-
Cds Onu approva bozza Usa su Gaza, Russia-Cina astenute
-
Mondiale: Olanda e Germania qualificate con ampie vittorie
-
Ct Nigeria accusa giocatore del Congo, riti voodoo contro di noi
-
Trump, 'forse parlerò con Maduro, ma non escludo nulla'
-
Mondiali: ai titolari di biglietti facilitazioni per i visti Usa
-
Ben Gvir, 'arrestare Abu Mazen se Onu vota ok a Stato Palestina'
-
Barrese, 'Intesa Sanpaolo attore chiave mondo finanza d'impresa'
-
IA minaccia la musica, brano muto di denuncia di Paul McCartney
-
Under 21: Azzurri in Montenegro per dimenticare la Polonia
-
Bove 'credo presto tornerò, voglio rimettere i pantaloncini'
-
Borsa: Milano debole con l'Europa, giù Cucinelli, Stm e Nexi
-
Lezione di anatomia per il prossimo Gala del Met
-
Ghigo e Chatrian (Museo Cinema), Kessler icone di grazia
-
I gauchos di Stefano Ricci per Autunno/Inverno 2026/2027
-
Salvini, nessuna sorpresa su Ponte, resto determinato
-
Corte dei Conti, no a legittimità atto aggiuntivo Ponte Stretto
-
Calcio: Juve; escluse lesioni per Vlahovic: verrà monitorato
-
Il cinema di Wes Anderson si racconta al Design Museum di Londra
-
I fisioterapisti dello sport aderiscono al sindacato Unilasp
-
Borsa: l'Europa conclude in ribasso, cauta Londra (-0,2%)
-
Verdelli, racconto Rino Gaetano, uomo e artista libero
-
Dorelli, con Alice ed Ellen avevamo una grande amicizia
-
Premi Sag-Aftra cambiano nome, saranno Actors Awards
-
La Chamber Orchestra of Europre diretta da Antonio Pappano
-
Maggioranza, stop aumento tassa al 33% su cripto-attività
-
Bild, suicidio assistito per le gemelle Kessler
-
Morte le gemelle Kessler, avevano 89 anni
-
Alice ed Ellen Kessler, indimenticabili gemelle del Da-da-un-pa
-
Intesa Sanpaolo chiama a raccolta pmi, nuova strategia crescita
-
Mimit convoca il tavolo Eurallumina il 10 dicembre
-
Jazz alla Sapienza con Fabio Zeppetella Special Quartet
-
Opera lirica inclusiva e fai da te, mostra documentaria a Jesi
-
Per siderurgia ancora contrazione nel 2025, ripresa nel 2026
-
Wall Street apre negativa, Dj -0,17%, Nasdaq -0,17%
-
Al Festival del cinema europeo di Lecce omaggio a Lars von Trier
-
LimoLane acquisisce la britannica Driven
-
Deutsche Bank vede al 2028 crescita ricavi e più dividendi
-
La storia di Giulia Cecchettin in un film di Paola Randi
-
Dardenne, raccontiamo le donne fragili di una casa famiglia
-
Il petrolio apre in rialzo a New York a 60,25 dollari
-
Cent'anni Golf Club Milano nel 2028 con gli Open d'Italia
-
Kaleon dei Borromeo in Borsa l'1 dicembre, vale fino 45 milioni
-
Calcio: Juve; per Vlahovic controlli al J Medical
-
Conte torna a Napoli, dialogo con squadra a Castelvolturno
-
Sindacati Scala, le verifiche di Mazzi sembrano ritorsioni
-
In Uzbekistan vertice per costruire la 'nuova Asia centrale'
-
Macron, 'tutto è pronto per la pace, solo Mosca rifiuta'
-
Altro Hakkinen in F1, figlia 14/enne dell'ex campione in McLaren
-
Zelensky, 'non siamo soli, gli amici sono al nostro fianco'
-
Orban, 'l'Ucraina non può vincere, aiuti a Kiev uccidono l'Ue'
Sanremo: Ranieri, fuori il 14/2 compilation con brani iconici
Raccolta e singolo per ottava volta al Festival
In occasione della sua ottava partecipazione al Festival di Sanremo, Massimo Ranieri, una delle figure più complete e versatili dello spettacolo italiano, presenta una nuova raccolta, "Tra le mani… le mie canzoni". La compilation, in doppio CD, include una selezione dei suoi brani più iconici, insieme al singolo "Tra le mani un cuore", che l'artista porterà sul palco della kermesse musicale del 2025. Nel 2020 è stato super ospite al Festival con un memorabile e unico duetto di "Perdere l'amore" con Tiziano Ferro confermando una grande amicizia che lo ha portato quest'anno a presentare una canzone con la firma dell'amico Tiziano. Ha dichiarato Ranieri: "Tra le mani un cuore" è una canzone d'amore struggente e racconta l'amore come un processo di protezione…. Perché se ami qualcuno non devi fargli male…. ma in fondo è anche una canzone contro la guerra mondiale o quella di tutti i giorni….". Massimo Ranieri è attualmente in tour nei Teatri italiani con il suo spettacolo "Tutti i sogni ancora in volo": un grande successo tra canto, recitazione ,brani celebri, sketch divertenti e racconti inediti . Per i venerdì dei duetti,Ranieri ha voluto omaggiare Pino Daniele portando sul palco di Sanremo il brano "Quando" insieme ai Neri per caso. Il CD 1 si apre con il brano in gara al Festival di Sanremo, "Tra le mani un cuore", scritto da Giulia Anania insieme a Marta Venturini, Tiziano Ferro e Nek. Seguono alcune delle canzoni più celebri del repertorio di Ranieri, tra cui "Vent'anni", "Ti penso", "Erba di casa mia", "Rose rosse", "Perdere l'amore" e la celebre "Se bruciasse la città". C'è anche "Lettera di là dal mare" Premio della Critica a Sanremo 2022 Il CD 2 è una raccolta di brani tratti dagli album "Qui e adesso" e "Tutti i sogni ancora in volo", curati e arrangiati dal leggendario Gino Vannelli, compositore e cantante canadese di fama internazionale. In questo disco troviamo sia pezzi meno conosciuti come "La casa di mille piani", "Noi che ci amiamo" e "Tutto quello che ho", sia classici reinterpretati in nuovi arrangiamenti, come "Immagina", "Ti ruberei" e "Le braccia dell'amore". Questa compilation celebra l'incredibile carriera di Massimo Ranieri, un artista che ha saputo conquistare il cuore del pubblico con la sua straordinaria capacità di spaziare tra diversi generi musicali e forme artistiche, rendendolo una delle voci più amate della musica italiana. "Tra le mani… le mie canzoni" sarà disponibile in tutti i negozi dal 14 febbraio, pronta a regalare un' emozionante immersione nell'universo musicale di Massimo Ranieri, uno degli interpreti più amati e apprezzati della musica e dello spettacolo italiano.
T.Samara--SF-PST