-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
-
Emesso decreto Via per nuova pista di aeroporto di Firenze
-
Life is Blu, campagna contro i tumori maschili con Federugby
-
Gli 85 anni di Marcello Panni, Nuova Consonanza lo festeggia
-
Fuori Massena, la radio esce da studi e diventa voce visibile
Nasce premio Mattia Torre per monologhi e racconti di under 35
La moglie: "Cerchiamo fari sul mondo complesso in cui viviamo"
Il nome di Mattia Torre è stato tra le firme dietro la fortunata serie cult Boris, ma non solo. Formatosi nell'ambiente teatrale capitolino, lo sceneggiatore, commediografo e regista (morto nel 2019 a soli 47 anni dopo una malattia) ha scritto lavori teatrali, monologhi, programmi televisivi tutti caratterizzati "dall'onestà nel racconto della società", come sottolinea lo sceneggiatore Luca Vendruscolo. Ora tra i suoi lasciti ci sarà un'opportunità per giovani autori di emergere in un settore - quello della scrittura - spesso difficile. È il premio Mattia Torre, presentato stamattina al Polo del cinema e dell'audiovisivo della Regione Lazio, nato per promuovere i talenti under 35. Si potrà presentare un'opera inedita in lingua italiana (racconti e monologhi umoristici, di satira di costume e sociale) entro il 31 luglio di quest'anno. La premiazione si svolgerà nel corso di una due giorni dedicata a Torre, il 3 e il 4 ottobre, al Teatro dell'Unione di Viterbo. In palio 2000 euro per il testo scelto dalla giuria e 1000 per il preferito dal pubblico. Il racconto o monologo selezionato dalla giuria sarà letto durante una puntata di Propaganda Live su La7 e sarà premiato con un'opera rappresentante un faro, logo del concorso. "Cerchiamo giovani autori che abbiano la cifra di Mattia e siano piccoli fari nel momento complesso in cui viviamo", ha spiegato la moglie, Francesca Rocca Torre. Il concorso è organizzato dal Tuscia Film Fest/Associazione Cineclub del Genio di Viterbo in collaborazione con la famiglia e i cari di Torre. "Mattia ha scelto la Tuscia come luogo d'adozione, è dove ha scritto le ultime opere", ha continuato Rocca Torre. È pure stata oggetto delle sue battute: "Ne aveva una sul piccione salviniano - ha ricordato il suo collega e amico Valerio Aprea -. Il protagonista è un prototipo di radical chic. A un certo punto un piccione lo guarda quasi con schifo, pensando al suo fuoristrada imbrattato di fango della Maremma. E lui precisa, infuriato: non è la Maremma, è la Tuscia". "Un premio ti costringe a scrivere - ha commentato Giacomo Ciarrapico -. Ed è un modo per incoraggiare i ragazzi a non aver paura di affrontare una carriera non semplice: ogni tanto hai bisogno di farti dire che funziona quello che stai scrivendo".
Q.Bulbul--SF-PST