-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
-
Borsa: Milano allunga a +2,14% con le banche, in testa Mps
Chanel firma i costumi del balletto Red Carpet a Opera di Parigi
13 creazioni al Palais Garnier per lo spettacolo di Shecheter
In collaborazione con gli Ateliers dell'Opéra di Parigi e in qualità di "grande mecenate dell'Opéra di Parigi", Chanel ha creato i costumi per il balletto "Red Carpet" di Hofesh Shechter, che ha debuttato in prima mondiale al Palais Garnier il 10 giugno scorso. Hofesh Shechter ha coreografato un'intera serata di spettacolo, non con la sua compagnia, ma con i ballerini del Balletto dell'Opéra di Parigi, con cui ha lavorato alle aggiunte di repertorio di The Art of Not Looking Back nel 2018, Uprising e In Your Rooms nel 2022. Con questo balletto, creato appositamente per l'Opéra di Parigi, il coreografo ha creato un'atmosfera da caffè-teatro. In una sorta di cabaret ovattato, tredici ballerini sono accompagnati da una band dal vivo di quattro musicisti. Sipari rossi che evocano il velluto dell'auditorium del Palais Garnier si aprono e si chiudono in una messa in scena in continua evoluzione. Il linguaggio del corpo, concreto e dinamico, di Hofesh Shechter si dispiega con forza mentre la danza diventa intensa ed elettrica. In continuità con il legame stretto con l'Opéra de Paris dal 2018, Chanel ha supportato il coreografo disegnando tredici costumi per i ballerini di Red Carpet, ispirati al mondo degli abiti da sera. Smoking e giacche da cocktail, papillon e abiti lunghi in tessuti lamé, ricamati o con paillettes evocano il glamour e l'intensità di una serata di festa, il tutto fondendo maschile e femminile, come con lo smoking in tessuto bouclé rosa. Queste silhouette, ispirate allo spirito della festa (orecchini, guanti lunghi, bracciali, camelie), contribuiscono alla creazione di personaggi riconoscibili. Durante il balletto, le sei ballerine e i sette ballerini tolgono i costumi per rivelare indumenti intimi drappeggiati che consentono una maggiore libertà di movimento. Presentato al Palais Garnier dal 10 giugno al 14 luglio, Red Carpet si trasferirà negli Usa, a San Francisco e New York, da ottobre a novembre. Il balletto è stato filmato da Floris Bernard, prodotto dall'Opéra di Parigi con il supporto della Orange Foundation e sarà trasmesso in seguito su POP (Paris Opera Play) piattaforma streaming dell'Opéra.
O.Farraj--SF-PST
