
-
Confindustria-Intesa, 14 miliardi per le imprese del Lazio
-
Controllori in sciopero, previsti disagi nei cieli di Francia
-
Kate ammette, 'remissione dal cancro è fatta di alti e bassi'
-
Pichetto, 'target clima Ue siano realistici e sostenibili'
-
Orsini, 'serve investire e credere nell'energia nucleare'
-
Serpente a bordo di un aereo in Australia, volo bloccato
-
Il Museo del Cinema compie 25 anni e prepara il videomapping
-
Orsini, 'preoccupano dazi e svalutazione del dollaro'
-
Santa Cecilia, Silvia Colasanti e Renzo Piano eletti accademici
-
I concerti del weekend, da Mengoni agli Afterhours
-
Il settore privato americano ha perso 33.000 posti di lavoro
-
Borsa: Milano positiva (+0,3%), sprint di Mps, debole Mediobanca
-
Wimbledon: Zverev in crisi 'mi sento vuoto e solo, senza gioia'
-
Con International Couture sfila a Roma l'Ethical Glamour
-
Accordo sulle assunzioni alla Rovagnati, entrano in 140 su 300
-
Rinviata al 14 riunione a ministero Lavoro su cigs ex Ilva
-
Wimbledon: per Bolelli-Vavassori esordio ok nel doppio
-
Tornatore, Rosi, Muccino e Depp, il listino Rai Cinema
-
Marracash, dal 28 novembre tour nei palasport
-
Clementino torna con il nuovo singolo Batte il cuore
-
Azzone a Bruxelles, incontra Fitto sulle sfide delle Fondazioni
-
'Microsoft taglia 9.000 posti di lavoro'
-
Slow Food, divieti pesticidi Ue valgano anche in Paesi terzi
-
Wilson (Ryanair), bagaglio a mano gratis?Pagheranno tutti di più
-
La Resurrezione laica di Ilaria Lanzino, applausi a Massenzio
-
Previsioni più rapide con il modello del Centro meteo europeo
-
Pediatri, 'anche esposizione breve può causare disidratazione'
-
Urso, incontro 8 luglio su Ilva fino a soluzione condivisa
-
14 Paesi Ue, 'Coesione abbia robusto budget dedicato'
-
Sindacati, ripresa trattativa con Unionmeccanica-Confapi
-
Studio, rete faglie interagisce col magma nel cuore dell'Etna
-
Al via a Salsomaggiore il Salso Summer Class & Festival
-
Borsa: l'Europa sale in attesa di Wall Street, Milano +0,5%
-
Azienda sanitaria, caso di virus Dengue nel Goriziano
-
Danza, musica e cene gourmet per il Festival dei Tramonti
-
Arriva piano Ue per tecnologia quantistica, più fondi e talenti
-
Cnn, 'la Corea del Nord invierà 30mila soldati in aiuto Mosca'
-
Basket: Milano riparte da Guduric, 'club leggendario'
-
Marco Giallini Colonna d'Oro al Magna Graecia Film Festival
-
Studio svela meccanismi crollo ghiacciaio Marmolada nel 2022
-
Per benessere cognitivo dei piccoli nasce la Fondazione Hpl
-
Eurocalcio donne: 49 convocate arrivano dalla Serie A italiana
-
Yamal nel club degli eletti, al Barca avrà la maglia n.10
-
'Heil Hitler' costa a rapper Kanye West il visto in Australia
-
Cremlino, con meno armi a Kiev più vicina fine conflitto
-
In Francia l'aria condizionata diventa un caso politico
-
Fincantieri apre Innovation Antenna in Corea del Sud
-
Terapia genica cura l'udito in 10 pazienti, meglio nei bimbi
-
Il rock di Gianna Nannini ha aperto Beats of Pompeii 2025
-
Calcio: la Cremonese sceglie Nicola, è lui il nuovo tecnico

Al via da Assisi il nuovo tour di Michel Bravi
'Traduco le cose attraverso la poesia' dice il cantautore umbro
Inizierà dal Teatro Lyrick di Assisi e dalla sua Umbria il nuovo tour di Michele Bravi. Il cantautore di Città di Castello andrà in scena domenica 15 settembre alle 21.00, con una tappa del giro di live che prende il nome dall'omonimo quarto album recentemente uscito, "Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi". Una scelta mirata e fortemente voluta da Bravi quella di iniziare proprio da Assisi - come spiega emozionato all'ANSA - perché è uno dei suoi luoghi del cuore e che racchiude in sé, per il cantautore umbro, una simbologia personale, soprattutto in un teatro come quello della città serafica, affine ai suoi gusti. Accompagnato da una band di musicisti in nuova formazione, presente alle anteprime di Roma e Milano lo scorso maggio, e un quartetto d'archi, Bravi salirà sul palco per dare vita alla prima data di un tour importante perché, afferma, "parte da un disco che ha un'autonomia di scrittura, di produzione che è completamente autogestita". "Quindi, in quest'autonomia - prosegue Bravi - mi piaceva l'idea di far ripartire questo viaggio proprio da quella che è in effetti casa mia". Dalla "Geografia del buio" che era una sorta di mappatura sulla convivenza con la solitudine si arriva a questo nuovo progetto che porta dritti al concetto di scrittura e, come proverà a spiegare al pubblico durante lo spettacolo lo stesso artista, di traduzione poetica. E se - provando a rispondere alla domanda "tu cosa vedi quando chiudi gli occhi?" - a un certo punto, la sera, ognuno di noi tira le somme di ciò che è accaduto durante la giornata, vuoi sognando, vuoi riflettendo o, perché no, attraverso un dialogo introspettivo, è usuale per il cantautore umbro farlo attraverso la scrittura: "Perché per me è un esercizio costante e questo, bene o male, mi porta ad avere sempre un approccio poetico alle cose". Un approccio che per Bravi non vuol dire per forza essere romantici o similari, ma è un metodo "per tradurre con il linguaggio della poesia". "Per me il disco parla di questo - sottolinea il cantautore - del mio modo di tradurre le cose attraverso la scrittura e tramite, appunto, il linguaggio poetico". Una traduzione accorta e sempre attenta che tiene conto di ogni persona che Bravi incrocia nella sua vita e che ne contamina l'essenza. Concetto intimo che si sposa bene con l'atmosfera di un palcoscenico teatrale, più racchiuso, confidenziale, dove, se il dialogo funziona, la narrazione è in grado di aprire il velo della quarta parete e portare a un momento di condivisione tra platea e attore in scena di grande spessore. E, al teatro Lyrick, Michele Bravi, sempre così sensibile nei confronti del suo pubblico e delle sue emozioni, potrebbe essere, quindi, un ottimo narratore. Lui che è un appassionato di storie, che ama raccontarle, ma anche ascoltarle, e che ne porta diverse in quella miscela di musica e prosa che, seppur connubio di "due vocabolari diversi", può trasformarsi in "una grande tridimensionalità narrativa".
J.Saleh--SF-PST