-
Maduro, 'attaccare il Venezuela sarebbe la fine per Trump'
-
Canada, governo Carney si salva su misure anti-Dazi
-
"Usa non hanno chiesto di attaccare Venezuela da Trinidad"
-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
Torna la Fashion Week di Milano, 'è unica al mondo'
Apre la settimana della moda Gucci, Fendi spegne 100 candeline
La moda italiana femminile autunno-inverno torna a Milano dal 25 febbraio al 3 marzo con la Fashion Week. In calendario già 153 appuntamenti, tra cui 56 sfilate fisiche e 6 digitali. Ad aprire sarà Gucci, ma oltre alla casa fiorentina ci saranno anche diverse novità come quella di Francesco Murano, beneficiario del Camera Moda Fashion Trust Grant 2024, o Susan Fang, supportata da Dolce&Gabbana. Una settimana della moda che "è unica al mondo", ha sottolineato Carlo Capasa, che guida la Camera Nazionale della Moda Italiana. "Ce la giochiamo noi e Parigi al mondo e serviamo da volano a tutta l'industria. Noi italiani non siamo coscienti del suo valore. Ci sembra scontata. Sappiamola potenziare ed apprezzare". Nell'edizione 2025 della Fashion Week debutteranno Lorenzo Serafini come direttore creativo di Alberta Ferretti e David Koma come direttore creativo di Blumarine. Tanti gli anniversari. Su tutti i 100 anni dalla fondazione di Fendi, celebrati con una sfilata co-ed. Festa di compleanno anche per Dsquared2, che celebrerà il 30/o anniversario, e K-way, il 60/o, anche loro con una sfilata co-ed. Tra i molti eventi spicca, il 25 febbraio, la mostra 'Io sono Leonor Fini' a Palazzo Reale, con il party 'La fête secrète'. Alla perizia degli artigiani del lusso sarà invece dedicata la terza edizione del Premio maestri d'eccellenza, realizzato da Métiers d'Excellence Lvmh, Confartigianato Imprese, Camera della Moda e Thélios. Il 25 febbraio aprirà anche il Fashion Hub che ospiterà la nuova generazione di designer. Qui troveranno sede alcuni progetti internazionali, come 'Ensemble: Voices Of Seoul', di quattro designer coreani, e 'GoMongolia', in collaborazione con la Mongolian wool and cashmere association. "La moda è l'industria portante del nostro Paese" ha ricordato l'assessora allo Sviluppo economico e politiche del lavoro del Comune di Milano, Alessia Cappello, citando i 185 milioni di indotto per la città attesi con l'evento. "Restiamo aperti alla collaborazione, non dobbiamo creare muri ma ponti con altri settimane e associazioni - ha esortato Capasa - i nostri concorrenti non sono i nostri cugini in Francia, ma altro. Dobbiamo riportare la gente alla passione per la moda. Dobbiamo creare una cultura della moda. Solo così possiamo mantenere la nostra industria viva e vivace".
Q.Najjar--SF-PST
