-
Roberto Bolle affascina Londra sul palco del Sadler's Wells
-
Borsa: l'Europa apre poco mossa, Parigi +0,04%, Londra +0,16%
-
Borsa: Asia positiva con tregua sullo shutdown, Tokyo +0,43%
-
L'inflazione annua tedesca scende al 2,3% in ottobre
-
Kiev sospende ministro toccato dall' indagine anticorruzione
-
A2a aggiorna il piano, 23 miliardi di investimenti al 2035
-
Turchia: tutti morti i 20 militari sull'aereo caduto in Georgia
-
Inaugurata a Detroit statua 'Rosie the Riveter' italoamericana
-
Finals, Musetti: 'Dedico la vittoria al figlio che arriverà'
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,28%)
-
Blackout totale lascia la Repubblica Dominicana al buio
-
Orsini, manovra? abbiamo bisogno di spingere investimenti
-
I Rockets tornano con l'album Some Other Space, Some Other Live!
-
Festa chiassosa per 70 anni Kris Jenner, polizia a casa Bezos
-
Ruffalo prete che indaga su Wojtyla in Santo Subito! di Bonello
-
Ken Loach, "il presente è in crisi, tanta rabbia e povertà"
-
Alla Scala torna Barenboim, triplo evento sold out
-
Ricovero prolungato Branduardi, slitta anche concerto a Venezia
-
Basket: morto 'Sugar' Richardson, icona Nba e Virtus Bologna
-
Venduto per 25 milioni di dollari il diamante 'Blu Mellon'
-
Aereo militare turco si schianta al confine Azerbaigian-Georgia
-
Sheinbaum, gli omicidi in Messico sono diminuiti del 37%
-
Fino a fine dicembre 5.700 ex Ilva in cigs
-
Parisi, c'è tanto lavoro da fare per Intelligenza Artificiale
-
Baby K torna con il nuovo singolo Dimmi Dimmi Dimmi
-
L'Accademia Bizantina e i Concerti Brandeburghesi di Bach
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude stabile a 74 punti base
-
Borsa: Milano chiude ai massimi dal 2001, Ftse Mib +1,24%
-
A Roma Peppe Servillo e le canzoni di Weill e Brecht
-
Manifestazione nazionale Uil a Roma il 29 novembre
-
Confindustria, folle la proposta Ue sul gas, bene Giorgetti
-
>ANSA-INTERVISTA/ 'L'accordo Xi-Trump porta fiducia e stabilità'
-
Al via Montecarlo Film Festival, premi anche a Genovese e Scotti
-
Di Franco (Lutech), 'creata piattaforma per le smart cities'
-
'Zaubernacht' di Kurt Weill a Napoli per la Scarlatti
-
Brunori Sas, nel 2026 al via in ottobre la tournée teatrale
-
Fuortes, 'record incassi al Maggio,il 2025 chiuderà a 5 milioni'
-
Gava, 50 milioni ai Comuni per le aree degradate dai rifiuti
-
Studio, Fondazioni bancarie consolidano investimenti Esg
-
L'Onu augura buon compleanno a DiCaprio, messaggero di Pace
-
Signoris e Amanda Sandrelli in corto contro violenza sulle donne
-
Piji, il nuovo singolo è un omaggio, 'Come Woody Allen'
-
Serie B: sei giocatori fermati per una giornata
-
Lavrov, 'con Rubio conversazione buona ed educata'
-
Borsa: Milano solida (+0,8%) con l'Europa dopo avvio Wall street
-
Evgeny Kissin non suonerà a Bologna, al suo posto Julius Asal
-
E' ufficiale, Palladino nuovo tecnico Atalanta
-
Michael Jackson da record, Thriller torna nella top 10
-
Assorimap,costi e import, fermi impianti riciclo plastica
-
Calcio: Juve; Comolli nominato nuovo amministratore delegato
Al via da Assisi il nuovo tour di Michel Bravi
'Traduco le cose attraverso la poesia' dice il cantautore umbro
Inizierà dal Teatro Lyrick di Assisi e dalla sua Umbria il nuovo tour di Michele Bravi. Il cantautore di Città di Castello andrà in scena domenica 15 settembre alle 21.00, con una tappa del giro di live che prende il nome dall'omonimo quarto album recentemente uscito, "Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi". Una scelta mirata e fortemente voluta da Bravi quella di iniziare proprio da Assisi - come spiega emozionato all'ANSA - perché è uno dei suoi luoghi del cuore e che racchiude in sé, per il cantautore umbro, una simbologia personale, soprattutto in un teatro come quello della città serafica, affine ai suoi gusti. Accompagnato da una band di musicisti in nuova formazione, presente alle anteprime di Roma e Milano lo scorso maggio, e un quartetto d'archi, Bravi salirà sul palco per dare vita alla prima data di un tour importante perché, afferma, "parte da un disco che ha un'autonomia di scrittura, di produzione che è completamente autogestita". "Quindi, in quest'autonomia - prosegue Bravi - mi piaceva l'idea di far ripartire questo viaggio proprio da quella che è in effetti casa mia". Dalla "Geografia del buio" che era una sorta di mappatura sulla convivenza con la solitudine si arriva a questo nuovo progetto che porta dritti al concetto di scrittura e, come proverà a spiegare al pubblico durante lo spettacolo lo stesso artista, di traduzione poetica. E se - provando a rispondere alla domanda "tu cosa vedi quando chiudi gli occhi?" - a un certo punto, la sera, ognuno di noi tira le somme di ciò che è accaduto durante la giornata, vuoi sognando, vuoi riflettendo o, perché no, attraverso un dialogo introspettivo, è usuale per il cantautore umbro farlo attraverso la scrittura: "Perché per me è un esercizio costante e questo, bene o male, mi porta ad avere sempre un approccio poetico alle cose". Un approccio che per Bravi non vuol dire per forza essere romantici o similari, ma è un metodo "per tradurre con il linguaggio della poesia". "Per me il disco parla di questo - sottolinea il cantautore - del mio modo di tradurre le cose attraverso la scrittura e tramite, appunto, il linguaggio poetico". Una traduzione accorta e sempre attenta che tiene conto di ogni persona che Bravi incrocia nella sua vita e che ne contamina l'essenza. Concetto intimo che si sposa bene con l'atmosfera di un palcoscenico teatrale, più racchiuso, confidenziale, dove, se il dialogo funziona, la narrazione è in grado di aprire il velo della quarta parete e portare a un momento di condivisione tra platea e attore in scena di grande spessore. E, al teatro Lyrick, Michele Bravi, sempre così sensibile nei confronti del suo pubblico e delle sue emozioni, potrebbe essere, quindi, un ottimo narratore. Lui che è un appassionato di storie, che ama raccontarle, ma anche ascoltarle, e che ne porta diverse in quella miscela di musica e prosa che, seppur connubio di "due vocabolari diversi", può trasformarsi in "una grande tridimensionalità narrativa".
J.Saleh--SF-PST