-
E. Franchi, grande stima Bizzarri, ma macchina stava rallentando
-
Borsa: Europa cauta, gira in calo Francoforte
-
Studio rivela legame tra i picchi di smog e il rischio cardiaco
-
Ricavi di Fiera Milano in crescita del 25,7% a 231,8 milioni
-
CommerceClarity,round investimento per potenziare piattaforma Ia
-
Iren, nei nove mesi l'utile netto +12%, i ricavi +16%
-
Al cinema Caravaggio a Roma, il viaggio del Giubileo
-
Clessidra investe nell'agrifood, entra con il 70% in Laurieri
-
Ronzulli, 'sigarette prima causa tumori, usare leva fiscale'
-
Mondiali sci 2031, Fisi assegna organizzazione a Saslong Classic
-
Ue apre indagine contro Google, declassati contenuti media
-
Cimbri, Unicredit? Andiamo avanti per la nostra strada
-
Unioncamere, dal 2021 oltre 400 aziende salvate da crisi
-
Vescicole 'mimetiche' aprono a nuove terapie per le allergie
-
Una 'valigia' hitech per studiare le eruzioni vulcaniche
-
Finals: Alcaraz scherza con Sinner, "Lo vedo più di mia madre"
-
L'IA amica delle ricercatrici, apre nuovi settori
-
Ok del Pe al target clima, -90% al 2040 con flessibilità
-
Coloni incendiano moschea in Cisgiordania, minacce all'Idf
-
Da Saipem l'imbracatura intelligente per sicurezza in quota
-
Parigi, 'la minaccia terrorista in Francia ancora molto elevata'
-
Media, 'Epstein si offrì ai russi come mediatore presso Trump'
-
Cina, 'la premier nipponica ritratti i giudizi su Taiwan'
-
Giornata Mondiale Diabete, quasi 4 milioni italiani con diagnosi
-
Tennis: n.1 indiano accusa 'negato il visto per torneo in Cina'
-
Successo al Ravenna Festival per l'Orlando di Händel
-
I Radiohead in arrivo a Bologna, quattro concerti 'sold out'
-
Italia sopra media Ue per rischio povertà e disuguaglianza
-
Nba: Oklahoma travolge i Lakers, agli Spurs non basta Wembanyama
-
++ Bce, crescita moderata area euro nel IV trimestre ++
-
Ortopedia 'digitale' ad Erba, paziente torna a camminare
-
Prezzo del petrolio in calo, Wti in calo a 58,45 dollari
-
Pressione alta per 114 milioni giovani,preiperteso quasi 1 su 10
-
Cefalee per 3 miliardi di persone, tra disturbi più invalidanti
-
Poste registra i 'primi nove mesi migliori dalla quotazione'
-
Generali, utile nei nove mesi sale a 3,3 miliardi
-
Usa, dal Congresso sì alla misura per mettere fine allo shutdown
-
Borsa: Tokyo, apertura poco variata (-0,08%)
-
Bcc Iccrea, utile netto 9 mesi cala a 1,5 miliardi
-
Calcio: Roma; Gasperini 'tifosi sognino, godiamoci momento'
-
Petrolio in forte calo a New York, preoccupa eccesso offerta
-
Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein
-
Dombrovskis, l'economia dell'Eurozona cresce più del previsto
-
'Dal Cuore alle Mani: Dolce&Gabbana' nel 2026 apre a Miami
-
Scala, Premio Galleria a Riccardo Chailly e Pertusi
-
Nuova vita per l'ex Lilli di Perugia, spazio a cultura e arte
-
Il Diavolo Veste Prada 2 nelle sale italiane il 29 aprile 2026
-
Azzurri: Gattuso "domani non sarà facile, serve grande impegno"
-
Mondiali: ct Moldavia, "determinati e coraggiosi con l'Italia"
-
Olidata torna su hardware, in arrivo notebook e tablet
Gli eroi Marvel conquistano gli Usa, Thunderbolts primo a 76 mln
Segue I peccatori di Coogler, in un weekend di incassi positivo
L'estate dietro l'angolo porta un po' di aria leggera nelle sale di Stati Uniti e Canada. Gli incassi tornano a crescere e superano quelli dell'anno scorso del 13%, anche se si tratta sempre di briciole rispetto agli incassi pre pandemia (-33% sul 2019). L'arrivo nei cinema dei supereroi di Thunderbolts* traina gli incassi di questo fine settimana, con con 76 milioni di dollari guadagnati in Nord America. A fronte di un investimento di 180 milioni, più 100 spesi in promozione, l'ultima creatura dei Marvel Studios (proprietà Disney) non fa incassi da capogiro, ma sicuramente dignitosi, soprattutto considerando che segue personaggi poco conosciuti dell'universo a fumetti, almeno rispetto a Deadpool, Wolverine e Thor. Il film di Jake Schreier con Florence Pugh, Sebastian Stan e David Harbour tra gli altri, promette vita lunga alle biglietterie grazie a un buon gradimento di pubblico e critica (88% su Rotten Tomatoes e A- su Cinemascore), vantaggio che certo non hanno avuto altre creature Marvel targate Disney come 'Captain America: Brave New World'. Thunderbolts* fa scendere in seconda posizione il film che per ora è il fenomeno del 2025 per incassi, gradimento e passa parola: 'I Peccatori' (Sinners) che raccoglie ulteriori 33 milioni di dollari nel terzo weekend di programmazione. L'horror sui vampiri ambientato nel Sud degli anni '30, diretto da Ryan Coogler per Warner Bros. e interpretato da Michael B. Jordan, ha incassato oltre 180 milioni di dollari negli Stati Uniti e circa 60 milioni all'estero, per un totale di quasi 240 milioni di dollari in tutto il mondo fino ad oggi. 'Un film Minecraft' occupa la terza piazza con 13,5 milioni di dollari ottenuti nel quinto fine settimana sul grande schermo. L'adattamento cinematografico del videogioco della Warner Bros. ha incassato quasi 400 milioni di dollari in Nord America e 870 milioni in tutto il mondo. Il thriller d'azione con Ben Affleck nei panni di un insospettabile giustiziere, The Accountant 2, si posiziona quarto con quasi 10 milioni dopo aver esordito lo scorso fine settimana. Il sequel prodotto da Amazon Mgm ha incassato 'solo' 41 milioni di dollari sul mercato interno a fronte di un costo di produzione di 80 milioni di dollari. Chiude la top-five un altro horror, questo targato Sony: 'Until Dawn - Fino all'alba', che raccoglie quasi 4 milioni di dollari da venerdì a domenica. Il thriller survival ultra-gore è costato 15 milioni di dollari e ne ha già incassato più di 14 milioni Nord America e 35 milioni di dollari a livello globale.
T.Ibrahim--SF-PST