-
Borsa: Milano al palo con l'Europa, Londra piatta dopo la BoE
-
Università di Bologna laurea ad honorem Ken Loach in filosofia
-
Finals:Sinner con Zverev, Shelton e se si qualifica Musetti
-
Finals: Gaudenzi, saranno grandissimo finale di stagione
-
Mettere alla prova Einstein con le foto dei buchi neri
-
Confindustria-Medef-Bdi: Ue è indietro, agire immediatamente
-
Ue, 'caso Shein in Francia preoccupante, indagini in corso'
-
Labriola, verso il closing per Sparkle all'inizio del 2026
-
Cgil, domani assemblea a Firenze, si valuta anche lo sciopero
-
Il Vangelo di Giuda inaugurerà il Terni film festival
-
Labriola (Tim), 'stiamo parlando con Nvidia, buone possibilità'
-
Batterie al litio per ogni clima, resistono a caldo e freddo
-
Premier libico Dbeibah su Almasri, 'nessuno è sopra la legge'
-
Fondazione Navalny,'cancellare concerto baritono russo a Verona'
-
Bankitalia, danno evasione, rottamazione non spinge recupero
-
Alla Scala con Mozart Carsen incoronato re dei reality
-
La luna di Giove Io emette più calore del previsto
-
Ocse, da crescita Pil aumento mondiale emissioni di Co2
-
Nissan torna all'utile operativo ma prevede perdita annuale
-
Nuovo intervento Consob su siti con cloni di Meloni e Giorgetti
-
Israele, 'confine Egitto zona militare per traffico armi'
-
Esce il 14 novembre "Vasco live 2025 - The Essentials"
-
Obesità e sovrappeso per 1 bambino europeo su 4
-
Istat: 10% italiani non si cura, prima causa liste d'attesa
-
Nelle cellule adipose il segreto per invertire la calvizie
-
Sci: freestyle, distorsione a ginocchio per Flora Tabanelli
-
Nei primi 9 mesi il fatturato di Rheinmetall cresce del 20%
-
Calcio: Yamal e gol alla Messi, 'lui ne ha segnati 1000 così'
-
L'espansione dell'universo sta rallentando e non accelerando
-
Manovra: Istat, 85% risorse taglio Irpef a fasce alte
-
L'alta cucina promuove la longevità, il cibo come terapia
-
Poligrafico, una moneta da 0,75 euro celebra la margherita
-
In lieve calo l'indice italiano del gas a 32,41 euro al MWh
-
Il prezzo del gas scende a 31,5 euro ad Amsterdam in avvio
-
Borsa: avvio debole in Europa, Francoforte -0,22%
-
Borsa: Milano apre incerta +0,14%, svetta Bper-Bps, giù Diasorin
-
Farnesina, 'contattati i 5 alpinisti di Como, stanno bene'
-
Nexperia ferma le forniture al suo impianto cinese, 'non paga'
-
L'utile Bper sale a 1,48 miliardi con la spinta di Sondrio
-
Lo spread Btp-Bund apre in rialzo a 75 punti
-
Borsa: bene l'Asia con i tecnologici, svetta Hong Kong
-
Accordo Pe-Consiglio Ue su emissioni gas serra dei trasporti
-
Petrolio in lieve rialzo, wti a 59,82 dollari al barile
-
Fastweb+Vodafone, prosegue integrazione, -1% i ricavi nei 9 mesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+1,37%)
-
Fiorentina, accordo vicino con Vanoli per il dopo Pioli
-
Juric: "Lookman? Capitano reazioni scomposte, ma finisce lì"
-
Champions: Carlos Augusto, non esistono partite facili
-
Champions: vittorie di misura per Atalanta e Inter
-
Marchisio racconta Kings League 'nuovo modo di vivere il calcio'
Borsa: Europa contrastata, cautela a Wall Street, Milano -1%
Effetto Ferrari sul listino italiano, spread oltre i 79 punti
Borse europee contrastate dopo l'avvio cauto dei listini Usa (Dow Jones +0,1%, Nasdaq +0,03%). Milano cede l'1% frenata dal crollo di Ferrari (-13,3%) dopo stime che hanno deluso gli analisti. In calo anche Madrid (-0,65%) e Londra (-0,25%), mentre salgono Parigi (+0,25%) e Francoforte (+0,35%), con il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi stabile sopra i 79 punti, il rendimento annuo italiano in crescita di 1,8 punti al 3,49%, quello tedesco di 2,1 punti al 2,7% e quello francese di 0,3 punti al 3,51% in attesa di conoscere il nome del nuovo primo ministro incaricato dopo l'addio di Sebastien Lecornu. Difficoltà per le banche, da Hsbc (-4%), frenata dai piani di privatizzazione della controllata Hang Seng Bank, a Lloyds (-2,45%), Bbva (-1,53%) e Mediobanca (-1,54%). In rosso anche Unicredit (-1,3%), Banco Bpm (-0,95%), interessata secondo indiscrezioni alla Banca di Asti, Mps (-0,75%), il cui amministratore delegato Luigi Lovaglio è in audizione alla commissione d'inchiesta sulle banche in Parlamento. Cauta Intesa (-0,11%), positive Popolare Sondrio (+0,6%) e Bper (+0,8%). In campo automobilistico cede Porsche (-1,97%), dopo i dati deludenti sulla Cina. In rialzo Stellantis (+0,9%) all'indomani della nomina di Emanuele Cappellano alla guida dell'Europa e del passaggio di Jean-Philippe Imparato a Maserati.
L.AbuAli--SF-PST