-
Israele vieta visite Croce Rossa a detenuti palestinesi
-
Istat, retribuzioni reali inferiori 8,8% a gennaio 2021
-
Csc, aspettative ancora positive per produzione, ma lieve calo
-
Lincei ai governi, riprendere i trattati sulle armi atomiche
-
Gli archivi internazionali omaggiano l'Istituto Luce
-
Urso, 'manovra coniuga rigore e crescita'
-
Istat, a settembre export Usa +34,4%, Import +76,8%
-
Fonti Gaza, oltre 100 morti nei raid di Israele
-
Reale Mutua, scomparso Iti Mihalich, presidente onorario
-
Mezzosangue, 'il mio rito collettivo a suon di rap'
-
Borsa: l'Europa guarda ai conti e alla Fed, oro sopra 4.000
-
Il Linate Airport District collegherà Milano all'Idroscalo
-
Deloitte premia le imprese che puntano su sicurezza digitale
-
Weekend a teatro tra Lavia, Popolizio e Foer
-
Dalle onde gravitazionali i buchi neri di seconda generazione
-
Trump,non vedrò Kim,non siamo riusciti a trovare tempo
-
Nba: Oklahoma vince ancora, i Knicks cadono a Milwaukee
-
Media, Usa ridurranno militari in Romania, Ungheria, Bulgaria
-
Staffetta, cresce prezzo benzina, Self a 1,695 euro al litro
-
Cina, Trump e Xi avranno colloqui su questioni importanti
-
Wafa, 63 i palestinesi uccisi in attacchi israeliani, 24 bambini
-
Il Giappone rassicura gli Usa su aumento spese per la difesa
-
Borsa: l'Asia corre con l'Ai in attesa della Fed
-
È morto James Senese
-
Prezzo petrolio in aumento, Wti scambiato a 60,32 dollari
-
Prezzo oro in ripresa, Spot scambiato a 3.976 dollari
-
Euro in lieve calo, scambiato a 1,1630 dollari
-
Israele: un soldato ucciso ieri dai palestinesi nella Striscia
-
Washington a Tokyo, 'serve più autonomia alla Boj'
-
Trump: risolverò molte questioni con Xi
-
Trump: penso che ridurrò i dazi sulla Cina legati al fentanyl
-
A Rio 64 morti nell'operazione anti narcos più letale di sempre
-
Test balistico di Pyongyang prima della visita di Trump a Seul
-
Borsa: Tokyo, apertura in rialzo (+0,57%)
-
Alcaraz 'non so cosa sia successo, non ricordo niente di simile'
-
Serie A: Atalanta-Milan 1-1
-
Conte, partita non semplice, difficile giocare a Lecce
-
Insulti razzisti ad un arbitro, assolto Criscitiello
-
Tennis: Masters 1000 Parigi; Cobolli si ferma contro Shelton
-
Calcio: Ifab punta a nuove misure per ridurre perdite tempo
-
A fuoco nave su Nilo, 60 italiani in buone condizioni
-
Wta Finals, Paolini nel girone con Sabalenka Pegula e Gauff
-
Stellantis, nuova collaborazione per i robotaxi
-
Almeno 3 attacchi su Gaza City, 'bombe vicino a ospedale'
-
Fashion Graduate Italia numero 11 al via
-
Luca Carboni annuncia nuove date del tour a Roma e Bologna
-
Fedez e Bobo Vieri, duello dal dischetto nella Kings League
-
Croce Rossa, 'cinque volontari sudanesi uccisi nel Kordofan'
-
Sinner "sulla Davis la decisione è presa, ho già detto tutto"
-
Sinner "il numero 1 Atp? Ora impossibile, obiettivo del 2026"
Daniele Silvestri, 'qui al Tenco si chiude un cerchio'
Premio Carriera. "Non restare immobili davanti a deriva umanità"
di Carlo Mandelli Un premio alla carriera che racconta una storia cominciata anche al Premio Tenco. Il riconoscimento è quello assegnato dal Premio Tenco 2025 a Daniele Silvestri, tra i protagonisti dell'ultima serata della rassegna dedicata alla canzone d'autore, in programma per oggi al Teatro Ariston di Sanremo. "Questo premio non è solo un altro riconoscimento - ha raccontato Silvestri - ma un tassello che in qualche modo chiude un cerchio, aperto nel 1994 proprio con un premio sul palco del Tenco. Forse è stato proprio in quel momento che ho pensato alla musica come un bellissimo mestiere che avrebbe potuto accompagnarmi per tutta la vita. Continuerò per molto a fare musica, ma anche se dovesse finire oggi, sarei soddisfatto". A oltre trent'anni di distanza da quell'edizione del Premio Tenco, il cantautore ne ha ripercorso con la memoria anche i momenti sul palco. "Ricordo quella primissima esibizione - ha raccontato Silvestri - da solo con la chitarra e una spavalderia che negli anni forse ho perso. Ho guadagnato mestiere, ma la sfrontatezza di allora aveva qualcosa di sano, di vitale. Forse sarebbe bello recuperare un po' di quella leggerezza, quella libertà che si ha solo quando tutto deve ancora cominciare". E proprio la memoria è il tema al centro dell'edizione 2025 del Premio Tenco. "Il linguaggio stesso è memoria - ha commentato Silvestri - e le parole conservano dentro di sé la storia, le radici, il senso di ciò che siamo. Alcune perdono forza, altre restano intatte. Giocare con le parole significa anche smontare modi di pensare, e questo è un modo per dare valore alla memoria". Un concetto di memoria che per il cantautore abbraccia anche i fatti di oggi, che diventeranno memoria di domani. "In questi mesi - ha sottolineato Silvestri - stiamo assistendo a qualcosa che spero rimanga nella memoria collettiva: il genocidio di un popolo che continua a consumarsi, nonostante le parole di pace imposte dall'alto, è un segno terribile della nostra incapacità di reagire. È già accaduto in passato, e il fatto che possa accadere ancora deve restarci dentro. Non possiamo rimanere immobili davanti alla deriva più atroce dell'essere umano".
Y.Zaher--SF-PST