-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
Fedez, "le polemiche? Non mi disturbano perché l'errore è mio"
"Mai pensato di rinunciare a Sanremo. Dal 2021 io più temprato"
Le polemiche, legate alle sue vicende personali, hanno accompagnato l'avvicinamento di Fedez al festival di Sanremo. Ma lui la prende con filosofia: "Non mi possono disturbare, nel momento in cui l'errore viene da me. Un errore gravissimo. La cosa che mi spiace di più è che tutta questa storia possa aver ferito e danneggiato altre persone oltre me. Non mi posso lamentare di una mia cazzata, di un errore gravissimo", racconta al podcast Pezzi a Sanremo dei giornalisti Luca Dondoni, Paolo Giordano e Andrea Laffranchi. La vicenda riguarda i tradimenti ai danni dell'ex moglie Chiara Ferragni e degli audio sulla vicenda diffusi da Fabrizio Corona. "Quando mi è capitato di essere in una situazione in cui ero molto preso emotivamente, e in questi casi si rischia di non capire nulla, mi sono aggrappato a questo ramo di speranza per cercare di riallacciare una relazione personale. Aggrappandomi a quel filo di speranza mi sono fatto trascinare in un pozzo". Di mollare, di rinunciare al festival in questa situazione però non se ne parla. E non se ne è parlato. "Non nego di aver avuto dei momenti abbastanza intensi, ma non ho pensato di rinunciare a Sanremo e non ho mai comunicato a nessuno di volerlo fare - racconta il rapper -. In un altro momento della mia vita probabilmente quello che avrei fatto sarebbe stato trincerarmi in casa e cadere in un oblio di autodistruzione. Ma ad un certo punto mi sono detto: cerchiamo di trarre il meglio anche dalle cose brutte. Se riesco ad affrontarla, almeno da tutto questo merdone qui riesco a trarne qualcosa di positivo. Il festival è emotivamente importante da gestire, farlo con un carico ulteriore che si è creato per colpa mia - e ci tengo a ribadirlo -, è molto sfidante". Le vicende familiari, che hanno portato al divorzio, e anche i problemi di salute che ha avuto "mi hanno temprato. Rispetto alla mia prima partecipazione nel 2021, riesco a gestire la pressione un po' meglio. Ieri alle prove ho constatato che era tutto diverso, ma solo perché ero diverso io". Durante la chiacchierata si è parlato anche della scelta del duetto: Bella Stronza con Marco Masini. "A chi ha avanzato polemiche sulla scelta di un testo che non sarebbe più adatto ai giorni nostri, rispondo che è una polemica sterile: allora dovresti chiedere di rimuovere il brano da tutte le piattaforme. Ho preso le parti del brano più pertinenti a quello che ho scritto io, senza censure".
Z.AbuSaud--SF-PST