coesione abbia robusto budget dedicato'
-
Sindacati, ripresa trattativa con Unionmeccanica-Confapi
-
Studio, rete faglie interagisce col magma nel cuore dell'Etna
-
Al via a Salsomaggiore il Salso Summer Class & Festival
-
Borsa: l'Europa sale in attesa di Wall Street, Milano +0,5%
-
Azienda sanitaria, caso di virus Dengue nel Goriziano
-
Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
-
Arriva piano Ue per tecnologia quantistica, più fondi e talenti
-
Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
-
Basket: Milano riparte da Guduric, 'club leggendario'
-
Marco Giallini Colonna d'Oro al Magna Graecia Film Festival
-
Studio svela meccanismi crollo ghiacciaio Marmolada nel 2022
-
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
-
Eurocalcio donne: 49 convocate arrivano dalla Serie A italiana
-
Yamal nel club degli eletti, al Barca avrà la maglia n.10
-
'Heil Hitler' costa a rapper Kanye West il visto in Australia
-
Cremlino, con meno armi a Kiev più vicina fine conflitto
-
In Francia l'aria condizionata diventa un caso politico
-
Fincantieri apre Innovation Antenna in Corea del Sud
-
Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi
-
Il rock di Gianna Nannini ha aperto Beats of Pompeii 2025
-
Calcio: la Cremonese sceglie Nicola, è lui il nuovo tecnico

'11 case' è il nuovo album della band bolognese 'rovere'
'Colonna sonora di una generazione che cresce', tour da novembre
'11 case' è il nuovo album della band bolognese rovere, in uscita l'11 ottobre per Nigiri/Sony Music Italy, anticipato dai singoli 'Fuori rotta' e 'Stupido classico'. Un lavoro che rappresenta "la colonna sonora di una generazione che cresce", come lo definiscono gli stessi componenti del gruppo che, con oltre 40 milioni di stream all'attivo, continuano a farsi voce della loro generazione e, con questo disco, la accompagnano nel delicato passaggio dai venti ai trent'anni, tra speranze, delusioni, aspettative e cambiamenti. In autunno è in programma anche un tour nei club, che comincerà con la data zero il 13 novembre all'Afterlife di Perugia per concludersi - dopo aver toccato Pordenone, Padova, Brescia, Torino, Roma, Milano, Firenze, Cesena e Trento - il 17 dicembre all'Estragon della loro Bologna. Il nuovo album dei rovere riprende le sonorità pop che li hanno fatti conoscere e amare dal loro pubblico, ma con una vena più ruvida e maturazione. I ritornelli accattivanti e i riferimenti culturali si fondono ora con una profondità e una sensibilità rinnovate. Il gruppo ha debuttato nel marzo 2019 con l'album 'disponibile anche in mogano'. In repertorio, tra l'altro, anche 'freddo cane feat. Mameli' (febbraio 2021), un incontro nato per gioco tra Nelson Venceslai, leader dei rovere, e Mameli, basato sulla forte somiglianza tra i due artisti, e 'bim bum bam', vero e proprio omaggio agli anni '80, singolo che ha visto la produzione artistica di Riccardo Zanotti dei Pinguini Tattici Nucleari, storico collaboratore della band.
Q.Bulbul--SF-PST