-
Borsa: Milano in calo dell'1,5%, scivolano Tim e Stellantis
-
Cdp lancia "Valore per il Territorio", progetto per università
-
Inps, per donne retribuzioni 29% inferiori a uomini nel 2024
-
Cassa depositi e prestiti celebra 175 anni 'a sostegno Paese'
-
Messico, uccisa consigliera comunale nello stato di Campeche
-
Alla maison Gattinoni il premio Moda Fismo Confesercenti
-
Per il 75% degli italiani l'IA cambierà l'esperienza di acquisto
-
Infezioni resistenti agli antibiotici, in Ue 35mila morti l'anno
-
Il regista Abbas Fahdel a Bari con 'Tales of the wounded land'
-
Bonus elettrodomestici, verso esaurimento fondi
-
Media, Witkoff domani in Turchia per colloqui con Zelensky
-
Scala: Barenboim torna sul podio e il pubblico lo 'abbraccia'
-
Poligrafico, emessa la serie divisionale 10 pezzi 2025 proof
-
Nba: Detroit non si ferma più, a Denver non basta Jokic
-
Amundi, utile/azione 2028 sopra 7 euro, non dipende da Unicredit
-
Borsa: Milano in calo con le banche, male Stellantis
-
Pechino contro proteste Tokyo, 'isole Diaoyu nostro territorio'
-
Israele, 'bene piano Trump, insiste sul disarmo di Gaza'
-
Eurallumina, prima notte sotto la pioggia per operai a 40 metri
-
Incendio devasta in Cina il tempio di Yongqing nel Jiangsu
-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
Sanremo domina Hit Parade, guidano Olly, Fedez, Tony Effe
dei brani più ascoltati, 9 su 10 arrivano dall'Ariston
Nove dei dieci brani della classifica Fimi GfK top ten provengono dal Festival di Sanremo targato Carlo Conti. In vetta tra i singoli Olly con "Balorda nostalgia", medaglia d'argento per Fedez con "Battito", terza piazza per Tony Effe con "Damme 'na mano". In quarta posizione ecco Giorgia con La Cura Per Me, in quinta Achille Lauro e Incoscienti Giovani. Cambia invece la Top Ten degli Album, Jovanotti, superospite della prima serata del Festival che scivola dal primo posto della classifica della scorsa settimana con Il corpo umano Vol.1. alla 10/a posizione. Al vertice troviamo invece il rapper portoricano Bad Bunny con Debí Tirar Más Fotos che era quinto, e al terzo ancora Olly con Tutta la vita Tony Effe è anche nella top ten degli album con il suo Icon. Tra i Vinili, cd musicassette guida Dream Theater con Parasomnia seguito Gnx di Kendrick Lamar e Jovanotti che qui si piazza terzo. Ecco la classifica Fimi/Gfk dei singoli dal 7 al 13 febbraio. 1) OLLY - "BALORDA NOSTALGIA". 2) FEDEZ - "BATTITO". 3) TONY EFFE - "DAMME 'NA MANO". 4) GIORGIA - "LA CURA PER ME". 5) ACHILLE LAURO - "INCOSCIENTI GIOVANI". 6) ROSE VILLAIN - "FUORILEGGE". 7) ELODIE - "DIMENTICARSI ALLE 7". 8) BRESH - "LA TANA DEL GRANCHIO". 9) SHABLO FT. GUÈ, JOSHUA E TORMENTO - "LA MIA PAROLA". 10) BUD BUNNY, "DTMF" (RIMAS ENTERTAINMENT LLC.-THE ORCHARD). Sanremo è anche in 11/a posizione con Brunori Sas (L'albero delle noci), in 12/a con Irama (Lentamente), in 15/a con i Coma_Cose (Cuoricini) e Simone Cristicchi (Quando sarai piccola). Nella Top 20 c'è anche Lucio Corsi, ventesimo con Volevo essere un duro. Ecco la classifica Fimi degli album. 1) DTMF, BAD BUNNY (RIMAS ENTERTAINMENT LLC.-THE ORCHARD). 2) TUTTA VITA, OLLY (EPIC SONY MUSIC). 3) TROPICO DEL CAPRICORNO, GUÈ (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC). 4). HURRY UP TOMORROW, THE WEEKND (ISLAND - UNIVERSAL MUSIC). 5) GNX, KENDRICK LAMAR (EMI UNIVERSAL MUSIC). 6) È FINITA LA PACE, MARRACASH (ISLAND-UNIVERSAL MUSIC). 7) DIO LO SA - ATTO II, GEOLIER (WARNER MUSIC-WARNER MUSIC). 8) PARASOMNIA, DREAM THEATER (INSIDEOUTMUSIC SONY MUSIC). 9) ICON, TONY EFFE (ISLAND UNIVERSAL MUSIC). 10) IL CORPO UMANO VOL. 1, JOVANOTTI (ISLAND - UNIVERSAL MUSIC).
A.AbuSaada--SF-PST
