-
Borsa: Milano in calo dell'1,5%, scivolano Tim e Stellantis
-
Cdp lancia "Valore per il Territorio", progetto per università
-
Inps, per donne retribuzioni 29% inferiori a uomini nel 2024
-
Cassa depositi e prestiti celebra 175 anni 'a sostegno Paese'
-
Messico, uccisa consigliera comunale nello stato di Campeche
-
Alla maison Gattinoni il premio Moda Fismo Confesercenti
-
Per il 75% degli italiani l'IA cambierà l'esperienza di acquisto
-
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
-
Il regista Abbas Fahdel a Bari con 'Tales of the wounded land'
-
Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
Settembre senza rivali a Sanremo, 'mai vinto finora'
'Tanta gente non ha creduto in me e per colpa loro neanch'io'
(dell'inviata Claudia Fascia) Vittoria tra le Nuove Proposte, Premio della Critica Mia Martini, Premio della Sala Stampa Lucio Dalla. Settembre ha fatto man bassa al festival di Sanremo, dove era in gara tra le Nuove Proposte. Un triplete che non ha lasciato neanche le briciole ad Alex Wyse, Maria Tomba, Vale Lp e Lil Jolie, arrivati insieme a lui sul palco del festival di Sanremo. La sua Vertebre ha messo d'accordo tutti. "Sto ancora cercando di realizzare quello che è successo. Non sono abituato: io nella vita ho vinto perché ho una famiglia che mi ama, ho un tetto sulla testa. In quello ho vinto, in questo non ho mai vinto. È difficile da credere, assurdo. Ma spero che tutto ciò sia solo una piccola parte di quello che potrà succedere anche in futuro. Scaldiamo i motori, ma non si smette mai di imparare e crescere. Ed è quello che voglio fare", racconta il 23enne napoletano che, passato a 12 anni da Io canto, nel 2019 a The Voice of Italy, quattro anni dopo a X Factor arrivando in finale, nei giorni scorsi ha ricevuto anche l'endorsement del Napoli Calcio. "Sono estremamente grato per tutti i premi. Ognuno dei tre mi ha gratificato. Vuol dire che Vertebre è un brano sincero, profondo che è arrivato a tutti. I riconoscimenti mi danno una responsabilità: ho gli occhi puntati addosso e ho l'occasione di veicolare un messaggio. Quello della fragilità della nostra epoca - spiega il giovane che per la sua formazione ha pescato a piene mani dalla musica cantautorale italiana, da Pino Daniele a Lucio Battisti -. Viviamo un momento storico in cui siamo tutti molto collegati da reti infinite e ultrastimolati da input continui, nonostante questo ci si può sentire soli. Dobbiamo dire che è normale, non bisogna sentirsi diversi". Nel momento della vittoria le prime parole sono andate anche a chi in passato non gli ha dato fiducia. "Tanta gente non ha creduto in me e anche io non ho creduto in me per colpa loro. Non mi riferisco a qualcuno in particolare ma sono giovane e qualche porta in faccia l'ho presa - spiega -. È brutto ma anche giusto. E sarò sempre grato anche a quelle che sono arrivate. Alcune volte anche i no sono fondamentali. Ti fortificano, ma se sono solo cattiverie fanno male. A me lo hanno fatto: a 23 anni sono una persona fieramente vulnerabile, ma bisogna avere la lucidità e prontezza di capire che si tratta di cattiverie. Hanno provato a buttarmi giù, ma la forza e la voglia di fare questo mestiere nella vita mi ha rialzato". Con Vertebre, che ha già superato i 14 milioni di stream sulle piattaforme digitali, ha vinto anche il Premio Nuovo Imaie Enzo Jannacci e il Premio Siae-Roma Videoclip Rivelazione per la canzone e per il video formato social. È uscito anche il primo EP di Settembre, Vertebre (Isola degli Artisti / distribuzione Ada Music), con 8 brani, di cui quattro inediti. Il racconto di come si vivono i vent'anni tra esperienze, vulnerabilità, paure, nuove scoperte, incontri, delusioni e cuori infranti, racchiusi in testi e sonorità che fondono pop, elettronica e tradizione partenopea. Sono stati annunciati anche i suoi primi due grandi concerti: l'8 marzo all'Auditorium Parco della Musica di Roma e l'11 aprile alla Casa della Musica di Napoli.
N.Shalabi--SF-PST