-
Borsa: Milano in calo dell'1,5%, scivolano Tim e Stellantis
-
Cdp lancia "Valore per il Territorio", progetto per università
-
Inps, per donne retribuzioni 29% inferiori a uomini nel 2024
-
Cassa depositi e prestiti celebra 175 anni 'a sostegno Paese'
-
Messico, uccisa consigliera comunale nello stato di Campeche
-
Alla maison Gattinoni il premio Moda Fismo Confesercenti
-
Per il 75% degli italiani l'IA cambierà l'esperienza di acquisto
-
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
-
Il regista Abbas Fahdel a Bari con 'Tales of the wounded land'
-
Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
L'omaggio di Tivùsat per i 150 dalla nascita di Maurice Ravel
Mezzo Tv presenta le più importanti opere in esclusiva
Buon compleanno, Maurice Ravel! In occasione del 150/o anniversario della nascita del grande compositore francese, Mezzo Tv presenta le più importanti opere in esclusiva su tivùsat in un mese segnato da altri appuntamenti per gli appassionati dell'Opera italiana e del jazz. Marzo è un mese importante per Mezzo, l'emittente francese al canale al numero 49 della piattaforma gratuita satellitare. In calendario ci sono focus sull'Opera italiana, il piano jazz e, soprattutto, tanti momenti musicali imperdibili dedicati a Maurice Ravel, il maggior musicista francese dei primi trent'anni del Novecento. Un assoluto riferimento di raffinata eleganza per le sue composizioni per pianoforte e tante altre espressioni musicali. In particolare si potranno apprezzare le esecuzioni di Bertrand Chamayou, oggi uno dei più brillanti interpreti della musica francese tra cui l'integrale pianistica di Ravel: del rapporto con il compositore Chamayou parla lunedì 17 alle 20:30 nel corso di una intervista esclusiva. Il successo di Mezzo, che entra nelle case di 28 milioni di famiglie in oltre 80 paesi del mondo, è legato alla qualità delle sue proposte e trovano in tivùsat il palcoscenico migliore per godere di un'esperienza audiovisiva unica. Oltre a celebrare Maurice Ravel, marzo offre una grande retrospettiva sull'Opera italiana, la più celebre della musica lirica nel mondo. Verdi (Ernani, Trovatore, I lombardi alla prima Crociata), Puccini (Turandot) e Bellini (I Capuleti e i Montecchi) sono i Maestri scelti per questo imperdibile appuntamento. Il pianoforte è lo strumento del mese per il jazz. In programma le improvvisazioni di esecutori del calibro di Rhoda Scott, Hiromi, Tigran Hamasyan e la schiera di musicisti riuniti per Pianomania al teatro parigino Bouffes du Nord. Mezzo dal 2016 è un'esclusiva tivùsat, società partecipata Rai, Mediaset e Tim, l'offerta satellitare gratuita che ha nella proposta di contenuti il suo punto di forza, scelta e apprezzata da oltre quattro milioni di italiani: un catalogo di 130 canali televisivi, di cui oltre 70 in Hd e sette in 4K. Entrare in tivusat e godere della musica di Mezzo è semplice, basta avere una parabola e un dispositivo certificato tivùsat, decoder o cam. MAURICE RAVEL Ma Mère l'Oye - La Valse - Lunedì 17, ore 22:00 Daphnis & Chloé, complete ballet - Martedì 18, ore 20:30 Alborada del gracioso - Rapsodie espagnole - Boléro - L'Heure espagnole - Venerdì 21, ore 22:00 Boléro, 5 mélodies populaires grecques, Tableaux d'une exposition - Domenica 23, ore 20:30 Ma Mère l'Oye, complete ballet - Domenica 23, ore 22:00 Alborada del gracioso, Rapsodie espagnole, Boléro - Lunedì 24, ore 21:15 Concerto in G - Martedì 25, ore 22:00 L'Enfant et les Sortilèges / L'Heure espagnole - Giovedì 27, ore 20:00 IN DIRETTA LIVE L'OPERA ITALIANA Verdi: Ernani - Mercoledì 12, ore 20:30 Verdi: Il trovatore - Sabato 15, ore 20:30 Verdi: I Lombardi alla prima crociata - Mercoledì 19, ore 20:30 Puccini: Turandot - Sabato 22, ore 20:30 Bellini: I capuleti e i Montecchi - Mercoledì 26, ore 20:30 PIANOFORTE JAZZ Rhoda Scott - Jazz à Vienne - Giovedì 6, ore 20:30 Hiromi - The Piano Quintet - Festival international de Jazz de Montréal - Giovedì 6, ore 20:30 Tigran Hamasyan Trio "Standart" - Giovedì 20, ore 20:30 Pianomania - Bouffes du Nord - Giovedì 27, ore 22:30
O.Farraj--SF-PST