-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
Stefano Bollani, estate live con 30 date e 8 progetti unici
Tra le rassegne UmbriaJazz e Festival dei Due Mondi di Spoleto
Dopo il tour invernale nei teatri che ha registrato il tutto esaurito, Stefano Bollani dà appuntamento all'estate con una nuova stagione di concerti che lo vedrà impegnato con otto progetti unici e oltre 30 date da giugno a settembre nelle principali rassegne musicali italiane, fra cui UmbriaJazz, Festival dei Due Mondi di Spoleto, BOP - Beats of Pompei e Ravenna Festival. Fra le novità, spicca il debutto dello Stefano Bollani Quintet, inedita formazione che riunisce cinque straordinari talenti musicali. Insieme a Bollani ci saranno Jeff Ballard alla batteria, Larry Grenadier al basso, Vincent Peirani alla fisarmonica e Mauro Refosco alle percussioni. Torna anche Novecento: il duello, con Alessandro Baricco in scena insieme a Bollani per una rilettura del celebre testo attraverso un fitto dialogo fra parole e musica. Un "confronto diretto fra parole e sonorità" arricchito dalla partecipazione speciale di Enrico Rava. Il 6 e 7 giugno, per il ventennale della Casa del Jazz di Roma, torna Shades of Chet, un concerto-evento dedicato a Chet Baker che riunirà la stellare formazione nata nel 1999: Enrico Rava alla tromba, Paolo Fresu alla tromba e flicorno, Stefano Bollani al pianoforte, Enzo Pietropaoli al contrabbasso e Roberto Gatto alla batteria. Bollani tornerà a condividere il palco anche con Trilok Gurtu, uno dei grandi innovatori delle percussioni. Si rinnova anche il sodalizio artistico con Enrico Rava, che dagli anni Novanta in qua ha dato vita a numerosi dischi e concerti in tutto il mondo. Una delle coppie più celebri del panorama musicale contemporaneo. Tra gli appuntamenti in calendario anche il ritorno del Danish Trio, lo storico ensemble fondato nel 2002 con Jesper Bodilsen al contrabbasso Morten Lund alla batteria. Un trio che spazia dal jazz alla musica mediterranea. Non poteva mancare il Piano Solo tour, che riprenderà in estate. Un concerto senza scaletta né schema fisso in cui ogni sera la musica prende forma dall'improvvisazione. Da segnalare infine un evento unico al Festival di Ravello che vede Bollani insieme ad altri due grandissimi pianisti, Dado Moroni e Danilo Rea.
K.AbuDahab--SF-PST