-
Hamas, risoluzione Onu non rispetta i diritti dei palestinesi
-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
Giornata contro il bullismo, torna Il ragazzo dai pantaloni rosa
Il 7 febbraio evento live a Uci Porta di Roma e 300 cinema
Il 7 febbraio in occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo istituita nel 2017 dal Miur, Il Ragazzo dai pantaloni rosa diretto da Margherita Ferri, il film caso dell'anno, torna nei cinema di tutta Italia, a prezzo ridotto. Uscito nelle sale a novembre del 2024, dopo l'anteprima evento alla Festa del cinema di Roma in collaborazione con Alice nella città, con il suo messaggio di amore, uguaglianza e rispetto è ad oggi il titolo italiano più visto dello scorso anno. Eagle Pictures lo riporta nelle sale con un evento live che inizierà alle 20.00 del 7 febbraio all'Uci Porta di Roma e riporterà sul palco i protagonisti di questa incredibile avventura cinematografica e umana. Parteciperanno all'evento Teresa Manes, la madre di Andrea Spezzacatena, il produttore e sceneggiatore Roberto Proia, Claudia Pandolfi, Samuele Carrino, Sara Ciocca, Andrea Arru e Corrado Fortuna. Gli oltre 300 cinema che proietteranno il film potranno assistere in diretta streaming all'incontro. Ad oggi è il terzo incasso della stagione con quasi 10 milioni di euro (9.425.499) e 1.506.373 di presenze, dopo Diamanti di Ozpetek e Io e te dobbiamo parlare di Siani. Il Ragazzo dai pantaloni rosa racconta la vita di Andrea, un quindicenne vittima di bullismo, che si tolse la vita il 20 novembre 2012, il primo caso noto in Italia di suicidio di un minorenne causato da bullismo e cyberbullismo. Il film narra di come un semplice errore nel lavaggio di un paio di jeans, che li fece diventare rosa, scatenò una serie di atti di bullismo e cyberbullismo nei confronti del teenager, culminando con la creazione di una pagina Facebook offensiva che aumentò ulteriormente le molestie nei suoi confronti.
M.AbuKhalil--SF-PST