
-
Ad Antonio Capuano il Premio Bianchi 2025
-
Calcio: Udinese; Payero passa in prestito alla Cremonese
-
Mondiali paracanoa: Pistis Shablova vince argento per l'Italia
-
Canoa: Mondiali, Di Liberto vince l'argento nel K1 200
-
Mondiali volley donne, Italia parte con 3-0 alla Slovacchia
-
Bruce Springsteen, Sony celebra i 50 anni di Born to Run
-
Netanyahu, 'rapporto Onu sulla carestia una palese bugia'
-
Trump, preferirei non esserci all'incontro Putin-Zelensky
-
Trump, licenzierò governatrice della Fed se non di dimette
-
>>>ANSA/De Zerbi, "Addio Rabiot? Non perdo dignità per vincere"
-
Powell apre a un taglio dei tassi di interesse
-
MotoGp: Ungheria; pre-qualifiche ad Acosta, 14/o Bagnaia
-
Venice4Palestine a Biennale, 'condannate il genocidio'
-
Calcio: Napoli; Conte, manca una punta, si lavora sui moduli
-
Conte,Lukaku infortunio importante ma il Napoli sa reagire
-
Zelensky, obiettivo arrivare a garanzie come l'articolo 5
-
All'Arena di Verona un Vivaldi moderno e immersivo
-
MotoGp: Gp d'Ungheria, Marquez il più veloce nelle libere
-
Calcio:Zaccagni 'Lazio pronta a rialzarsi,a Como per fare punti'
-
Aronofsky, 'ora una commedia, ho bisogno di leggerezza'
-
Calcio: Gasperini 'Roma diversa da anno scorso, spero più forte'
-
Calcio:Bologna riparte da Roma,Italiano 'Immobile segnerà molto'
-
Meta, maxi accordo con Google sul cloud, 10 miliardi in 6 anni
-
La nuova foto di Portobello, la serie di Marco Bellocchio
-
Video shock, 'Almasri uccide un civile in strada a Tripoli'
-
Fao, Oms e Unicef,'carestia confermata, cessate il fuoco a Gaza'
-
Calcio: Lecce; Di Francesco 'a Genova con spirito battagliero'
-
Il gas sopra 33 euro, crescono dubbi su pace tra Russia-Ucraina
-
Pietro Marcello primo ospite del Lucca film Festival
-
Föa, al via le riprese film esordio di Margherita Ferrari
-
Milan: Allegri, 'felice di tornare, speriamo di non fare danni'
-
Calcio: Allegri, otto squadre per titolo ma Napoli favorito
-
Basket: Polonara torna alla Dinamo Sassari, 'non vedo l'ora'
-
Israele vieta l'ingresso al sindaco di Barcellona
-
David Bowie, il suo sguardo in E l'artista parlò alla rockstar
-
Zelensky, forte esercito ucraino migliore sicurezza ma non basta
-
Alla Festa del cinema di mare si discuterà pure di tax credit
-
Al Jazeera, attacchi intensi su Gaza City, 25 morti dall'alba
-
Onu, stress da calore sul lavoro è una sfida globale
-
Borsa: Europa tiene in attesa di segnali dalla Fed, Milano +0,4%
-
Pannelli solari nello spazio contro la fame d'energia in Europa
-
Con l'inquinamento luminoso gli uccelli cantano più a lungo
-
Musica, Michael Barenboim & Nasmè per dialogo fra culture
-
Nvidia chiede ai fornitori lo stop produttivo dei chip H20
-
Codacons, in 5 anni prezzi del gasolio +27%, benzina +21,7%
-
Ft, 'Ue accelera sull'euro digitale dopo Usa su stablecoin'
-
Adidas si scusa per la scarpa copiata dagli indios messicani
-
Mondiali ritmica: Raffaeli e Dragas alle finali individuali
-
Borsa: Milano calma con l'Europa attende Powell, bene Leonardo
-
Gme, il prezzo del gas in Italia sale a 36,22 euro a MWh

Leal, 'serve pena esemplare per il cane morto a Giuliano'
Wertmuller testimonial campagna contro abbandono: 'è un crimine'
La Leal, lega antivivisezionista, impegnata nella campagna nazionale contro l'abbandono "Fuori il traditore" denuncia una dilagante e atroce forma di abbandono, che vede animali abbandonati in casa dai proprietari in vacanza. "Tra atroci sofferenze - dichiara Gianmarco Prampolini, presidente Leal - è morto il cane Diego, chiuso in un garage senza acqua e cibo dal suo proprietario. E la stessa atrocità è toccata al cane abbandonato legato in cortile, morto dopo due giorni di agonia, mentre la proprietaria era in vacanza". La Leal ha sporto denuncia manifestando indignazione per il rifiuto della donna, un'insegnante di Giugliano (Napoli), di fare rientro dalle vacanze, una volta avvisata della tragedia. Massimo Wertmuller, tra i testimonial della campagna, insieme a Ornella Muti, Naike Rivelli, Flavio Insinna e Ivana Spagna, ha chiesto una presa di posizione popolare, oltre che giuridica, contro chi si macchia di questi crimini: "Già il trattato di Lisbona del 2007 - dice Wertmuller - sancì che gli animali sono esseri senzienti. Quella specie di individuo che ha lasciato morire una creatura tra atroci sofferenze non ha solo trasgredito una legge, ha trasgredito l'etica e il più elementare sentire umano. Coloro che pensano che un tuffo al mare o una 'vacanzetta' valgano più della vita di un essere senziente dovrebbero essere banditi, isolati dalla comunità. Sono pericolosi". La campagna della Leal ha l'obiettivo di cambiare il percepito sociale intorno all'abbandono e far comprendere che si tratta di un reato grave e come tale deve essere processato dal sentire comune oltre che dai tribunali. I numeri degli abbandoni sono drammatici, circa 130.000 animali, tra cani e gatti, che muoiono entro il primo mese di vita randagia e Leal promette di dare battaglia affinché i criminali ricevano il massimo della pena prevista. La legge 1308/2025 (legge Brambilla), entrata in vigore dal 1 luglio 2025, prevede fino a 4 anni di reclusione e fino a 60.000 di multa in caso di abbandono e uccisione di animali.
D.Khalil--SF-PST