-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
Incassi cinema, resta in vetta Dieci giorni con i suoi
Balza al secondo The Brutalist, terzo il ritratto di Bob Dylan
Resta in vetta alla classifica del box office, per la terza settimana consecutiva 'Dieci giorni con i suoi', la nuova commedia con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini che nel weekend ha incassato 722.190 euro per un totale di 3.915.068 di euro. Fa un balzo al secondo posto, nella classifica Cinetel, The Brutalist di Brady Corbet, racconto epico sull'odissea trentennale dell'architetto ebreo ungherese Laszlo Toth, scampato ai forni crematori, presentato in concorso all'ultima Mostra di Venezia che ora corre tra i favoriti all'Oscar, che incassa 586.431 euro in quattro giorni. Scende al terzo posto del podio A Complete Unknown, il ritratto di Bob Dylan da giovane interpretato da Timothée Chalamet e diretto da James Mangold che ha realizzato 576.791 nel per un totale di 3.372.348 euro. New entry al quarto gradino dove si piazza We live in time' di John Crowley, con Andrew Garfield e Florence Pugh, dramma romantico sulla tumultuosa storia d'amore tra Tobias e Almut, lui reduce da una delusione, lei chef in cerca di successo, che ottiene 540.792 euro in quattro giorni. Altro nuovo ingresso all'ottavo posto dove entra 'Fatti vedere' di Tiziano Russo con Matilde Gioli, perfetto per San Valentino, con la giovane psicologa Sandra che, sconvolta dal repentino abbandono dell'amato compagno, si tuffa nel lavoro dopo aver ottenuto un contratto dal sito di assistenza psicologica online Fattivedere.com, che incassa 342.705 euro in quattro giorni. Scendono dal terzo al quinto posto Io sono la fine del mondo, l'ironia politically scorrect di Angelo Duro diretto da Gennaro Nunziante che nel week end realizza 424.497 euro per un totale in cinque settimane di 9.362.922 euro, e dal quinto al sesto il film d'animazione Dog Man, che adatta per il grande schermo la popolare saga letteraria di Dav Pikey con 389.210 euro per un complessivo di 1.023.014 euro in due settimane. Passa dal quarto al nono posto Babygirl di Halina Reijn con Nicole Kidman e Harris Dickinson che racconta la relazione tra una signora al vertice di una grande azienda e un giovane tirocinante per cui perde la testa, con 321.757 euro nel weekend per un complessivo in due settimane di 1.089.628 euro. Saldo al settimo posto Itaca-Il ritorno, il film di Uberto Pasolini con Ralph Fiennes e Juliette Binoche che ha incassato 363.338 euro (806.990 euro in due settimane). Chiude la top ten Io sono ancora qui, il film sulla scomparsa di Rubens Paiva, desaparecido durante la dittatura militare brasiliana che ha raccolto al botteghino 277.695 euro per un totale in due settimane di 670.597 euro. Nel complesso, il box office secondo Cinetel, nel week end dal 6 al 9 febbraio, ha ottenuto 6.615.188 euro, in calo del 9% rispetto allo scorso fine settimana (7.231.546 euro).
W.AbuLaban--SF-PST