
-
Venduti tutti gli abbonamenti al Maradona, 98% conferme Napoli
-
Borsa: l'Europa prova rimbalzo, Milano la migliore con le banche
-
Il gas conclude in lieve rialzo (+0,9%) a 34 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund chiude in calo a 80 punti base
-
Ligabue fa il pieno alla Reggia di Caserta, l'evento è sold out
-
Borsa: l'Europa conclude in chiaro aumento, Londra cauta (+0,5%)
-
Calcio: Modric, su di me tante aspettative ma sono pronto
-
Modric di presenta, Milan non può accontentarsi del terzo posto
-
Diete, perdita di peso doppia rinunciando a cibi processati
-
Le cellule tumorali si accendono se schiacciate, è una difesa
-
Ospedale italiano a Baghdad, posa della prima pietra
-
Inail, in 6 mesi salgono a 495 denunce di morti sul lavoro
-
Ishiba a vigilia ricordo Hiroshima, 'memoria per mai più guerra'
-
Zelensky al fronte a Kharkiv,mercenari stranieri con Mosca
-
Manu Chao torna a Pescara con un set intimo ed energico
-
Wall Street apre positiva, Dj +0,58%, Nasdaq +0,92%
-
Filming Italy Venice Awards, ambasciatrice Da'Vine Joy Randolph
-
Ue, 'domani la sospensione per sei mesi dei controdazi'
-
Arera, a luglio bolletta gas vulnerabili -1%
-
Netanyahu, in settimana ordini a Idf per la campagna a Gaza
-
Peppino Di Capri canta a sorpresa per il pubblico dell'isola
-
Si chiude il No Borders, in 30 mila per la musica senza confini
-
Atalanta: ecco Sportiello, sarebbe bello vincere trofeo
-
Annalisa con Marco Mengoni, il nuovo singolo è Piazza San Marco
-
Daniele Bigi, 'cervello in fuga' candidato agli Emmy
-
Percassi, accordo per Lookman era darlo all'estero
-
Morti sul lavoro, un docufilm di denuncia alla Mostra di Venezia
-
Antartide, 23 milioni per la nuova campagna di ricerca
-
Giona A. Nazzaro, tax credit? Democrazia è fare pure brutti film
-
Sclerosi multipla, all'ospedale di Vasto nuovo centro per cura
-
Borsa: Milano (+1,8%) la migliore in Europa con le banche
-
Anmil, 'unici non in ferie sono operai, continuano a morire'
-
Torna Balamondo, il liscio abbraccia taranta e saltarello
-
India, 30 mila in marcia silenziosa per ritorno di elefantessa
-
Cipollone (Bce), contante indispensabile, digitale lo integrerà
-
La Sindone non fu stesa su un corpo umano, ma su una scultura
-
L'Ue a Trenitalia, 'bene i viaggi estivi gratis per i cani'
-
In Abruzzo la consegna dei farmaci con i droni
-
Bookciak! Azione, l'iraniana Sepideh Farsi presidente onoraria
-
Calcio: Serie A women, presentati loghi della stagione 2025-26
-
Briga, il tour parte da Napoli l'11 ottobre
-
Ponte Stretto, nuovo reclamo associazioni ambientaliste all'Ue
-
I Fantastici 4 dominano ancora al botteghino del week end
-
Virus sinciziale, piano task force per profilassi nazionale
-
Festival Valle d'Itria, tema del 2026 sarà Mediterraneo
-
Trovata proteina che protegge piante da alta esposizione a luce
-
Juventus: Bremer, "Ora sto bene, tornerò ai miei livelli"
-
Urso, se a Taranto mancano le condizioni polo Dri a Gioia Tauro
-
Al Meyer infusione anticorpo monoclonale che ritarda diabete
-
Mancano medici nefrologi in Molise, convenzione con Asl Caserta

Peppino Di Capri canta a sorpresa per il pubblico dell'isola
Standing ovation per l'artista al festival Il Cinema in Certosa
Trionfo per Peppino di Capri protagonista della serata evento dedicatagli ieri dal festival "Il Cinema in Certosa" in corso nella Certosa di San Giacomo nell'isola azzurra. Ottocento le persone presenti nella platea allestita nel Chiostro Grande dell'antica struttura (del 1371) che ha accolto "Una notte per Peppino", lo special event ideato dal direttore artistico Remigio Truocchio per "celebrare la sua straordinaria carriera e offrire al pubblico, dal vivo e sul grande schermo, un viaggio nella sua musica e nelle sue canzoni". E così è stato, tra applausi e una standing ovation quando, dalla platea, il musicista e cantante, 86 anni compiuti lo scorso 27 luglio, ha chiesto il microfono per cantare insieme con la band, i Capri Rockers capitanati dal figlio Edoardo Faiella, "Champagne" e "Il sognatore". Il suo intervento al termine del mini concerto, circa un'ora di musica, che ha preceduto la visione del film "Champagne - Peppino Di Capri" di Cinzia Th. Torrini, con l'attore Francesco Del Gaudio (il protagonista del film) sul palco con la band in veste di cantante e trombettista. In sequenza i brani più amati di Peppino Di Capri, da "Luna caprese", "Nun è peccato , "E mo e mo", "Nessuno al mondo", in una selezione che si è conclusa con una scatenata versione di "Saint Tropez Twist" cantata e ballata dall'attrice Arianna Di Claudio (la "Roberta del film). Al termine, i produttori Maria Pia Ammirati (direttrice di Rai Fiction) e Vanessa Capello, Pierpaolo Verga ed Edoardo De Angelis (O'Groove) insieme col sindaco di Capri Paolo Falco, l'assessore Melania Esposito, il presidente di Federalberghi Lorenzo Coppola e Remigio Truocchio, hanno premiato Peppino Di Capri con un'opera dell'artista caprese Gianluca Federico. Nel ringraziarli Peppino, in gran forma, ha suggerito ai produttori di continuare il racconto per immagini della sua vita e carriera rendendosi disponibile per il sequel di "Champagne". L'omaggio a Peppino di Capri è uno degli eventi annunciati dalla manifestazione in programma nell'isola fino a sabato 9 agosto organizzata da Cineventi, finanziata e promossa dalla Città di Capri con il sostegno della Direzione Musei e Parchi Archeologici di Capri e la collaborazione di Federalberghi.
V.AbuAwwad--SF-PST