-
Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
-
Insulti razzisti ad un arbitro, assolto Criscitiello
-
Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
-
Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
-
A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
-
Wta Finals, Paolini nel girone con Sabalenka Pegula e Gauff
-
Stellantis, nuova collaborazione per i robotaxi
-
Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
-
Fashion Graduate Italia numero 11 al via
-
Luca Carboni annuncia nuove date del tour a Roma e Bologna
-
Fedez e Bobo Vieri, duello dal dischetto nella Kings League
-
Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
-
Sinner "sulla Davis la decisione è presa, ho già detto tutto"
-
Sinner "il numero 1 Atp? Ora impossibile, obiettivo del 2026"
-
A Torino torna Glocal Film Festival ed è dedicato ai 'Passaggi'
-
4 volumi, 3000 voci, arriva la Treccani di Musica Contemporanea
-
Madonna, 28 novembre esce Bedtime Stories - The Untold Chapter
-
A Sting il premio di London One Radio per la musica
-
Tedua è tornato con il singolo Chuniri e nel 2026 c'è San Siro
-
Borsa: Europa aspetta la Fed in ordine sparso, Londra +0,4%
-
Ivan Cattaneo, "cantanti come calciatori: a 30 anni sono vecchi"
-
Atp Finals: Bolelli-Vavassori qualificati al torneo di doppio
-
Acea, la tutela della risorsa idrica per le scuole italiane
-
Inter, Chivu tra turnover e ballottaggi per la Fiorentina
-
Apokàlypsis, a Roma l'oratorio di Marcello Panni
-
Netanyahu ordina massicci raid immediati su Gaza
-
Adele Fendi e quell'avventura creativa nata 100 anni fa
-
Pappano, un direttore deve avere cultura, esperienza e carisma
-
A Lodi la settimana di Orfeo, da Cecchettin a Baricco
-
De Bruyne si opera alla coscia, starà fuori almeno 4 mesi
-
Nuovi Usa raid contro le 'navi della droga', 14 morti
-
Riccardo Milani, mi piace parlare a chi non la pensa come me
-
Orcel, chi ostacola M&A ha scarsa conoscenza delle banche
-
Il regista russo Sokurov a Bologna il 19 e 20 novembre
-
Napoli Musica Sacra Festival omaggia Roberto De Simone
-
Calcio:Bologna, Italiano dimesso dall'ospedale dopo la polmonite
-
Premio Lombardia è ricerca a pionieri medicina genomica
-
A Bologna "¡Viva la Vida!", festival della cultura messicana
-
'I colori del tempo', tra commedia, malinconia e impressionismo
-
Apple raggiunge i 4.000 miliardi di dollari di valore
-
Amazon annuncia il taglio di 14.000 posti di lavoro
-
Sydney Sweeney prossima Bond Girl? L'attrice è reticente
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,72%, Nasdaq +0,60%
-
Navigazione satellitare funziona anche sulla Luna, online i dati
-
Consob, occhio a 'Gonfia&Sgonfia', nuova manipolazione social
-
Kent Nagano conclude la Stagione Sinfonica della Fenice
-
Calcio: Runjaic, la Juve ci metterà subito sotto pressione
-
Lavrov, 'pronti a dare garanzie che non attaccheremo Nato'
-
Al 2050 il 20% delle spiagge italiane può finire sommerso
-
Borsa: l'Europa debole attende Wall Street, Milano +0,1%
Allarme orsi in Giappone, crescono gli attacchi agli uomini
Sette aggressioni su dieci avvengono in zone abitate
Un uomo di 38 anni è morto e altre tre persone sono rimaste gravemente ferite in un attacco di un orso vicino all'ufficio municipale del villaggio di Higashinaruse, nella prefettura di Akita, nel nord-est del Giappone. L'episodio è solo l'ultimo di una serie di incidenti in un contesto di crescente preoccupazione per l'aumento delle segnalazioni dei mammiferi in centri abitati dall'uomo. L'allarme è stato lanciato nella mattinata di venerdì dopo la segnalazione di diverse persone aggredite che presentavano ferite al volto e al corpo. Secondo la polizia locale, una coppia di settantenni stava lavorando all'aperto quando è stata attaccata; due uomini, accorsi per soccorrerli, sono stati anch'essi feriti. Sul posto gli agenti hanno trovato tre uomini e una donna a terra, in gravi condizioni, uno dei quali, residente della zona, è deceduto. I cacciatori hanno poi abbattuto un orso comparso poco distante, ma non è stato confermato se si trattasse dello stesso animale responsabile dell'aggressione. Secondo una ricerca condotta da Nhk e dall'Istituto di Ricerca sulle foreste, circa il 70% degli attacchi avviene ormai in aree abitate. Dall'inizio di ottobre, 66 persone in 12 prefetture sono state aggredite, e quattro di queste hanno perso la vita. La prefettura di Akita è la più colpita con 27 casi, seguita da Iwate, 10, e Fukushima con 8 incidenti. Circa l'80% degli episodi si concentra nella regione di Tohoku, nel nord e nord-est del Paese. Gli esperti collegano l'aumento degli incidenti alla carenza di cibo nei boschi, all'abbandono dei terreni agricoli e al progressivo spopolamento rurale, che favoriscono la presenza degli orsi vicino alle abitazioni. In oltre la metà dei casi analizzati, inoltre, nei pressi dei luoghi degli attacchi erano presenti fonti alimentari considerate 'attrattive' per gli animali, come risaie, castagneti o alberi di cachi. Le autorità locali hanno invitato la popolazione locale a mantenere la massima cautela, evitando spostamenti a piedi all'alba o di notte e portando con sé campanelli e spray repellenti. Si raccomanda anche di rinunciare temporaneamente alla raccolta di funghi e verdure selvatiche di stagione. Il clima di allerta ha avuto riflessi anche nel settore culturale: la produzione del film thriller "Higuma!!" ("Orso bruno!!") ha preferito annunciare il rinvio dell'anteprima, prevista per fine novembre, spiegando di voler attendere "un momento in cui il pubblico possa godersi il film in un contesto più sereno".
U.AlSharif--SF-PST