-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
Fedez, Shablo e Olly i big di Sanremo al top sui social
Le stime di DeRev, tra i primi cinque Tony Effe e Irama
Se Sanremo dipendesse unicamente dal pubblico social, la scena sarebbe decisamente rap (e maschile). Al top Fedez, spinto dalla fanbase, per quanto in calo (oltre 25 milioni di follower tra tutte le piattaforme), seguito al secondo posto da Shablo che, con Guè, Joshua e Tormento, mette insieme un discreto plotone di fan online (oltre 5 milioni complessivi) e di interazioni (3,2 milioni tra like, commenti e condivisioni). Poi Olly, al terzo posto non tanto per il numero di follower (638mila), quanto per le interazioni (2,2 milioni) e anche per la maggior crescita della community: 178mila nuovi utenti negli ultimi due mesi. Quarta piazza per Tony Effe (4,3 milioni di follower, 2 milioni di interazioni e 129mila nuovi follower). Sono i dati che emergono dalla ricerca di DeRev, società di strategia, comunicazione e marketing digitale, che ha ponderato il fattore-community dei cantanti in gara al festival, cioè il vantaggio che può derivare a ciascuno di loro dal supporto di follower disposti a mobilitarsi. La classifica si basa sul DeRev Score, che misura l'efficacia della comunicazione social in base ai principali indicatori, come il numero e la crescita di follower, l'engagement, il numero di interazioni e di post, rilevati nel periodo dal 2 dicembre 2024 al 31 gennaio 2025. "Fedez ha un patrimonio social che non può essere comparato con quello degli altri artisti in gara - commenta il Ceo di DeRev, Roberto Esposito - e basterebbe che si mobilitasse una minima percentuale di follower, ma non è un buon periodo per lui: rileviamo un sentiment per un terzo negativo (33,2%) e, nel periodo considerato, il suo saldo mostra una perdita di oltre 200mila utenti". Shablo, Olly e Tony Effe "hanno un punteggio di performance abbastanza prossimo l'uno all'altro: le posizioni pre-gara possono cambiare del tutto e il terzetto potrà essere insidiato anche da Irama (3,4 milioni di follower e 2 milioni di interazioni), che li segue a strettissimo giro". Nel secondo blocco, dal 6° al 10° posto, artisti che possono sparigliare le carte: Rose Villain, Giorgia, Achille Lauro, Rocco Hunt ed Elodie. Parliamo di community che vanno dall'1,7 milioni di follower di Rose Villain ai 5,4 milioni di Elodie, con interazioni che oscillano tra i 190mila (Achille Lauro) e l'1,3 milioni di Rose Villain. A chiudere la classifica Coma_Cose, Willie Peyote e Marcella Bella, che hanno community meno ampie e interazioni nella media. Il Festival, in generale, ha trovato la sua collocazione social: assomma 3 milioni e 498mila follower tra tutte le piattaforme (2 milioni e 819mila follower all'inizio della scorsa stagione) e conta un totale di interazioni (2,3 milioni nel periodo) in linea con le migliori performance dei suoi protagonisti. Da segnalare che ha le sue community più attive su Instagram (1,2 milioni di interazioni) e TikTok (1,1 milione): questo conferma che il pubblico social probabilmente si aggiunge a quello televisivo, non sostituendolo, ma facendosi sentire nei momenti cruciali. Ultima nota per Carlo Conti, che parte con un solo profilo (Instagram) e 428mila follower: la sua personale performance social nella settimana sarà una delle voci utili - conclude DeRev - a misurare il successo della 75/a edizione.
H.Jarrar--SF-PST