-
Cgil, domani assemblea a Firenze, si valuta anche lo sciopero
-
Il Vangelo di Giuda inaugurerà il Terni film festival
-
Labriola (Tim), 'stiamo parlando con Nvidia, buone possibilità'
-
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
-
Premier libico Dbeibah su Almasri, 'nessuno è sopra la legge'
-
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
-
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
-
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
-
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
-
Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
-
Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
-
Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
-
Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
-
Esce il 14 novembre "Vasco live 2025 - The Essentials"
-
Obesità e sovrappeso per 1 bambino europeo su 4
-
Istat: 10% italiani non si cura, prima causa liste d'attesa
-
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
-
Atene, Musetti supera Wawrinka in 3 set
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 59,60 dollari
-
Riunione di Lombardi di Elea Data Centers con il ceo di X a Rio
-
Maradona, il processo sulla morte riprenderà solo a marzo
-
Bper e Sondrio approvano il progetto di fusione
-
Ai Campi Flegrei la sismicità si sta concentrando in un'area
-
Nuovo accordo Ansaldo-Nuward per i piccoli reattori nucleari
-
Bankitalia, oscurato sito che utilizzava nostro logo
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
Il suo allestimento di Così fan tutte conquista il pubblico
Robert Carsen è un regista di fama mondiale che ha firmato spettacoli indimenticabili di opera e teatro, ma da ieri è anche incoronato re dei reality, almeno alla Scala dove ha deciso di ambientare la vicenda di Così fan tutte (storia già dal titolo problematica in tempo di metoo, parità di genere e scarsa ironia) in un reality sull'amore come Love is Blind, Love Island o Temptation Island, con monologhi nel confessionale stile Grande Fratello, scene in piscina, cameraman sul palcoscenico per riprendere i primi piani e sorpresa finale. E d'altronde l'opera di Mozart e Da Ponte - qui diretta da Alexander Soddy - racconta di una scommessa per soldi fatta da Ferrando (il tenore Giovanni Sala) e Guglielmo (il baritono Luca Micheletti) per scoprire se le rispettive fidanzate Dorabella (Nina van Essen) e Fiordiligi (Elsa Dreisig) sono fedeli. E quindi ricorda i reality su amore e fedeltà. In questo caso però i 'tentatori', che arrivano a Temptation Island, sono loro stessi travestiti. Mentre il filosofo don Alfonso (Gerald Finley) e la cameriera Despina (Sandrine Piau, in fil di voce) in questo caso i conduttori del reality, giustamente visto che in Così fan tutte davvero sono loro a condurre il gioco. Il risultato è divertente, coerente e moderno (quando Ferrando e Guglielmo fingono di partire per la guerra, salgono su una portaerei attorniati da un gruppo di marinai, ballerini maschi e femmine, intenti a fare ginnastica in una delle coreografie di Rebecca Howell). Ed è merito di Carsen, che ha anche curato le scene con Luis F. Carvalho, autore dei costumi, e le luci insieme a Peter van Praet. Infatti a lui sono arrivati gli applausi più calorosi del pubblico, cosa non usuale soprattutto alla Scala. Applausi anche alla corretta direzione di Alexander Soddy e al cast, con Finley e Piau meno brillanti della regia. Così fan tutte resta comunque uno spettacolo che vale la pena di vedere.
A.AlHaj--SF-PST