-
Attacco russo nell'Ucraina orientale, morta diciasettenne
-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
Jovanotti subito in vetta alla hit parade
Sul podio tre new entry, con Lorenzo i Weeknd e Jake La Furia
Tre new entry si impongono sul podio della hit parade degli album più venduti della settimana che porta Jovanotti in trionfo al primo posto della classifica con Il corpo umano Vol.1. Il sedicesimo disco di inediti di Lorenzo, ispirato dalla lunga riabilitazione dopo un grave incidente in bici, si aggiudica infatti la prima posizione della classifica Fimi-Gfk. La medaglia d'argento va invece a Hurry Up Tomorrow, il capitolo finale della trilogia di The Weeknd mentre è il rapper italiano Jake La Furia ad aggiudicarsi il bronzo con l'album in studio Fame. E tutti e tre gli album si aggiudicano anche il podio, nelle stesse posizioni, dei tre vinili più venduti della settimana. Sale invece di un posto e sia piazza quarto Guè, pronto per Sanremo, con Tropico del Capricorno, mentre lascia il secondo posto per piazzarsi quinto Bad Bunny con Debí tirar más fotos. Dopo la fiammata della scorsa settimana, con cui il nuovo album di Marracash pubblicato lo scorso 13 dicembre, era tornato in vetta alla classifica, È finita la pace scende invece al sesto posto. In settima posizione, dalla sesta, si classifica Olly, anche lui atteso all'Ariston, con Tutta Vita, poi c'è all'ottavo posto, anche lui sceso di un posto, Dio lo sa - Atto II di Geolier, da ben 35 settimane in classifica. Chiudono la top ten Lazza con Locura e Mafia Slime 2, nato dalla joint venture tra Papa V e Nerissima Serpe assieme alle produzioni di Fritu (e con le collaborazioni di Shiva, Kevin Mopao, Artie 5ive, Gué, Rasty Kilo e Tony Boy). Tra i vinili si piazza quarto, dal primo posto della scorsa settimana, Marracash seguito, a 10 anni dalla sua uscita, da Machete Mixtape, Vol. 3 per la prima volta in vinile il disco di uno progetti più iconici della scena rap italiana: 24 tracce originali che vedono protagonisti nomi come Salmo, Nitro, Fabri Fibra, Noyz Narcos, Madman, Gemitaiz e tanti altri. Tra i singoli confermata la classica della scorsa settimana nei primi 4 posti con in vetta Dtmf di Bad Bunn, seguito da Bianca di Rrari Dal Tacco & kKd YugI, poi Il filo rosso di Alfa e Ora che non ho più te di Cesare Cremonini. Quinti i Pinguini Tattici Nucleari con Islanda.
Q.Najjar--SF-PST