-
Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
-
Insulti razzisti ad un arbitro, assolto Criscitiello
-
Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
-
Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
-
A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
-
Wta Finals, Paolini nel girone con Sabalenka Pegula e Gauff
-
Stellantis, nuova collaborazione per i robotaxi
-
Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
-
Fashion Graduate Italia numero 11 al via
-
Luca Carboni annuncia nuove date del tour a Roma e Bologna
-
Fedez e Bobo Vieri, duello dal dischetto nella Kings League
-
Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
-
Sinner "sulla Davis la decisione è presa, ho già detto tutto"
-
Sinner "il numero 1 Atp? Ora impossibile, obiettivo del 2026"
-
A Torino torna Glocal Film Festival ed è dedicato ai 'Passaggi'
-
4 volumi, 3000 voci, arriva la Treccani di Musica Contemporanea
-
Madonna, 28 novembre esce Bedtime Stories - The Untold Chapter
-
A Sting il premio di London One Radio per la musica
-
Tedua è tornato con il singolo Chuniri e nel 2026 c'è San Siro
-
Borsa: Europa aspetta la Fed in ordine sparso, Londra +0,4%
-
Ivan Cattaneo, "cantanti come calciatori: a 30 anni sono vecchi"
-
Atp Finals: Bolelli-Vavassori qualificati al torneo di doppio
-
Acea, la tutela della risorsa idrica per le scuole italiane
-
Inter, Chivu tra turnover e ballottaggi per la Fiorentina
-
Apokàlypsis, a Roma l'oratorio di Marcello Panni
-
Netanyahu ordina massicci raid immediati su Gaza
-
Adele Fendi e quell'avventura creativa nata 100 anni fa
-
Pappano, un direttore deve avere cultura, esperienza e carisma
-
A Lodi la settimana di Orfeo, da Cecchettin a Baricco
-
De Bruyne si opera alla coscia, starà fuori almeno 4 mesi
-
Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
-
Riccardo Milani, mi piace parlare a chi non la pensa come me
-
Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
-
Il regista russo Sokurov a Bologna il 19 e 20 novembre
-
Napoli Musica Sacra Festival omaggia Roberto De Simone
-
Calcio:Bologna, Italiano dimesso dall'ospedale dopo la polmonite
-
Premio Lombardia è ricerca a pionieri medicina genomica
-
A Bologna "¡Viva la Vida!", festival della cultura messicana
-
'I colori del tempo', tra commedia, malinconia e impressionismo
-
Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
-
Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro
-
Sydney Sweeney prossima Bond Girl? L'attrice è reticente
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%
-
Navigazione satellitare funziona anche sulla Luna, online i dati
-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
Nba: Fontecchio guida Miami al successo contro New York
Nba: Fontecchio guida Miami al successo contro New York
Reaves spinge i Lakers senza Doncic a Sacramento Altra ottima prova per Simone Fontecchio, autore di 14 punti e 4 rimbalzi nel successo dei Miami Heat in casa contro una candidata al titolo come New York. Per l'azzurro 8 punti nel solo secondo quarto e altri 5 nel quarto periodo, venendo anche indicato da coach Erik Spoelstra come una delle chiavi per cambiare l'energia del match. Fontecchio ha avuto anche l'onore di guidare l'urlo di squadra nel post-partita in spogliatoio: "Ci siamo divertiti vero?" ha detto ai compagni. Dopo solamente tre partite Fontecchio ha già trovato il modo di farsi apprezzare dai Miami Heat. In particolare il telecronista Eric Reid lo ha già preso in simpatia, usando per lui la parola "Bellissimo" (anche se la doppia L non viene sempre pronunciata perfettamente, suonando un po' più come "Belissimo") dopo i canestri più significativi dell'azzuro nella partita contro New York, anche a costo di sacrificare il suo tradizionale "Kaboom!". Per Fontecchio tre gare su tre in doppia cifra, viaggiando a 13.7 punti di media col 50% da tre punti per un ottimo inizio della sua esperienza in Florida, Senza LeBron James e Luka Doncic, è Austin Reaves a caricarsi i Lakers sulle spalle a Sacramento, guidandoli alla vittoria col suo massimo in carriera da 51 punti con 11 rimbalzi e 9 assist, risultando anche decisivo nel finale. Primo successo in carriera per Cooper Flagg, autore di 22 punti nel successo di Dallas su Toronto. Victor Wembanyama è ancora mostruoso (31 punti, 14 rimbalzi e 6 stoppate) e spinge San Antonio al terzo successo su tre. Benissimo Simone Fontecchio, autore di 14 punti nel successo dei Miami Heat su New York.
H.Nasr--SF-PST