-
Viale del Tramonto di Billy Wilder torna al cinema restaurato
-
Calcio: Juve; Vlahovic ok verso derby, si allena in gruppo
-
Elisa, il 14 novembre arriva il doppio cd San Siro live 2025
-
Balzo licenziamenti negli Usa, peggior ottobre dal 2003
-
Il ritorno di Adriana Campanile, dall'artigianato
-
Alberto Fortis apre rassegna 'Mangiamusica, note pop cibo rock'
-
Ricavi Brembo a 2,8 miliardi, pesano difficoltà settore auto
-
Nasce Giornata degli Abiti storici, 'archeologia Made in Italy'
-
Johnny Depp debutta come artista in Italia
-
Borsa: Milano al palo con l'Europa, Londra piatta dopo la BoE
-
Università di Bologna laurea ad honorem Ken Loach in filosofia
-
Finals:Sinner con Zverev, Shelton e se si qualifica Musetti
-
Finals: Gaudenzi, saranno grandissimo finale di stagione
-
Mettere alla prova Einstein con le foto dei buchi neri
-
Confindustria-Medef-Bdi: Ue è indietro, agire immediatamente
-
Ue, 'caso Shein in Francia preoccupante, indagini in corso'
-
Labriola, verso il closing per Sparkle all'inizio del 2026
-
Cgil, domani assemblea a Firenze, si valuta anche lo sciopero
-
Il Vangelo di Giuda inaugurerà il Terni film festival
-
Labriola (Tim), 'stiamo parlando con Nvidia, buone possibilità'
-
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
-
Premier libico Dbeibah su Almasri, 'nessuno è sopra la legge'
-
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
-
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
-
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
-
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
-
Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
-
Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
-
Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
-
Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
-
Esce il 14 novembre "Vasco live 2025 - The Essentials"
-
Obesità e sovrappeso per 1 bambino europeo su 4
-
Istat: 10% italiani non si cura, prima causa liste d'attesa
-
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
Progettate per operare in ambienti estremi
Progettate nuove batterie al litio adatte a ogni tipo di clima, perché resistenti alle basse temperature e stabili a quelle più elevate: ottimizzate nei materiali e dotate di un riscaldatore interno, possono operare in un ampio range di temperature che va dai 50 gradi sotto zero fino ai 75 gradi. Il risultato è pubblicato sulla rivista Joule dai ricercatori della Pennsylvania State University negli Stati Uniti. Le batterie al litio, spiega il primo autore dello studio Chao-Yang Wang, non sono state concepite per funzionare nell'ampia gamma di applicazioni che supportano oggi. Originariamente erano state progettate per dispositivi elettronici come computer e smartphone che operano a temperature prossime ai 25 gradi o che sono leggermente superiori alla temperatura ambiente. "Ora che queste batterie sono state integrate in veicoli elettrici, data center e sistemi su larga scala che possono raggiungere temperature molto elevate - osserva Wang - questa temperatura operativa stabile è diventata difficile da gestire per i produttori. Per continuare a migliorare la società con sistemi su larga scala alimentati da batterie al litio, dobbiamo affrontare questo fondamentale difetto di progettazione". Per risolvere la questione, i ricercatori della Penn State hanno utilizzato un nuovo approccio volto a ottimizzare i materiali nella costruzione della batteria per garantire elevata stabilità e sicurezza in ambienti caldi, utilizzando al contempo il riscaldamento interno per supportare il funzionamento della batteria in ambienti freddi. Nello specifico, la struttura di riscaldamento interna che il team prevede di implementare è composta da una sottile pellicola di lamina di nichel, spessa solo circa 10 millesimi di millimetro (poco più di un globulo rosso), che consentirà al sistema di autoregolare la temperatura, senza aggiungere peso o volume alla batteria.
E.Qaddoumi--SF-PST