-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
Casanova Operapop, musical di Red Canzian il 5 luglio a Venezia
23 performer, 2 ore di musica, 35 brani cantati dal vivo
Casanova Opera Pop, il kolossal di teatro musicale ideato, composto e prodotto da Red Canzian, per il suo ritorno in Italia nel 2025 annuncia un appuntamento eccezionale: sabato 5 luglio lo spettacolo va in scena in Piazza San Marco a Venezia, ovvero nel luogo simbolo del racconto stesso. "Ho pensato a Casanova Operapop con lo sviluppo dell'opera all'Italiana, nella quale la storia e i personaggi prendono forma attraverso la musica e le parole delle canzoni, scritte da Miki Porru, e dove i dialoghi punteggiano il racconto in pochi momenti, seppur importantissimi. Per rendere lo spirito epico delle composizioni, arrangiate da Phil Mer, abbiamo registrato l'Orchestra Sinfonica di Padova e del Veneto, diretta dal Maestro Carmelo Patti, fusa con i suoni moderni di una band" dice Red Canzian. Reduce dall'anteprima internazionale nei teatri di Shanghai e Xiamen, primo musical italiano ad essere rappresentato in Italiano in Cina, con 13 repliche entusiasmanti e 30.000 spettatori dal 20 dicembre al 3 gennaio scorso, Casanova Opera Pop si era già rivelato il più grande successo nel nostro Paese nella stagione 2022/2023, con oltre 100.000 spettatori in 88 repliche nei principali teatri italiani con una lunghissima serie di "tutto esaurito". Lo spettacolo è diventato anche un film, presentato in anteprima all'80ma Mostra del Cinema di Venezia. I biglietti saranno disponibili in prevendita nel circuito Ticketone dal 25 febbraio 2025. Il tour nei grandi teatri della Cina e ora la possibilità di allestire lo spettacolo open air hanno portato la produzione (a cura di Retropalco che affianca Blu Notte, ovvero Red Canzian e Beatrix Niederwieser) ad arricchire ulteriormente l'allestimento. Nelle due ore di spettacolo in due atti, sono diventati 23 gli straordinari performer sul palco - 11 cantanti attori e 12 ballerini acrobati che, nelle coreografie dallo stile guerriero di Martina Nadalini e Roberto Carrozzino, nei vari momenti interpretano le Ombre, i Veneziani al Carnevale, i nobili in festa e i momenti corali della storia. Gli oltre 30 cambi scena sono stati realizzati personalmente da Red, attraverso un allestimento scenico immersivo, fatto di fotografie scattate nella Venezia deserta durante la pandemia del 2020 e trattate al computer in modo da restituire le ambientazioni della città e dei suoi luoghi. Lo spettacolo racconta Giacomo Casanova in un'età intorno ai 35 anni, al rientro dall'esilio e strenuo difensore di Venezia dai giochi di potere che la vorrebbero venduta allo straniero. Il protagonista è interpretato da Gian Marco Schiaretti, uno dei talenti più puri cresciuti in Italia e di successo all'estero (già protagonista di Evita nel West End, Tarzan della Disney in Germania, Moulin Rouge a Colonia, Don Juan e Notre-Dame nei tour internazionali in Asia e America). Accanto a lui, nella parte dell'incantevole e volitiva Francesca Erizzo, destinata a conquistarne il cuore, troviamo Silvia Scartozzoni (recentemente è stata Rapunzel nell'omonimo musical). Fra gli interpreti anche Paolo Barillari, Jacopo Sarno, Roberto Colombo, Chiara Famiglietti, Francesca Innocenti, Giorgia Visca, Alessandro Onorati. La regia originale dell'opera teatrale è di Emanuele Gamba, con Chiara Canzian come Assistant Director. Casanova Opera Pop gode del patrocinio gratuito del Ministero della Cultura e della Città di Venezia.
H.Nasr--SF-PST