Sawt Falasteen - Auto: Dl Racing approda al mondo GT3 con Lamborghini

Auto: Dl Racing approda al mondo GT3 con Lamborghini

Auto: Dl Racing approda al mondo GT3 con Lamborghini

Team all'esordio in massima serie Gran Turismo con Huracán Evo2

Dimensione del testo:

Dl Racing annuncia ufficialmente il proprio ingresso nel panorama delle corse GT3, che avverrà legandosi al marchio Lamborghini a partire dal 2026. Il team fondato da Diego Locanto muoverà i primi passi nella galassia GT3 del prestigioso marchio della Casa di Sant'Agata Bolognese schierando tre Lamborghini Huracán GT3 Evo2 tra le serie Endurance e Sprint del Campionato Italiano GT. Dal 2027, poi, DL Racing sarà protagonista nella massima categoria Gran Turismo con la nuova Lamborghini Temerario GT3, svelata proprio quest'anno e in attesa dell'esordio in gara. In parallelo alle novità GT3, il team proseguirà e rinforzerà l'impegno nel Lamborghini Super Trofeo con le vetture in configurazione riservata al monomarca della Casa del Toro, con le quali ha già più volte brillato nella serie e ha appena concluso il 2025 con la disputa delle Finali Mondiali a Misano. Inoltre, già dalla prima stagione nel mondo GT3 si sta valutando almeno un prestigioso impegno a livello internazionale da affiancare a quelli del Tricolore GT, che resta il focus principale e nel quale la scuderia vanta già tre titoli italiani conquistati nella categoria GT Cup, dove pure continueranno gli impegni con le versioni monomarca. Con il varo dei nuovi programmi, DL Racing si consolida a livello tecnico e logistico-operativo. Lo staff della squadra, infatti, si arricchisce di una figura di esperienza del calibro di Alessio Canonico, nominato responsabile tecnico del team con il compito di supervisionare e gestire in toto i programmi "racing" a partire proprio dall'esordio in GT3. Inoltre, DL Racing inaugura una nuova sede operativa a Senigallia, in provincia di Ancona. Si tratta di una struttura di duemila metri quadrati che conterrà la "factory" che ospiterà tutte le attività affiliate a Lamborghini dove ingegneri e meccanici potranno preparare al meglio le auto da corsa, mentre un'ala sarà riservata a una serie di attività collaterali dedicate ai piloti, tra la possibilità di curare la preparazione atletica e una sala con i simulatori di guida. "E' una responsabilità e insieme un onore - afferma il team principal Diego Locanto - avviare programmi così prestigiosi con le Huracán nel 2026 e poi con l'arrivo delle Temerario nel 2027. Entrare come team supportato ufficialmente da Lamborghini nei progetti GT3, che sono il top nel mondo Gran Turismo a livello globale, per noi è una grandissima sfida e l'accettiamo volentieri. Visti i successi ottenuti negli ultimi tre anni a livello nazionale e nel Super Trofeo, ci immergeremo nelle attività GT3 con la medesima intensità. Siamo certi che questa sia l'evoluzione ideale, sia come squadra sia a livello di piloti, visto anche i tanti giovani che DL Racing ha seguito e fatto crescere. Anche loro, ma ovviamente non solo loro, avranno ora la possibilità di continuare il percorso intrapreso facendo un ulteriore salto proprio sulle GT3. Senza dimenticare la possibile eventualità di schierare i driver ufficiali, capaci di fornire un'ulteriore opportunità di crescita al team e ai i nostri piloti".

M.Qasim--SF-PST