
-
Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
-
Almeno 25 feriti in esplosione a Madrid, ipotesi fuga gas
-
Vuelta: Vingegaard vince la 20/a tappa e ipoteca successo finale
-
Tajani, difficile che l'Europa imponga dazi a Cina e India
-
Serie A: Cagliari-Parma 2-0
-
Genoa: Vieira, siamo pronti ma il Como è da Europa
-
Como: Fabregas, Morata? Il momento arriva per tutti
-
Eurovision, quattro Paesi minacciano boicottaggio se c'è Israele
-
'Ucciso in raid Idf giovane calciatore Al-Hilal a Gaza'
-
Battocletti "anche io incredula della gara che ho fatto"
-
Mondiali atletica: Fabbri è bronzo nel peso
-
Anghileri (Confindustria): "Rendiamo l'Italia una Zes Unica'
-
Jacobs "non mi sono piaciuto ma oggi dovevo superare turno"
-
Atalanta: Juric, domani Lookman non ci sarà
-
Mondiali atletica:Jacobs 3/o batteria 100,in 10''20 è semifinale
-
Media, 'almeno 11 uccisi dall'alba di oggi a Gaza'
-
Trump, Paesi Nato smettano di acquistare petrolio russo
-
Kiev, i russi hanno tentato un blitz a Kupyansk
-
Gilardino, voglio un Pisa più spietato in attacco
-
Torino: Baroni "cerchiamo identità, serve tempo"
-
Antonio Rossi nuovo n.1 Federcanoa, 'avanti per bene sport'
-
Mondiali atletica: Iapichino "è come un incubo, sono sotto choc"
-
Imu 2024, gettito sfiora i 17 miliardi, al top da 5 anni
-
Mondiali atletica: Dosso vince batteria 100m donne, è semifinale
-
Lazio: Sarri 'è tour de force, rivedere calendario Nazionali'
-
Tra bonus e sussidi incentivi autunno valgono 2,1 miliardi
-
Lazio, Sarri 'per società nessun problema mercato gennaio'
-
Gardiner al Teatro Galli di Rimini, omaggio a Mendelssohn
-
Giuseppe Mengoli dirige l'Orchestra del Comunale di Bologna
-
Lingiardi, 'Elisa di Di Costanzo e il dolore di conoscersi'
-
DiCaprio, 'Eroe imperfetto in 'Una battaglia dopo l'altra'
-
Baricco con Bollani e Rava in scena al Romaeuropa Festival
-
Coni: Buonfiglio, parte della politica non voleva che vincessi
-
Idf, oltre 250mila persone hanno lasciato Gaza City
-
MotoGp: Misano; Aprilia Bezzecchi in pole, 4/o Marc Marquez
-
Mondiali atletica: Tamberi'conto su super poteri maglia azzurra'
-
Yifan Wu, 'La disciplina dote migliore dei pianisti asiatici'
-
MotoGp:ecco Dovi-La Serie,la vita in pista e fuori di Dovizioso
-
A Matera il dialogo tra popoli si costruisce con sport e cinema
-
Mondiali atletica: Palmisano 'questa medaglia mi mancava'
-
Mondiali atletica: Fabbri nel peso e 4x400 mista in finale
-
In Giappone è record di centenari, sfiorano quota 100mila
-
Russia lancia navicella militare nello spazio 'per studi Difesa'
-
Terremoto al largo della Kamchatka, revocato allerta tsunami
-
Terremoto del 7.4 al largo della Kamchatka, allarme tsunami
-
Al canadese Evan Dunfee il primo oro dei Mondiali di Tokyo
-
Caso Kirk, Bannon attacca governatore Utah per appello a unità
-
Calcio: League 1, l'Olympique Marsiglia torna alla vittoria
-
Fitch taglia rating della Francia a 'A+', outlook stabile
-
Eurobasket: la Turchia travolge la Grecia e va in finale

Borsa: l'Europa rallenta, Wall Street invariata, Milano -0,2%
Soffre il lusso, acquisti sui titoli della difesa, banche deboli
Rallentano il passo le principali borse europee dopo l'avvio invariato di Wall Street e in lieve rialzo del Nasdaq (+0,1%) in una seduta che appare piuttosto interlocutoria in vista della decisione della Bce sui tassi di giovedì prossimo. Le ipotesi sono di un taglio dello 0,25%, alla luce anche del calo dell'inflazione sotto il 2% registrato oggi nell'Eurozona. Milano cede lo 0,2%, stabile Amsterdam nel giorno della crisi di governo, mentre si mantengono in rialzo Londra (+0,15%) e Francoforte (+0,2%). Cedono invece Parigi (-0,14%) e Madrid (-0,8%). In arrivo dagli Usa gli ordini di beni durevoli e di fabbrica, insieme alle vendite di auto. Riduce il rialzo il greggio (Wti +0,93% a 63,1 dollari al barile) e accelera il gas naturale (+1,51% a 35,56 euro al MWh). Gira in calo l'oro (-0,16% a 3.350,72 dollari l'oncia) mentre si conferma in crescita il dollaro a quasi 0,88 euro e a 0,74 sterline. Scende a 97,4 punti lo spread tra Btp e Bund decennali tedeschi, con il rendimento annuo italiano in ribasso di 2,6 punti al 3,47%, al pari di quello tedesco che scende sotto al 2,5%. Soffrono i titoli del lusso da Lvmh (-1,45%), Hermes (-1,29%) e Adidas (-1,2%) a Christian Dior (-1,15%), più caute Richemont (-0,65%) e Cucinelli (-0,42%). Va bene la difesa con Rolls Royce (+2,33%), Saab (+2,28%), Bae Systems (+1,77%), Leonardo (+1,6%) e Rheinmetall (+1,1%). Cedono i bancari Mediobanca (-3,5%), Bbva (-1,48%), Santander (-1,1%), SocGen (-1,05%), Montepaschi -0,91%), Popolare Sondrio (-0,55%) e Bper (-0,65%). Più caute Intesa (-0,27%), Banco Bpm (-0,3%) e Unicredit (+0,1%). In rialzo i petroliferi Eni (+0,53%) e Shell (+0,48%), deboli invece TotalEnergioes (-0,32%) e Bp (-0,62%).
S.Abdullah--SF-PST