-
Il prezzo del gas apre in rialzo a 31,64 euro
-
Agricole, in Italia attenti a opportunità crescita esterna
-
Borsa: l'Asia chiude in forte calo, pesa la tecnologia
-
Prezzo petrolio in calo, Wti scambiato a 59,36 dollari
-
Bitcoin sotto 90mila dollari per la prima volta in 7 mesi
-
Euro poco mosso, scambiato a 1,1598 dollari
-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
Canzoni ambasciatrici d'Italia, Con te partirò la più amata
Indagine della Società Dante Alighieri con Fabio Caon
Con te partirò (Time to Say Goodbye) è la canzone più amata nel mondo seguita da Nel blu dipinto di blu di Domenico Modugno e, a completare il podio Azzurro di Adriano Celentano. Lo dicono i risultati della prima fase dell'indagine online realizzata dalla Società Dante Alighieri con Fabio Caon sulle 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', completata, il 10 febbraio, alla vigilia del Festival di Sanremo. Nella Top Ten troviamo al quarto posto L'italiano (Toto Cutugno), al quinto Con te partirò (in italiano - Luciano Pavarotti) seguiti da Felicità (Romina e Albano), Un'estate italiana (Notti magiche - Gianna Nannini), La solitudine (Laura Pausini), O sole mio e al decimo posto Sarà perché ti amo (Ricchi e poveri). Interessante, viene rilevato, il ruolo di Sanremo per la diffusione delle canzoni italiane nel mondo dove figurano Grande amore de Il Volo, Soldi e Tuta gold di Mahmood e Zitti e buoni dei Maneskin. Dall'indagine emerge che sono diversi i brani famosi di alcuni cantanti. È il caso di Eros Ramazzotti con Cose della vita, Più bella cosa, Adesso tu e di Jovanotti con Fuorionda e Un mondo a parte. Tra i nuovi ingressi: Annalisa con Sinceramente, Storie brevi, con Tananai, Mon amour e The Kolors con Italodisco. "La musica italiana è uno dei principali simboli nazionali - dice il segretario generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi - come dimostra anche la diffusione dell'italiano nella lingua della musica classica e la richiesta di formazione linguistica che ci arriva da parte di cantanti lirici di tutto il mondo. Valorizzare la canzone di Sanremo, che quest'anno raggiunge la sua 75ma edizione, è un livello di diplomazia culturale che solo l'Italia possiede, che ci fa conoscere nel mondo e desideriamo valorizzare". Analizzati anche alcuni fenomeni legati ai social, a serie Tv o a remix dove figurano Pedro (Carrà, nel remix di Jaxomy & Agatino Romero Remix), Con te partirò (Squid game 2), Bella ciao (Casa di carta) e La mia storia tra le dita (Che è stata sigla di una telenovela in Brasile). Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori. Il progetto 'Canzoni ambasciatrici d'Italia', alla sua seconda edizione dopo quella del 2018, è un questionario rivolto a docenti e studenti di italiano nel mondo che punta a capire quali canzoni siano le più ascoltate, sia nella scuola o nei corsi di italiano, sia fuori dall'ambiente educativo. I dati emersi dalla chiusura della prima fase dell'indagine, a cura di Caon, docente dell'Università Ca' Foscari dove dirige il laboratorio di comunicazione interculturale e didattica Labcom e membro del Comitato scientifico della Società Dante Alighieri, riguardano le risposte di 190 docenti da 42 Paesi. Numerose le richieste per cui i termini di conclusione dell'indagine sono stati prorogati al 15 marzo 2025. Alla conclusione del progetto le canzoni più scelte, le più amate, le più interessanti dal punto di vista linguistico tra quelle segnalate dagli insegnanti saranno rese disponibili ai docenti in forma didattizzata. Saranno disponibili anche nel sito della Dante Alighieri, www.dante.global, nei social della Dante e nella pagina Instagram di Caon. Per ricevere il questionario da compilare si può contattare [email protected]. Tra i paesi che hanno aderito al progetto il Camerun, la Bulgaria, la Cina, gli Emirati Arabi Uniti, l'India, il Perù. Sono ancora pochissimo rappresentati i cantautori.
N.Awad--SF-PST