
-
Wimbledon: Cocciaretto batte Pegula, numero 3 del ranking Wta
-
Flex, azienda interessata a investire 80mln, ok sindacati
-
Festival Pontino, Anna Bonaiuto ricorda pianista Louise Farrenc
-
Scherma: la spada azzurra in ritiro pre-Mondiale
-
La Carolyn Carlson Company in scena a Parma con Islands
-
Cammariere al teatro antico di Ferento per Tuscia jazz for sla
-
Borsa: l'Europa fiacca attende Wall Street, Milano -0,4%
-
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
-
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
-
Calhanoglu replica a Lautaro e Marotta, parole dure che dividono
-
Batteri dell'intestino come armi contro sostanze chimiche nocive
-
Pernigotti incorpora Walcor in nuovo polo dolciario italiano
-
Calcio: l'Atalanta acquista Ahanor, 20 milioni per il 2008
-
Iss, 'allerta caldo anche a tavola, attenzione a conservazione'
-
Da oggi la tassa per le crociere a Mykonos e Santorini
-
Algeria, confermata condanna a 5 anni per scrittore Sansal
-
Borsa: l'Europa debole con dati su manifattura e inflazione
-
'Soffre di solitudine 1 persona su 6, ne muoiono 871.000 l'anno'
-
Zanzare positive alla Febbre del Nilo scoperte nell'Oristanese
-
Antartide,ricostruiti 40mila anni di scambi tra ghiacci e oceano
-
Disarmate le cellule immunitarie ribelli che attaccano il corpo
-
Lo zucchero è il nuovo giocatore nella partita con l'Alzheimer
-
Sid, bene Aifa su nuove cure antidiabete senza piano terapeutico
-
Un'impresa su tre assumerà personale extra Ue entro il 2026
-
Meloni, Italia conferma il primato nell'avanzamento del Pnrr
-
Cognetti (Foce), 'solo 13% fondi ricerca al settore biomedico'
-
Intesa prima in Ue per relazioni con analisti e investitori
-
Padre si tuffa da nave da crociera Disney per salvare la figlia
-
Scoperta una galassia fossile immutata da 7 miliardi di anni
-
Ricostruita la vita di un bambino dell'Età del Rame
-
Nel cielo di luglio le stelle disegnano il triangolo estivo
-
Laura Pausini a sorpresa con Rauw Alejandro al Forum di Milano
-
Al Di Meola, live sul Vesuvio per il festival Pomigliano Jazz
-
Bruce show a San Siro, "gli Usa sopravvivranno a Trump"
-
Borsa: Milano prosegue in calo, scivola Mediobanca
-
Re Carlo rinuncia al treno reale per ridurre costi monarchia
-
Wafa, 20 morti nei raid dell'Idf a Gaza da questa mattina
-
Italiani sì a energia pulita ma no al nucleare vicino casa
-
Araghchi, ripareremo rapidamente i danni ai siti nucleari
-
Mondiale club: Inzaghi esalta l'Al-Hilal 'impresa straordinaria'
-
Borsa: l'Asia contrastata guarda a Usa e geopolitica
-
Lo spread tra Btp e Bund in apertura scende a 86,7 punti
-
Il petrolio è in calo, Wti a 64,85 dollari (-0,40%)
-
Media, stallo sulle trattative sui dazi tra Usa e Giappone
-
L'euro è stabile, a 1,1784 dollari
-
Sale a 39 morti il bilancio del raid sull'internet cafè di Gaza
-
Borsa: Shanghai apre a -0,05%, Shenzhen a -0,16%
-
Mondiale club: Chivu, sbagliato approccio e poi sfortunati
-
Wimbledon: Paolini al secondo turno
-
Mondiale club: Lautaro, chi non vuole restare vada via

The Apprentice più vicino alla distribuzione nelle sale Usa
Tycoon trumpiano esce dalla produzione, star raccolgono fondi
The Apprentice e' piu' vicino al debutto nelle sale in Nord America: Kinematics, la societa' che fa capo al miliardario trumpiano Dan Snyder, ha venduto i suoi diritti sul film e questo significa che uno dei maggiori ostacoli alla distribuzione oltreoceano e' stato rimosso. Ex proprietario dei Washington Commanders, Snyder era apparentemente furioso perche' nel biopic Trump viene ritratto come un playboy tossicodipendente pesantemente influenzato dal suo avvocato senza scrupoli Roy Cohn. Secondo quanto appreso in giugno dal Washington Post, il tycoon avrebbe tenuto il film ostaggio con la tattica del "catch and kill", la pratica di alcuni tabloid di acquistare scoop per bloccarne la diffusione. Kinematics ha attribuito ufficialmente l'uscita di scena a "divergenze creative". Rich Spirit di James Shani che ora ha acquistato le quote di Snyder era uno degli altri sostenitori finanziari del film. Sebastian Stan (Trump) e Jeremy Strong (Cohn) sono i protagonisti del biopic accanto a Maria Bakalova nella parte di Ivana Trump. I due attori hanno lanciato ieri una raccolta di fondi su Kickstarter con l'obiettivo di tenere The Apprentice in piu' sale possibili il piu' a lungo possibile. "Trump, senza neanche aver visto il film, ha deciso di sopprimerlo", ha protestato il produttore Dan Beckerman: "L'idea che artisti non possano piu' criticare liberamente i potenti ci preoccupa. Dobbiamo mobilitarci per respingere questo pericoloso precedente". Firmato dall'iraniano danese Ali Abbasi, The Apprentice e' stato presentato a Cannes dove ha ricevuto una standing ovation di otto minuti. In Italia è distribuito da Bim e uscira' a metà ottobre. Negli Usa nessuna major, temendo l'ira dei trumpiani, si era invece accollata il carico della distribuzione fino a quando Briarcliff Entertainment di Tom Ortenberg aveva acquistato in agosto i diritti con l'obiettivo di un'uscita in grande stile prima delle elezioni di novembre.
L.AbuAli--SF-PST