
-
Fitto, intesa su dazi al 15% dà stabilità e prevedibilità
-
Us Open: Bellucci 'un sogno affrontare Alcaraz'
-
Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,6%
-
Pichetto Fratin, Ddl delega Nucleare in Parlamento dopo l'estate
-
Gas scambiato a 33,6 euro al Megawattora
-
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 84,6 punti
-
Borsa: Asia in calo, timori per indipendenza Fed
-
Prezzo oro in aumento, Spot scambiato a 3.375,93 dollari
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 64,43 dollari
-
Euro in lieve aumento, scambiato a 1,1638 dollari
-
Tifone Kajiki, tre morti e 13 feriti in Vietnam
-
Rinviato per maltempo il decimo test della Starship di Musk
-
Argentina, ex Br Bertulazzi torna agli arresti domiciliari
-
US Open: Cobolli si aggiudica il derby azzurro con Passaro
-
US Open: Bellucci al secondo turno
-
Chivu, l'Inter ha risposto mentalmente alla grande
-
Baroni, non si possono regalare certi palloni all'Inter
-
'Manita' dell'Inter, Torino travolto a San Siro
-
Trump, abbiamo trovato un accordo commerciale con Seul
-
Wall Street chiude negativa, Dj -0,77%, Nasdaq -0,22%
-
Runjaic, le prime partite possono essere complicate
-
Atletica: Stano getta la spugna, niente Mondiali a Tokyo
-
Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
-
Trump, 'Cina ci dia magneti, altrimenti dazi del 200%'
-
Letta (Medusa), 'sul tax credit molti hanno agito in buona fede'
-
Scoperte forme di vita nelle fosse oceaniche più profonde
-
Seul, 'verificheremo situazione dopo dichiarazioni di Trump'
-
I divi al Lido fra glamour e polemiche
-
Trump, 'ho riparlato con Putin, buona conversazione'
-
Star emergenti al Lido, da Greta Lee a Callum Turner
-
Squali bianchi risalgono costa nord-est Usa, allarme bagnanti
-
Spagna, si rafforza asse sovranista tra Paese Basco e Catalogna
-
Schnabel, condanno tutti quelli che fanno del male ai bambini
-
Dagli Usa aumentano richieste asilo in Canada dopo arrivo Trump
-
Calcio: Fiorentina; Piccoli è ufficiale, 'contentissimo'
-
Hamas, 'sale a 20 morti bilancio del raid Idf sul Nasser'
-
Al 73/o Polifonico di Arezzo trionfa il coro Sibi Consoni
-
Media,Londra e Madrid abbatteranno a gennaio barriera Gibilterra
-
The Kolors annunciano ripresa concerti dopo stop per Covid
-
Us Open: Cocciaretto fuori al primo turno
-
Cina, nuova stretta su terre rare e loro tracciabilità
-
L'aria della preistoria ricostruita grazie ai denti di dinosauro
-
Borsa: Milano fiacca con l'Europa, pesanti Parigi e Madrid
-
Flotta Usa nei Caraibi, per Machado 'Maduro deve preoccuparsi'
-
Puma chiude brillante in borsa dopo voci su mosse Pinault, +16%
-
Borsa: l'Europa conclude debole, Parigi -1,5%
-
Fininvest, niente trattative avanzate per Villa Certosa
-
Musk contro Apple e OpenAI, sistema anticoncorrenziale
-
Trump evoca revoca licenza contro tv che considera ostili
-
Zelensky, da Mosca non vedo concessioni nei colloqui pace

Ue, concentrazione bancaria in Italia sotto la media europea
"Le prime cinque banche controllano meno del 50% del settore"
In Italia "la concentrazione bancaria sembra essere inferiore alla media Ue, con le prime cinque banche che controllano meno del 50% del settore (media UE del 54%). Le compagnie assicurative, con un totale attivo equivalente al 49% del ilL a fine 2023, sono gli intermediari finanziari non bancari più sviluppati in Italia, sebbene le loro dimensioni rimangano inferiori alla media Ue del 55%". Lo afferma la Commissione in uno dei documenti che compongono il Pacchetto di primavera. Il settore bancario italiano ha rafforzato la propria resilienza nel 2024, nota comunque, registrando "il livello più alto" di patrimonializzazione e una redditività superiore alla media Ue. Il rapporto di adeguatezza patrimoniale ha toccato il 20% nel terzo trimestre 2024, "quasi in linea con la media UE (20,1%)", mentre il Common Equity Tier 1 è salito al 15,9%. Il ritorno sul capitale proprio ha raggiunto il 14,1%, superando il dato del 2023 (12,7%) e la media europea (10%). La crescita del margine d'interesse, dei ricavi da commissioni e il buon controllo dei costi sono stati "i principali fattori trainanti" della performance. Il piano del governo per rinviare alcune detrazioni fiscali "non dovrebbe influire in modo significativo sulla loro redditività". Permangono pressioni sulla qualità degli attivi, nota Bruxelles, ma "rimangono modeste rispetto agli standard storici": l'Npl ratio è salito al 2,8% a settembre 2024 (contro l'1,9% Ue), con una quota più elevata per le imprese (4,4%) rispetto alle famiglie (2,6%). Tuttavia, "non indicano significative limitazioni all'offerta di credito per i mutuatari affidabili". La posizione di liquidità resta solida: il tasso di copertura è al 170,7% e il net stable funding ratio al 132%. Il costo marginale del finanziamento è sceso all'1,9% a settembre. Tuttavia, "questo livello è storicamente elevato". Le esposizioni al debito sovrano nazionale, seppur in calo al 9,4% degli attivi, "restano elevate storicamente e rispetto ai partner dell'area euro" e sono concentrate soprattutto tra le banche cooperative. "Permangono sacche di vulnerabilità tra gli istituti di credito più piccoli", nonostante i progressi nella vigilanza.
L.AbuAli--SF-PST