
-
Il governatore del Texas ordina l'arresto dei dem assenti
-
Il petrolio chiude in calo a New York a 66,32 dollari
-
Stellantis, da Fitch outlook da stabile a negativo
-
Le patate si sono evolute dai pomodori 9 milioni di anni fa
-
Il Tar annulla decreto su foglio di servizio degli Ncc
-
India, 'ingiustificate le reazioni di Usa-Ue sul petrolio russo'
-
Cop30, il Brasile chiederà più fondi Onu per le delegazioni
-
Orrore in Francia, ucciso e sventrato vicino ad Amiens
-
Comitato, su ponte sullo Stretto mercoledì fine di una bugia
-
Roma: Gasperini, Dybala spero rientri prossima settimana
-
Il ghiaccio delle Alpi racconta 12.000 anni di clima europeo
-
Venduti tutti gli abbonamenti al Maradona, 98% conferme Napoli
-
Borsa: l'Europa prova rimbalzo, Milano la migliore con le banche
-
Il gas conclude in lieve rialzo (+0,9%) a 34 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 80 punti base
-
Ligabue fa il pieno alla Reggia di Caserta, l'evento è sold out
-
Borsa: l'Europa conclude in chiaro aumento, Londra cauta (+0,5%)
-
Calcio: Modric, su di me tante aspettative ma sono pronto
-
Modric di presenta, Milan non può accontentarsi del terzo posto
-
Diete, perdita di peso doppia rinunciando a cibi processati
-
Le cellule tumorali si accendono se schiacciate, è una difesa
-
Ospedale italiano a Baghdad, posa della prima pietra
-
Inail, in 6 mesi salgono a 495 denunce di morti sul lavoro
-
Ishiba a vigilia ricordo Hiroshima, 'memoria per mai più guerra'
-
Zelensky al fronte a Kharkiv,mercenari stranieri con Mosca
-
Manu Chao torna a Pescara con un set intimo ed energico
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,58%, Nasdaq +0,92%
-
Filming Italy Venice Awards, ambasciatrice Da'Vine Joy Randolph
-
Ue, 'domani la sospensione per sei mesi dei controdazi'
-
Arera, a luglio bolletta gas vulnerabili -1%
-
Netanyahu, in settimana ordini a Idf per la campagna a Gaza
-
Peppino Di Capri canta a sorpresa per il pubblico dell'isola
-
Si chiude il No Borders, in 30 mila per la musica senza confini
-
Atalanta: ecco Sportiello, sarebbe bello vincere trofeo
-
Annalisa con Marco Mengoni, il nuovo singolo è Piazza San Marco
-
Daniele Bigi, 'cervello in fuga' candidato agli Emmy
-
Percassi, accordo per Lookman era darlo all'estero
-
Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia
-
Antartide, 23 milioni per la nuova campagna di ricerca
-
Giona A. Nazzaro, tax credit? Democrazia è fare pure brutti film
-
Sclerosi multipla, all'ospedale di Vasto nuovo centro per cura
-
Borsa: Milano (+1,8%) la migliore in Europa con le banche
-
Anmil, 'unici non in ferie sono operai, continuano a morire'
-
Torna Balamondo, il liscio abbraccia taranta e saltarello
-
India, 30 mila in marcia silenziosa per ritorno di elefantessa
-
Cipollone (Bce), contante indispensabile, digitale lo integrerà
-
La Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura
-
L'Ue a Trenitalia, 'bene i viaggi estivi gratis per i cani'
-
In Abruzzo la consegna dei farmaci con i droni
-
Bookciak! Azione, l'iraniana Sepideh Farsi presidente onoraria

Borsa: Europa fiacca nel finale con Wall Street, Milano +0,5%
Lo spread sale a 85,7 punti. Brillano Saab, Vivendi e Iveco
Borse europee fiacche nel finale a parte Milano (+0,45%), mentre gli indici Usa girano in negativo dopo un avvio in rialzo, con il Dow Jones in calo dello 0,,4% e il Nasdaq dello 0,05%. Tengono Londra (+0,18%) e Parigi (+0,1%), cedono invece Francoforte (-0,31%) e Madrid (-0,13%). Risale a 85,7 punti differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in crescita di 1,9 punti al 3,55% e quello tedesco di 2,1% sopra al 2,69%. In ribasso il dollaro sotto gli 0,86 euro e poco sopra 0,74 sterline. Sale l'oro (+0,45% a 3.353,49 dollari l'oncia) insieme al greggio (Wti +1,57% a 68,6 dollari al barile), mentre perde quota il gas naturale (-1,76% a 33,8 euro al MWh), che si porta di nuovo sotto i 34 euro. In luce Iveco (+7,9%) in vista del possibile addio di Exor (+0,56% ad Amsterdam) pronta a vendere all'indiana Tata, storico partner del Lingotto. Occhi puntati anche su Vivendi (+12,85%) a seguito dell'imposizione dell'Autorità francese Amef al gruppo Bolloré di lanciare entro 6 mesi un'Opa per ritirare il titolo dal listino, dopo gli scorpori avvenuti a fine 2024. Batte tutti Saab (+15,5%) che ha alzato le stime sull'intero esercizio dopo la trimestrale. Segue Leonardo (+2,86%), spinta dalla raccomandazione d'acquisto degli analisti di Dz Bank. Confermati gli acquisti sui petroliferi Bp (+1,42%), TotalEnergies (+0,9%), Eni (+0,72%) e Shell (+0,65%). Segno meno per i bancari Commerzbank (-0,85%), dopo la nuova esternazione del cancelliere tedesco Friedrich Merz sull'interesse di Unicredit, invariata, alle prese anche con l'Ops su Banco Bpm (-0,05%). Sale Mediobanca (+1,05%) con l'offerta di Mps (+0,76%). Accelera Bper (+1,85%), la cui offerta pubblica di scambio e di acquisto su Popolare Sondrio (+1,68%) si riapre il prossimo 21 luglio.
Z.Ramadan--SF-PST