-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
Coma_Cose, "noi sempre diversi, ma sempre gli stessi"
In gara con Cuoricini, "raccontiamo l'oggi dei social"
I Coma_Cose versione Sanremo 2025. Per la terza volta in gara al festival, quest'anno con il brano Cuoricini, il duo - sul palco e nella vita - cambia ancora pelle. "Siamo sempre diversi, ma sempre gli stessi. Noi ci impegniamo molto a cambiare, rimanendo noi. Ci piace così, ci incuriosisce e ci mette alla prova. Con il brivido di poter sbagliare, ma se fai qualcosa che ti piace non sbagli mai". Nessuna paura di non piacere, perché "si vive lo stesso senza qualche canzone nella playlist". Per questo festival puntano tutto sulla "serenità, ormai siamo dei veterani", dicono Fausto Lama e California. "Il pezzo funziona, è un brano che ci piace, che abbiamo cercato tanto: ne abbiamo scartati almeno cinque prima di questo. Alla fine siamo partiti da quello che ci piace a livello di suono, dalla new wave anni Ottanta e la canzone è venuta fuori in 2-3 giorni". Il tema è quello della dipendenza dai social, un like dietro l'altro, un cuoricino dietro l'altro. "È molto di attualità: telefoni e social fanno parte della nostra vita e portano tante cose belle, però alle volte prendono una piega strana. Io stessa - dice California - mi trovo a scrollare il nulla: è diventata quasi un'automazione. Insomma il nostro è un inno a vivere il presente e la contemporaneità, a spegnere i telefoni e a uscire di casa, senza avere paura di farsi giudicare". A Sanremo sentono "di essere in un posto amico. Ma a differenza del passato, quando la partecipazione è un po' capitata, con canzoni non scritte per il festival, stavolta abbiamo cominciato dalla scrittura. L'idea era dipingere un terzo colore dei Coma_Cose. Uno dei tanti che finiranno nel nuovo album". Per la serata delle cover, la coppia ha scelto L'Estate sta finendo, con Johnson Righeira. "Siamo sempre stati grandi fan dei Righeria e Johnson è una delle persone più superpunk che conosciamo. Abbiamo scoperto che L'Estate sta finendo era nata come ballad. Ci è sempre piaciuto il loro modo di fare musica, nascondendo testi malinconici in canzoni prodotte in altro modo". Dopo aver pubblicato il singolo Posti Vuoti, dopo il successo della coinvolgente e ipnotica Malavita (disco di platino) che li ha visti protagonisti durante l'estate 2024, in autunno i Coma_Cosa saranno per la prima volta nei palazzetti per ripercorrere i loro 10 anni di storia insieme: il 27 ottobre all'Unipol Forum di Milano e il 30 ottobre al Palazzo dello Sport di Roma.
B.Mahmoud--SF-PST