-
Senato Usa approva misura per mettere fine a shutdown
-
Dazi Usa affossano i colossi auto giapponesi
-
Borsa: Tokyo, apertura in aumento (+0,86%)
-
Accordo Ue sulla semplificazione della Pac
-
Calcio: paura a Salerno, ambulanza in campo per un giocatore
-
Finals: Sinner, "felice di essere in questo posto speciale"
-
Primo sì della Knesset alla pena di morte per i terroristi
-
Fava, nel 2024 strumenti digitali a milioni di cittadini
-
De Laurentiis, "le dimissioni di Conte una favola del web"
-
Fiorentina: Rocco Commisso, "il club non è in vendita"
-
Rinviato per maltempo il lancio delle sonde Escaped verso Marte
-
Italsoft lancia Casabito, rete store per ristrutturazione casa
-
Quattro aziende italiane dietro future infrastrutture in Egitto
-
I nuovi gioielli di Westwood con diamanti sintetici
-
Unfccc, lottiamo con coraggio per il clima, non tra di noi
-
Modaudo (Relyens), 'gestire il rischio rende sanità sostenibile'
-
Artico, le polveri cosmiche raccontano la storia dei ghiacci
-
Netanyahu, faremo rispettare tregua a Gaza con pugno ferro
-
Borsa: Europa chiude in rialzo, Francoforte +1,7%
-
Lago dei Cigni con intelligenza artificiale in scena a Roma
-
Calcio: Atalanta, ufficiale l'esonero di Ivan Juric
-
Trump ordina ai controllori volo di tornare al lavoro ora
-
Trump minaccia causa da un miliardo alla Bbc se non rettifica
-
Studio, interrompere relazione sparendo fa più male del rifiuto
-
Dargen D'Amico, parte podcast Tolomeo-Le impronte che lasciamo
-
Auto esplode vicino al Forte di Delhi, otto morti
-
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
-
Da Stone fino a Scorsese e Bellucci e come set la Mole
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 59,77 dollari
-
Wall Street apre in rialzo, Dj +0,45%, Nasdaq +1,80%
-
Napoli: Conte incontrerà De Laurentiis dopo lo choc di Bologna
-
Sclerosi multipla, nuovo farmaco riduce ricadute
-
Landini, 'Giorgetti? ad essere massacrati sono i lavoratori'
-
Al Mic tavolo su cinema con Giuli e Borgonzoni
-
Calcio: Gattuso, Stage a febbraio? Ci spero ma è difficile
-
A Santa Cecilia Les Musiciens du Louvre con Händel
-
Forse è il nuovo singolo di Tommaso Paradiso, dal 14 novembre
-
Pennetta, ora siamo il Paese più invidiato per il tennis
-
La cometa interstellare 3I/Atlas come una superstar
-
Calcio: azzurri; Gattuso, non siamo qui per fare una scampagnata
-
Banca Credito popolare risanata, finito commissariamento
-
Gozzi (Federacciai), 'la sopravvivenza si giochi a Bruxelles'
-
Trump scrive una lettera alla Bbc e minaccia querela
-
Media, 'forte pressione Usa su Israele per miliziani bloccati'
-
Starmer difende modello Bbc 'in un'era di disinformazione'
-
Gabriele Mainetti a Matera, la città ispira, qui girerei un film
-
Creatività aperta a tutti filo rosso di Fondazione Its per 2026
-
Finals: Musetti entusiasma Torino, ovazione all'Inalpi Arena
-
Incursioni dell'IA nella commedia, Della Sciucca firma 'Circus'
-
Festival del Film di Marrakech, sullo schermo 81 film e 31 paesi
Il Biografilm premia la resistenza femminile di Girls & Gods
Menzione speciale a The Last Ambassador di Natalie Halla
Con la consegna dei premi delle giurie e del pubblico si chiude la 21/a edizione di Biografilm Festival a Bologna. La giuria del concorso internazionale - formata da Francesca Andreoli (presidente), Léa Pernoliet e Samina Seyed - ha assegnato il Best Film Award, il premio per il miglior film, a Girls & Gods, di Arash T. Riahi e Verena Soltiz "per la sua rappresentazione poetica e potente della resistenza femminile. La presenza coraggiosa di Inna Shevchenko e la regia sensibile di Arash Riahi - spiega la motivazione - danno vita a un film che parla direttamente al nostro tempo. Mentre le donne iraniane e altre donne in tutto il mondo lottano per la libertà, questa storia diventa uno specchio e un appello. Radicato nello spirito di 'Donna, Vita, Libertà', il film è urgente, umano e profondamente commovente". Una menzione speciale della giuria internazionale è andata a The Last Ambassador di Natalie Halla, "per la sua profonda risonanza emotiva e la potente testimonianza dell'esilio, dell'identità e del prezzo della guerra": il film "segue Manizha Bakhtiyari, ex diplomatica afghana e una delle poche donne a ricoprire una carica simile, mentre affronta lo sfollamento e il crollo della sua patria". Il Premio Hera "Nuovi Talenti" alla migliore opera prima del Concorso Internazionale è stato assegnato a Flophouse America, di Monica Str›mdahl; menzione speciale a Balomanía di Sissel Morell Dargis. Nella sezione Biografilm Italia la giuria - composta da Lucia Tralli (presidente), Matteo Bisato e Alessandro De Bon - ha assegnato il Best Film Bper Award, il premio al miglior film del Concorso Biografilm Italia, a Il Pilastro di Roberto Beani. Menzione speciale per A luci spente di Mattia Epifani. Il Premio Hera "Nuovi Talenti" per la migliore opera prima della sezione è stato assegnato a Radio Solaire - Radio Diffusion Solare, di Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il Premio Manifesto al migliore film di Contemporary Lives è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. Torna anche il premio assegnato dalla Young Jury, composta da studenti dei corsi di laurea Dams e Citem di Bologna, assegnato a Home Game di Lidija Zelovic. Passando ai film scelti dal pubblico, l'Audience Award | Concorso Internazionale, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Internazionale, è andato a Mr. Nobody Against Putin di David Borenstein e Pavel Ilyich Talankin. L'Audience Award | Biografilm Italia 2025, premio del pubblico per il miglior film del Concorso Biografilm Italia, è stato assegnato a Il Rospo e il Diamante, di Beniamino Casagrande. L'Audience Award | Biografilm Contemporary Lives 2025, premio del pubblico per il miglior film di Contemporary Lives, è andato a De la guerre froide à la guerre verte (Green Is the New Red), di Anna Recalde Miranda. L'Audience Award | Biografilm Art & Music 2025, premio del pubblico per il miglior film di Art & Music, è stato assegnato a Il faro - Il fantastico viaggio della Banda Rulli Frulli, di Gianluca Marcon e Diego Gavioli. Infine l'Audience Award | Biografilm Beyond Fiction - Oltre la Finzione 2025 va a Alpha di Julia Ducournau. I Celebration of Lives Award sono andati a Maurizio Nichetti e Radu Jude.
E.Aziz--SF-PST